Eurofestival stars: “Show me your love” di Tina Karol (Ucraina 2006)

Inauguriamo lo spazio dedicato alle più belle canzoni passate nel corso di questi ultimi anni sul palco dell’Eurofestival o Eurovision Song Contest ed ai cantanti che le hanno eseguite. Quella che vedete sopra si chiama Tetjana Liberman in arte Tina Karol.

Nel 2006 ha rappresentato l’Ucraina, il suo paese natale, sul palco di Atene con questa bella canzone dal titolo “Show me your love”, classificandosi però soltanto al settimo posto. Per la sua voce e la sua fisicità è chiamata “La Shakira dell’est”.

La partecipazione all’Eurofestival le ha dato uno slancio alla carriera e ora si divide fra lo studio (è anche la solista delle Forze Armate ucraine) e il pop. Cliccando qui trovate il suo nuovo singolo e se aprite la finestra alla destra del video c’è la traduzione del testo dall’ucraino all’inglese. Il titolo del brano è Poljus Prytjazhenyja, cioè  “Polo della mia attrazione“.

Pubblicità

“L’amoureuse” di Carla Bruni: ce n’era bisogno?

Il problema è che vorresti parlarne male, poi vai a sentire la canzone e non ti dispiace nemmeno. Come ritmo, perchè quanto a doti vocali siamo prossimi allo zero. “L’amoureuse” è il singolo tratto da “Comme si de rien c’etait“, terzo album di Carla Bruni, cantante ed ex modella ma soprattutto “premiére dame” di Francia.

I primi due album, “Quelqu’un m’a dit” e “No promises” erano terribili, nel senso che la musica si inseriva appieno nei canoni parecchio noiosi della chanson francese tradizionale (traduzione: erano discretamente soporiferi) però va dato merito almeno a Carla Bruni che si è cimentata anche come autrice dei propri brani.

Il terzo lavoro va un pò meglio, almeno a sentire altre canzoni, come “Tu es ma came” e “Salut Marin“, però ci resta in canna una domanda. Non sarebbe il caso di scegliere fra il ruolo di moglie del Presidente Sarkozy, sempre impegnata al suo fianco e quello di cantante?

Peraltro forse pochi lo ricordano ma questa avventura nella canzone di Carla Bruni ha un precedente illustre fra i personaggi “di potere”: nel 1986 Stephanie Grimaldi di Monaco, figlia del principe Ranieri incise “Ouragan“, che avrebbe dovuto segnare il debutto della carriera musicale. La canzone era anche gradevole (qui un raro filmato ai Telegatti di Canale 5) e vedette abbastanza ma lei pensò che non fosse il caso di andare avanti.