Eurofestival Stars: “Cvet z juga” di Alenka Gotar (Slovenia 2007)

Ci sono cose che rendono sublime anche una manifestazione votata al pop quale è l’Eurofestival. “Cvet z juga“(“Flowers from the south”) di Alenka Gotar, che rappresentò la Slovenia nel 2007, è una di queste, per tanti motivi.

Prima di tutto perchè la Gotar è un soprano, famosissimo in patria per aver partecipato a tutte le maggiori rappresentazioni liriche, che si è prestato ad un festival pop. Secondo perchè la canzone è straordinaria, visto che unisce la grande voce lirica ad una base tipica del pop-dance.

Il pubblico ha apprezzato, perchè per la prima volta nella sua storia la Slovenia ha centrato l’ingresso in finale, chiudendo al quindicesimo posto. Vi invito a chiudere gli occhi e ad ascoltare il brano. Successivamente a riascoltarlo guardando il video, che poi è l’esibizione a Belgrado. Assolutamente suggestiva, con i suoi giochi di luce. (se volete, qui c’è il testo tradotto in inglese)

NUOVE PRODUZIONI. La Gotar ci ha preso gusto e continua ad alternare le cose liriche al pop. Dopo la canzone festivaliera, si è esibita in altre canzoni, precisamente “Zenszka iz solti (“Woman made of salt”), “Odidi (Leave)” e “Nek te volij kao ja (Nobody loves you like I Do)”, canzone con la quale ha partecipato al Festival di Spalato e che potete ascoltare cliccando sul titolo.

Pubblicità

Rock targato Italia: tutti i vincitori

Si è conclusa l’edizione 2008 di “Rock targato Italia”, manifestazione itinerante all’interno dei circoli rock d’Italia che in cento serate ha portato il grande pubblico alla scoperta dei nuovi talenti della musica rock nazionale.

La manifestazione, ideata dall’Associazione culturale Generazione Europea e realizzata in collaborazione con la società Divinazione Milano, si è conclusa dopo un viaggio durato 8 mesi, al Legend 54 di Milano, dove una giuria tecnica ha selezionato i vincitori che ora faranno parte di una apposita compilation. Sotto, l’elenco dei vincitori:

  • FOTTUTISSIMI ROCK’ N’ ROLL (Ancona)
  • GIOCHI DI LOLA (Roma)
  • JANG SENATO (Forlì)
  • LENA’S BADRAM (Parma)
  • MICAPUNGO (Cuneo)
  • PALCONUDO (Genova)
  • REPARTO 6 (Vercelli)
  • SUPERCANIFRADICIADESPIAREDOSI (Trento)

Assegnati inoltre il premio “Rock Targato Italia” a IL JULLARE (Siracusa) e il premio “Etichetta dicografica Terzo Millennio/Self” a UNITA’ DI DISTRUZIONE DEL SUONO (Modena). Gli artisti possono essere scoltati sul sito ufficiale della rassegna