“You and me”, riascoltiamo l’inno delle Olimpiadi 2008

Visto che siamo in tema olimpico, eccovi in questa giornata l’inno ufficiale della manifestazione. Si chiama “You and me” e scandisce fino all’ossessione ogni momento della ventinovesima edizione dei Giochi Olimpici, in corso a Pechino.

Il pezzo, composto da Cheng Qigang, è andato in onda per la prima volta durante la sontuosa cerimonia di apertura. Lo cantano il cinese Liu Huang ed la sporano inglese Sarah Brightman. Huang, 47 anni, è un famoso cantante pop asiatico.

La Brightman, ha ricevuto 150 dischi d’oro in 34 paesi, vednuto 26 milioni di dischi nel mondo ed è stata l’unica artista ad essere stata in testa contemporaneamente nelle classifiche dance e classica. Il brano, come prevedibile trattandosi di un inno ha toni un pò aulici. Ma anche un testo impegnato ed immagini di tolleranza e fratellanza fra popoli. Buon ascolto. E ancora buoni Giochi.

Pubblicità

X Factor: Giusy Ferreri festeggia un mese da numero uno

La gallina dalle uova d’oro. X Factor si è rivelato davvero un successo non solo a livello televisivo ma anche a livello di rivitalizzazione della musica italiana. E Giusy Ferreri, seconda in classifica, è la grande vincitrice morale.

L’ultimo artista italiano a rimanere così tanto in classifica ai primi posti era stato Vasco Rossi, con il suo Extended Play e poi con la sua raccolta. Se parliamo poi di artisti esordienti, il fenomeno è addirittura quasi ignoto.

Giusy Ferreri ha festeggiato questa settimana le nove settimane in classifica del suo singolo “Non ti scordar di me”, sei delle quali passate in testa. L’album, con lo stesso titolo, è entrato in classifica cinque settimane fa direttamente al primo posto e lì è rimasto. Successo ribadito da identico primato anche nella classifica di Nielsen Music Control, che monitora radio e tv e dalla rilevazione dei download di Itunes.

E che sia un trionfo personale lo dimostra il fatto che anche l’effetto X factor è ormai finito, perchè degli artisti in gara, sono rimasti nei primi 100 (classifica ufficiale Fimi) soltanto gli Aram Quartet, vincitori della rassegna, con il loro album “ChiARAMente”. Ilaria Porceddu, i cui singoli erano andati meglio dell’album “Suono naturale” è uscito dai dieci. Emanuele Dabbono, terzo, non è riuscito a decollare.

Resiste, parlando di nuovi artisti, anche Marco Carta, vincitore di Amici, ma l’album “Ti rinconterò” dell’ex parrucchiere cagliaritano, attualmente ottavo, è in lenta ma inesorabile discesa dopo sette settimane di permanenza in classifica. Roberta Bonanno non è nemmeno nei primi cento.