Eurofestival: le date dell’edizione 2009

Definite le date della prossima edizione dell’Eurovision Song Contest, meglio noto come Eurofestival. Si svolgerà il 12, 14 e 16 maggio in Russia, paese trionfatore quest’anno.

Probabile che la manifestazione (200 milioni di telespettatori, il programma non sportivo più visto al mondo) si svolga a Mosca, nel palaghiaccio capace di ospitare 80mila persone, ma il “peso” dell’attuale presidente Medvedev e del premier (ex presidente) Putin, entrambi nati a San Pietroburgo, potrebbero far spostare la sede presso la ex Leningrado. Più difficile invece, che si vada sul mare, a Soci, città che ha già assegnati i Giochi Invernali del 2014.

Dei 43 paesi in gara l’anno scorso, quasi tutti hanno confermato o stanno pensando di confermare la partecipazione. Devono ancora decidere Andorra e Polonia, che alla fine dovrebbero optare per il sì, così come San Marino, che nonostante l’ultimo posto del 2008 vuole ritentare.

E se la Repubblica dovesse optare per una scelta autonoma del cantante, senza una selezione (come invece è avvenuto quest’anno), è quasi certo che la scelta ricadrà sul presidente di giuria del 2008, vale a dire Little Tony. Probabile però che si opti per una selezione, anche visto l’altissimo numero di brani arrivati quest’anno a San Marino RTV.

Continua a leggere

Pubblicità

“Enjoy the silence” e “Cement”, arrivano i Clusters

La prima cosa che mi aveva colpito dei Clusters quando sono sbarcati ad X Factor era la componente extralarge ed un pò orientaleggiante che mi ricordava tanto Beth Ditto, la voce dei Gossip. Poi li ho sentiti cantare ed allora è stato chiaro che non era per quella leader un pò ingombrante che  questi genovesi acappella si sarebbero segnalati.

Sono usciti presto da X Factor, ma sono stati tra i migliori ed in questi giorni è uscito “Enjoy the silence“, il loro extended play di cover. Ai più non sarà sfuggito che quello è anche il titolo di un brano dei Depeche Mode, che infatti apre il lavoro.

Seguono nell’ordine “Don’ t you worry about a thing” di Stevie Wonder, “Il Pescatore” di Pierangelo Bertoli,Let you go” degli ATB (forse..), “Droplets” di Colbie Caillat e John Reevles e “Smooth Criminal” di Micheal Jackson.

Continua a leggere