Aram Quartet: il 18 luglio esce “ChiARAMente”

Atteso, annunciato, osannato. Adesso arriva. Il titolo (molto “morganesco”) è “ChiARAMente” ed è il primo album degli Aram Quartet, il quartetto leccese trionfatore di X-Factor. Sarà nei negozi (e scaricabile su I-tunes) dal prossimo 18 luglio.

Dieci tracce, nove cover più l’inedito “Chi”, scritto da Morgan, il leader dei Bluvertigo che però poi è stato escluso dal progetto e Gaudì. Nel disco però, c’è molto del cantante milanese visto che le cover sono tutte quelle scelte da lui per gli Aram nel corso della trasmissione.

Si comincia con Pinball Wizards degli Who, a seguire la versione rinnovata di Se bruciasse la città di Massimo Ranieri, poi Walk on the wild side di Lou Reed, Bohemian Rhapsody dei Queen, Un’emozione da poco di Anna Oxa, The Logical Song dei Supetramp, Per Elisa di Alice e Franco Battiato (già campione di vendite fra i singoli), Under Pressure dei Queen, There is something I should know dei Duran Duran e poi l’inedito.

Il problema è sempre lo stesso: troppe poche canzoni in italiano e nessun brano in lingue diverse dall’inglese ma egualmente musicali (e negli anni di canzoni belle in francese o spagnolo, per esempio, ce ne sono state tante). Speriamo nell’album di inediti, che uscirà ad ottobre. Sotto, l’inedito “Chi” e il video ufficiale di “Per Elisa” (una versione rinnovata e rallentata rispetto a quella ascoltata ad X Factor)

Pubblicità

Una canzone per l’estate: “Saturday night” di Sandy Thom

Pronti a fischiettare ed a battere il piede? Si, perchè ascoltando questa canzone non c’è proprio scampo. Lei  si chiama Sandi Thom ed arriva da Aberdeen, in Scozia. E questo è il suo ultimo successo. Schitarrate, suoni folk e ritornello di quelli che si infilano in testa in 5 secondi netti.

Saturday night” è il singolo estratto da “The pink & The Lily“, l’album fresco di uscita di questa innovativa artista non programmatissima dalle radio ma assolutamente gradevole all’ascolto. Un brano fresco, adattissimo a questo sabato che è appena cominciato e che soprattutto in estate, diventa “giorno speciale”. Come si può leggere anche nel testo.

Da un pò di tempo la Scozia sforna cose molto nuove musicalmente: di Amy Mc Donald avevamo parlato, ma basti pensare anche a KT Tunstall o a Paolo Nutini. E la stessa Thom due anni fa aveva proposto un insolito brano, “I wish I was a punk rocker”, assolutamente agli antipodi musicalmente da molto altro (qui il video). E allora buon ascolto. E tenete il tempo.