L’Italia ha scoperto una nuovo frontiera musicale, quella “senza parole”. Ebbene si, sta ritornando in voga il piacere di comperare un cd soltanto per il piacere di ascoltare la musica. Il riferimento è a quei grandi artisti che attraverso le sole note del loro strumento preferito sanno andare molto al di là dei cantanti.
Merito sopratutto di Giovanni Allevi, uno dei “geni” della musica strumentale. Il pianista di Ascoli Piceno, oltre ad aver vinto gli Wind Music Awards perchè il suo Dvd ha venduto oltre 30 mila copie, si sta godendo un vero e proprio trionfo con tre album in classifica.
“Evolution” è al terzo posto, dietro i Coldplay e Ligabue, ma anche i suoi lavori meno recenti sono ben piazzati: “Joy” è al ventesimo posto, “No concept” al trentaduesimo. Ma non è finita. La classifica Fimi offre anche un altro pianista super, il milanese Stefano Bollani, l’anno scorso a Sanremo con Dorelli, che col suo “Carioca” è trentunesimo e non mancano anche i Monaci Cistercensi austriaci, arrivati pure da noi, sia pure solo al numero 47.
Precedenti illustri. In Italia senz’altro il mitico Fausto Papetti, sassofonista che con le sue cover di grandi successi ha ammaliato il paese negli anni ’80 e ’90. Fuori dall’Italia, ma molto famosi anche da noi, il francese Richard Clayderman, campione di vendite, autore fra le altre della celebre “Ballade pour Adeline” e e “Lady D“, sigla del programma Tg l’una. Poi, c’era l’americano Stephen Schlacks con la mitica “Sensitive and delicate“.
E per chi ha la memoria lunga, citiamo la violinista di Singapore, pluripremiata nel mondo, Vanessa Mae, con la sua celebre “Toccata e fuga in Do minore” che fondeva classica e suoni rock. Sotto, “Back to life” di Allevi. Cliccando sui titoli, i brani delgi altri.
Filed under: musica, novità discografiche, pop, recensioni, strumentale | Tagged: classifiche di vendita, Coldplay, francia, giovanni llevi, italia, Ligabue, musica, nuovo album, richard clayderman, singapore, Stefano Bollani, Stephen Schlacks, strumentale, usa, vanessa mae, Wind Music Awards |
Vergognati per aver definitito Allevi “genio” della musica..
Caro Francesco, come hai ragione
Siamo in un mondo di idioti
Il potere dei media rende questi imbecilli gradevoli perchè la gente non sa nemmeno ascoltare e si fa imporre i gusti dal “sistema”
Speriamo in un ritorno alla ragione
per ellenics e francesco siete venuti nel mio blog ad insultarmi? Chi vi dà il diritto di definirmi Idiota ed Imbecille? Non vi banno, perchè io rispetto il parere di tutti, voi no. Non c’era modo di dare la vostra opinione senza insultare?
VORREI PUBBLICIZZARE UN MIO CD DI MUSICA STRUMENTALE, COME POSSO FARE ?