“Amati” di Ivano Fizio: il quasi nuovo che avanza

Se siete fra quelli che danno un’occhiata alle classifiche italiane ve lo sarete senz’altro chiesto: ma chi diamine è quell ‘Ivano Fizio che è all’ottavo posto fra i singoli più scaricati da noi? Potenza della rete, da quando la Fimi ha abolito la rilevazione dei singoli “fisici” per passare a quelli digitali, escono fuori molti più giovani.

Andiamo con ordine. Ivano Fizio non è affatto un giovane nel senso stretto della parola, perchè ha 41 anni compiuti. Fa musica da una vita, collaborando e scrivendo con grandi artisti, fra i quali Mietta e Paola Folli e suonando sulllo stesso palco di Fiorello, Syria, Ivana Spagna ed Alex Baroni.

Ma per avere successo ha dovuto buttarsi nella musica dance come produttore. Contemporaneamente, ha continuato a scrivere musica di tutti i generi, con predilezione per i suoni jazz, r’ n b e funk. E questa “Amati” che ora è in classifica risponde perfettamente ai canoni: una ventata di allegria, che anticipa l’album “Il linguaggio dell’amore“, in arrivo a stretto giro.

Solo che anche “Amati” in realtà non è un brano nuovo, ma ha ben 7 (sette!) anni.  i più attenti infatti, sotto il travestimento remix avranno riconosciuto nientemeno che la sigla di Passaparola, gioco a quiz di Mediaset, edizione 2001. Il brano lo trovate cliccando in alto sul nome dell’artista, dentro il suo myspace oppure qui, sul suo sito ufficiale.

Pubblicità

Gabriella Cilmi (16 anni!) e gli altri… ecco gli italiani d’oltremare

Sicuramente girando un pò per le radio vi sarà capitato di sentire un allegro motivetto intitolato “Sweet about me“, cantato da una ragazza con la faccia d’angelo. Bene: quella ragazza si chiama Gabriella Lucia Cilmi e farà 17 anni ad Ottobre. Il nome tradisce origini italiane ed in effetti i suoi parenti sono calabresi ma lei è nata e cresciuta a Melbourne, in Australia.

E’il nuovo fenomeno del pop mondiale, visto che il suo album d’esordio “Lessons to be learned” sta andando benissimo (meno che da noi, al solito), come il singolo di cui sopra. Ma la cosa più sorprendente, se vogliamo è che la Cilmi da tre anni (cioè da quando ne aveva 13!) scrive canzoni per la girlband panbritannica Girls Aloud. Ora dopo aver fatto da supporter a Mutya Buena e alle Sugarbabes, è pronta per volare da sola.

Ma la Cilmi è solo uno dei tanti artisti italiani o di origine italiana che vanno bene all’estero ma sono pressochè sconosciuti da  noi. Piccola carrellata (cliccate sui titoli). In Germania è famosissimo Nevio Passaro, di padre campano, vincitore un paio di anni fa di “Deutschland sucht den superstar”, versione teutonica di “Popstar”. Scrive e canta rigorosamente in italiano (ma parla cinque lingue) e la sua “Amore per sempre” è stato un successo come anche “Firenze“.

Continua a leggere