“Mm -ma” e “Jo’anna Shut up”: arriva Crazy Loop (ex O-Zone), dance dalla Moldavia

Ricordate gli O-Zone? No? Forse però ricorderete “Dragostea din tei”. Era una loro canzone che arrivò da noi coverizzata dalla bonazza rumena Haiducii. Ci fracassò le orecchie sino all’inverosimile e tutti noi imparammo una canzoncina in lingua rumena.

Bene. Disciolto il gruppo, i componenti della band moldava hanno cominciato a fare carriera da solista. Dan Balan, detto Crazy Loop, è uno dei protagonisti della dance europea, visto che il suo album “The power of shower“, dopo aver sbancato la Romania, sta arrivando un pò in tutto il continente.

Quella che trovate in alto si chiama “Mm-Ma” è ed è la canzone che ha lanciato il lavoro, ma in questi giorni sta girando parecchio anche “Jo’anna Shut up“, altro singolo estratto dall’album. Obiezione accolta: la base ritmica è molto simile alla precedente. Purtroppo questa è una caratteristica di questo genere di musica, però i video sono belissimi e i brani mettono tanta allegria.

Pubblicità

Eurofestival 2009: la Turchia sceglie Hadise. L’Irlanda dice sì, Andrew Lloyd Webber scrive per gli inglesi

Mentre si aspetta ancora di sapere cosa faranno alcuni paesi in dubbio (la Polonia dovrebbe decidere in questi giorni), la macchina dell’Eurofestival 2009 continua a viaggiare. La Turchia ha designato il proprio rappresentante sul palco di Mosca.

Si tratta di una cantante 23enne di nome Hadise, molto famosa in Belgio per aver partecipato all’edizione belga di Pop Idol nel 2003 e poi per aver unito la carriera di cantautrice a quella di presentatrice alla tv turca. Proprio il Belgio l’ha premiata quattro volte negli ultimi cinque anni per le sue produzioni musicali.

Scelta importante per la Turchia, quindi, che è un paese che puà contare su tanti connazionali sparsi per l’Europa (Francia, Svizzera e Germania su tutti) e che adesso con questa mossa (la ragazza è molto amica della stellina Kate Ryan) va a prendersi probabilmente anche il pieno dei voti belgi. La Turchia non vince dal 2003. Stavolta punta fortissimo.

IRLANDA, C’E’ CHRIS CROCKER ? – Due notizie dall’Irlanda. Una ufficiale e una no. Quella sicura è che l’Irlanda ci sarà, anche se in seno alla tv dell’Eire non tutti erano d’accordo nel ripresentarsi dopo la figuraccia dellanno scorso con il pupazzo Dustin The Turkey (ma che pretendevano? Che la gente votasse per un tacchino di pezza? Suvvia…).

L’Irlanda dunque sarà in lizza e a questo punto circola una voce. Che non ha trovato assolutamente conferma e dunque resta da capire se sia una mossa pubblicitaria oppure se corrisponda a realtà. Nella rete infatti viene indicato come rappresentante dell’Irlanda Chris Crocker.

Chi è Chris Crocker? E’presto detto. Si tratta di un ventunenne americano transessuale dall’aspetto molto simile a quello di Britney Spears. Mind in the gutter” (il brano lo trovate cliccando sul titolo) è il primo singolo e secondo alcuni sarebbe la canzone scelta dall’Irlanda per l’Eurofestival. Mi suona male. Perchè il regolamento prevede che almeno uno degli autori del brano debba essere del paese che si rappresenta.

INGHILTERRA A SUON DI MUSICAL – Ci riprova anche il Regno Unito, che non sa più dove sbattere la testa dopo la serie infinita di fiaschi giganteschi degli ultimi anni. Ecco la novità. Chiunque vinca la selezione nazionale, a scrivere la canzone sarà Andrew Lloyd Webber.

E’stato lo stesso autore di musical come “Jesus Chris Superstar“, “Cats” e “Il fantasma dell’opera” a proporsi e la BBC ha ovviamente accettato. Sarà anche fra coloro che selezioneranno i cantanti, il cui vincitore sarà scelto dal pubblico. Missione possibile: evitare l’ultimo posto. Ce la faranno?