L’Italia ha scoperto una nuovo frontiera musicale, quella “senza parole”. Ebbene si, sta ritornando in voga il piacere di comperare un cd soltanto per il piacere di ascoltare la musica. Il riferimento è a quei grandi artisti che attraverso le sole note del loro strumento preferito sanno andare molto al di là dei cantanti.
Merito sopratutto di Giovanni Allevi, uno dei “geni” della musica strumentale. Il pianista di Ascoli Piceno, oltre ad aver vinto gli Wind Music Awards perchè il suo Dvd ha venduto oltre 30 mila copie, si sta godendo un vero e proprio trionfo con tre album in classifica.
“Evolution” è al terzo posto, dietro i Coldplay e Ligabue, ma anche i suoi lavori meno recenti sono ben piazzati: “Joy” è al ventesimo posto, “No concept” al trentaduesimo. Ma non è finita. La classifica Fimi offre anche un altro pianista super, il milanese Stefano Bollani, l’anno scorso a Sanremo con Dorelli, che col suo “Carioca” è trentunesimo e non mancano anche i Monaci Cistercensi austriaci, arrivati pure da noi, sia pure solo al numero 47.
Filed under: musica, novità discografiche, pop, recensioni, strumentale | Tagged: classifiche di vendita, Coldplay, francia, giovanni llevi, italia, Ligabue, musica, nuovo album, richard clayderman, singapore, Stefano Bollani, Stephen Schlacks, strumentale, usa, vanessa mae, Wind Music Awards | 4 Comments »