Giffoni All Music Teen Awards, trionfano Laura Pausini e Silvio Muccino

Laura Pausini e Silvio Muccino sono i vincitori del Giffoni All Music Teen Awards, il riconoscimento per gli idoli adolescenziali di musica e cinema. I due succedono nell’albo d’oro a Tiziano Ferro e Riccardo Scamarcio.

Per decidere il vincitore del concorso, organizzato dal Giffoni film festival – la rassegna del cinema per ragazzi – insieme con il canale Tv All Music, si è fatto ricorso prima al voto telematico sul sito di All Music (che ha decretato tre finalisti per entrambe le categorie) e poi a cinque fra i 200 giurati del festival cinematografico provenienti da tutto il mondo.

La cantante romagnola e l’attore romano si sono imposti fra 15 candidati selezionati da una giuria di cinque operatori dello spettacolo. L’artista di Solarolo ha distaccato Jovanotti e Vasco Rossi (ma nella rosa iniziale c’erano fra gli altri Sonohra, Finley, Negramaro e Zero Assoluto).

Muccino ha battuto invece Matteo Branciamore e Nicolas Vaporidis (nella rosa fra gli altri c’erano Valerio Mastandrea, Elio Germano, Laura Chiatti e Raoul Bova). Il premio sarà consegnato il 26 luglio durante la serata finale del Giffoni Music Concept, concorso per cantanti emergenti, della quale parleremo prossimamente.

Pubblicità

Sanremo, quattro mesi dopo ecco l’album di Giò di Tonno

Meglio tardi che mai. Quattro mesi dopo il Festival di Sanremo si fa vivo il vincitore della rassegna, Giò di Tonno.  Dopo il disastroso esito discografico dell’album della sua compagna di palco e di vittoria Lola Ponce (“Il diario di Lola” non se l’è filato praticamente nessuno) è arrivato Santafè, nuovo album del cantuatore di Pescara.

Di Tonno torna dunque al pop dopo diversi buoni successi a livello di Musical con Notre Dame de Paris (ed in attesa di interpretare l’opera dance della Nannini su Pia de’ Tolomei) e lo fa con un lavoro scritto quasi interamente a quattro mani con l’amico Alessandro Di Zio, nel quale Lola Ponce duetta con lui sia nel brano di Sanremo (“Colpo di fulmine”, scritto da Gianna Nannini) ed in “Come stai” ( i due sono in giro per l’Italia con “Perdutamente noi Tour”).

Fra le caratteristiche dell’album il fatto che una parte dei proventi vanno a benificio dell’Ail (Associazione Italiana per la lotta alla Leucemia) – per questo è inserito nel lavoro “L’amore è un elefante”, inno dell’associazione scritto e cantato dall’abruzzese – e la presenza dell’attore Giancarlo Giannini che recita nell’ultimo dei dodici brani “Le cose che ho”.

Sotto, il singolo “Pecora nera“. Il ritmo ed il testo sono buoni. Chissà se riuscirà a trascinare l’album quando ormai la eco della vittoria al Festival di Sanremo è bella che sepolta. Sul giornale musicale Popon trovate un approfondimento sull’album