Tornano i Venice Music Awards 2008

Tornano i Venice Music Awards,  i premi della musica italiana assegnati al Palazzo del Cinema del Lido di Venezia da una giuria di esperti composta dai maestri Beppe Vessicchio, Adriano PenninoRenato Serio, Fio Zanotti e dal direttore artistico, il discografico Elio Cipri, fra l’altro padre della cantante Syria.

La manifestazione, che andrà in scena il prossimo 16 luglio, sarà presentata da Amadeus ed Emanuela Arcuri, ma la Rai, per la precisione Rai Due, la manderà in onda soltanto cinque giorni dopo (sempre per fare un favore alla musica…).

Ecco comunque l’elenco dei premi: Miglior Cantautore, Migliore artista femminile, miglior artista maschile, personaggio dell’anno, miglior gruppo internazionale, premio alla carriera, premio qualità, premio “Sorrisi e Canzoni TV”, Premio “RTL 102.5”, rivelazione di Sanremo, miglior evento speciale, originalità del progetto discografico.

Tra i protagonisti della serata:  Loredana Bertè, Paola e Chiara, Fabrizio Moro, Eugenio Bennato, Peppino Di Capri, Finley, Matia Bazar, Nomadi, Syria, Ron, Tricarico, Gianluca Grignani, Mario Venuti, Franco Califano, Aram Quartet, Lola Ponce (ospite internazionale). Premi sicuri per Ron, Finley, Tricarico, Fabrizio Moro e Paola e Chiara

 

Pubblicità

Gli Abba di nuovo insieme, ma solo per l’anteprima di Mamma Mia

Il film Mamma Mia, che a breve arriverà anche ad Ischia per l’anteprima italiana (qui la nostra notizia), ha avuto già un primo clamoroso effetto: rivedere insieme, tre anni dopo l’ultima volta i quattro Abba: Bjorn Ulvaeus, Benny Andersson, Anni Frid Lyngstadt (oggi Principessa Reuss von Plausen) e Agnetha Faltskhog, l’unica ancora in attività come cantante.

I quattro hanno sfilato sul tappeto rosso a Stoccolma  lo scorso 4 luglio in occasione dell’anteprima svedese del film che ha come protagonista Meryl Streep ed è a loro ispirato. Nelle immagini, il documento esclusivo della reunion, direttamente dalla televisione svedese (ma le interviste sono in inglese).

L’ultima volta che i quattro si ritorvarono assieme, fu nel 2005, per la presentazione del musical dal quale è tratto anche il film. Benny Andersson è fra gli autori di entrambi. Non c’è in vista invece nessuna reunion musicale: “Non c’è motivo di ritornare ad esibirsi insieme. I soldi non sarebbero un valido motivo e vorremmo che il ricordo che la gente ha di noi rimanesse intatto”, hanno dichiarato Bjorn e Benny in una interviista al “Sunday telegraph”. Anche questo fa loro onore.