Gianni Fiorellino duetta in Bulgaria e (documento inedito in Italia) in Georgia

E poi dicono che i nostri artisti non vogliono andare all’Eurofestival. Niente di più falso. La Rai cerca scorciatoie per non tornare in gara mentre in Europa fanno a spinte. I nostri cantanti, intanto, cercano rifugio altrove.

Alle selezioni di San Marino (vinte dai locali MiOdio) c’erano parecchi big nostrani. Paolo Meneguzzi, quest’anno ha cantato per la Svizzera, Roberto Meloni per la Lettonia. Ma i cantanti di nazionalità italiana avrebbero potuto essere tre. A Gianni Fiorellino infatti non è riuscito il colpaccio in Bulgaria. In coppia con Georgi Hristov ha cantato “Sogno” ed è arrivato secondo alle selezioni per una manciata di voti. Sotto, il video della canzone.

Ma la sua popolarità sta crescendo all’estero. Infatti, quello che vi propongo in basso, è un documento mai visto in Italia. Si tratta di una esibizione alla tv georgiana durante un concorso internazionale di pianoforte. L’artista napoletano, diplomato in questo strumento, si esibisce con Sopho Khalvashi, che ha cantato per la Georgia all‘Eurofestival nel 2007.

Oltre ad apprezzare la straordinaria bellezza eterea della cantante, è da godere l’intera esibizione: i due cantano in italiano “Parole” di Mina e Alberto Lupo. La ragazza ha solo 22 anni ma è una delle più belle voci jazz in circolazione. A voi l’ascolto e il giudizio.

Pubblicità

Le classifiche di vendita in Europa (7/9/2008)

Entrano di prepotenza nella classifica di vendita I Verve, che dopo pochissimi giorni dall’uscita di “Forth” sono già in vetta in Gran Bretagna e cominciano a scalare l’Europa. Ma la vera protagonista continua ad essere l’americanina Katye Perry, sguardo ammiccante ed occhi ammaliatori, che col suo simpatico motivetto inno lesbo è prima un pò dappertutto.

Qualcuno la definisce l’erede di Madonna: è un pò prestino per dirlo, però è brava (il che, venendo dagli Stati Uniti, è già moltissimo). Giusy Ferreri s’è incollata alla vetta italiana, tengono bene anche gli attori del film sugli Abba Mamma Mia e regge l’urto anche la reginetta dell’elettropop francese Myléne Farmer. Ecco i numeri uno. Sotto, “I kissed a girl” di Katie Perry.

AUSTRIA:
Singoli: I kissed a girl- Katie Perry
Album: Mamma Mia – Colonna Sonora Originale
BELGIO:
Singoli: Dégéneration- Mylène Farmer
Album: Duel-Quentin Mosimann
DANIMARCA:
Download: I kissed a girl- Katie Perry
Album: Mamma Mia – Colonna Sonora Originale
FINLANDIA:
Singoli: Vinegar- Anna Abreu
Album: All hope is gone – Slipknot
FRANCIA
Singoli: Rayon de soleil- William Baldè
Album:  Point de suture- Myléne Farmer
GERMANIA:
Singoli: I kissed a girl-Katie Perry
Album: One chance -Paul Potts
GRAN BRETAGNA:
Singoli: I kissed a girl-Katie Perry
Album: Forth-Verve
IRLANDA:
Singoli: I kissed a girl-Katie Perry
Album: Script- The Script
ITALIA:
Download: Non ti scordar mai di me-Giusy Ferreri
Album: Non ti scordar mai di me -Giusy Ferreri
NORVEGIA:
Singoli: The day that never comes- Metallica
Album: Mamma Mia – Colonna Sonora Originale
OLANDA:
Singoli: Stop de tijd – Marco Borsato
Album: Viva la via or death & All his friends- Coldplay
PORTOGALLO:
Airplay: The story – Brandi Carlile
Album: Terra -Mariza
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Can you hear me – Enrique Iglesias
Album: Mamma Mia – Colonna Sonora Originale
SPAGNA:
Singoli: Give it to me – Madonna
Album: Tarantula-Monica Naranjo
SVEZIA:
Singoli: I kissed a girl- Katie Perry
Album: All hope is gone – Slipknot
SVIZZERA:
Singoli: I kissed a girl- Katie Perry
Album: All hope is gone – Slipknot