X Factor: ecco l’Ep di Emanuele Dabbono (ed il Tour)

Arrivano nuove notizie sui protagonisti del talent show musicale X-Factor di Rai Due. Dei tre finalisti mancava all’appello il solo Emanuele Dabbono, che a parte il singolo con l’inedito “Ci troveranno qui” e il vecchio singolo, precedente al programma, “Scritto sulla pelle”, non aveva dato altri segni di produzione.

Ebbene, finalmente eccole. Per non sovrapporsi alle uscite di successo di Giusy Ferreri, dei Clusters e di Ilaria Porceddu (oltrechè agli Aram Quartet, di prossima uscita), il management di Dabbono ha deciso che il suo Ep (l’extended play, una volta detto minialbum), uscirà il 15 luglio e conterrà cinque brani, vale a dire l’inedito (che darà il nome al lavoro) e quattro cover.

Ma Dabbono è in piena attività ed ormai è lanciato nel panorama musicale: si è licenziato dal suo lavoro di educatore (per il Comune di Savona), si è sposato ed è subito partito in tour con il suo vecchio gruppo, i Terrarossa,  band composta da Alessandro Guasconi (basso) Giuseppe Galgani (chitarra) e Senio Firmati (batteria): le date però, in giro per la rete non si trovano…

Pubblicità

Suoni d’Europa: Spagna

Terzo appuntamento con il pianeta musicale europeo. Il nostro viaggio ci porta in Spagna, alla scoperta dei nomi nuovi del panorama iberico, ma anche dei grandi big. Pronti ? Via. Allacciate le cinture, si parte.

Non c’ è ombra di dubbio. La regina assoluta della musica spagnola è lei: Rosana. 39 anni, da Fuerteventura, isole Canarie, non incide un album nuovo dal 2005. Ma l’anno scorso è uscita una riedizione di “Lunas Rotas”, l’album del 1997 che conteneva la mitica “El Talisman“: un dvd ed un libretto con diverse riedizioni. Ed un inedito: “De casa a las ventas” che potete ascoltare sul suo myspace. In copertina, la bellissima “Aquel corazon” (fazzoletti! Si piange a fiumi!)

Voci e volti giovani. Su tutti quello de El canto del Loco,  gruppo pop-rock che sta spopolando con l’album “Personas” e la canzone “Eres tonto“, ma anche i suoni più folk dei Mago de oz e la loro “Deja de Llorar” oppure il pop caldo de La Oreja de Van Gogh e la loro “Cuidade“. Va fortissimo anche il rock de La habitacion rojaEsta non sera otra cancion de amor“.

Continua a leggere