Una canzone per l’estate: “Me llaman calle” di Manu Chao

Mettiamo subito le cose in chiaro. José Manuel Thomas Arthur Chao detto Manu Chao non è spagnolo. E’ francese. Figlio di spagnoli, galiziani per la precisione, fuggiti per sottrarsi alla dittatura di Francisco Franco.

Lui però è cresciuto a Parigi, anche se nelle sue canzoni, cantate in sei lingue diverse, c’è tutto il disagio di chi ha daovuto lottare per le ingiustizie e le sofferenze di una vita da esiliato. Sia prima, quando col fratello fondò i Mano Negra, sia dopo da solista.

Anche in questa “Me llaman calle”, compresa nell’album “La radiolina“, che sta passando adesso nelle radio, c’è molto della sua vita. Magari con un pezzo meno sofferto e “contro”, ma sempre sincero e genuino. E come sempre, da ballare e cantare. Un vero tormentone. Qui il testo tradotto dallo spagnolo.

Pubblicità

Le classifiche di vendita (3/8/2007): è sempre Abbamania

Non c’è niente da fare. “Abba” è la parola magica che scuote ogni volta la musica mondiale, anche a 25 anni di distanza, anche quando – come in questo caso – di originale c’è solo la musica mentre le voci che cantano sono quelle degli attori del film. 

La colonna sonora di “Mamma mia“, film ispirato al celebre gruppo pop svedese, che ad inizio settembre arriverà anche in Italia, è già campione di vendite dappertutto.

Eppure a cantare le canzoni non sono gli Abba stessi (anche se Bjorn e Benny hanno chiamato a suonare gli stessi musicisti di un tempo) ma gli attori Meryl Streep, Pierce Brosnan,Amanda Seyfried, Ashley Lilley, Rachel McDowall,Colin Firth, Christine Baranski, Julie Walters, Stellan Skarsgard e Dominic Cooper): Per il resto, tengono ancora Giusy Ferreri ed i Coldplay. Ecco tutti i numeri uno.

Continua a leggere