Le classifiche di vendita della settimana (30/11/2008)

rihanna16001zn2nc81Le classifiche di vendita della settimana segnano il ritorno di Beyoncè. L’americana sta portando il suo singolo “If I were a boy” alla conquista, lenta ma inesorabile dell’Europa. E’un derby con l’altra statunintense Pink che riscuote ampi successi con “So what“.

In Italia, Giusy Ferreri all’uscita del suo album “Gaetana“, deve confrontarsi con il colosso Laura Pausini, il cui lavoro “Primavera in anticipo” è arrivato sulla scena come un ciclone e si è preso il primo posto (tra l’altro l’album è uscito in contemporanea anche in Spagna, in lingua spagnola). Sotto, i numeri uno e a seguire “En cambio no”, dalla versione spagnola dell’album della Pausini.

AUSTRIA:
Singoli: So what – Pink
Album: Kiddy contest kids volume 14 – Interpreti vari
BELGIO:
Singoli: Grégoire – Toi +Moi
Album: Zazie-The best of Zazie
DANIMARCA:
Download: If I were a boy-Beyoncè
Album: De storste – Nik & Jay
FINLANDIA:
Singoli: Vanguard of the new world-Kinetic Control
Album: Chinese’s democracy- Guns’n roses
FRANCIA:
Singoli:  Ça ne finira jamais- Johnny Hallyday
Album: Soul-Seal
GERMANIA:
Singoli: Allein allein – Polarkreis 18
Album: In aller Stille – Die Toten Hosen
GRAN BRETAGNA:
Singoli: If I were a boy-Beyoncè
Album: Spirit-Leona Lewis.
IRLANDA:
Singoli: Run – Leona Lewis
Album: Day & Age – Killers
ITALIA:
Download: Novembre – Giusy Ferreri
Album: Primavera in anticipo-Laura Pausini
NORVEGIA:
Singoli: If I were a boy-Beyoncè
Album: Pust.- Bjorn Eidsvaag
OLANDA:
Singoli: Dochters- Marco Borsato
Album: My love Essential Collection – Celine Dion
PORTOGALLO:
Airplay: I’m yours – Jason Mraz
Album: The Promise – Il Divo
REPUBBLICA CECA:
Singoli: So what- Pink
Album: Orhozeny druh – Michal Horacek
SPAGNA:
Singoli: I kissed a girl- Katy Perry
Album: The Promise – Il Divo
SVEZIA:
Singoli: If I were a boy – Rihanna
Album: Omaha-Ulf Lundell
SVIZZERA:
Singoli: Das Feyr von sehsucht – Francine Jordi & Jodlerklub Wiesenberg
Album: Safe trip home-Dido
Pubblicità

“Stop the time”, riecco il ciclone Novecento

Ne avevamo parlato agli albori di questo blog quando era appena uscito “Cry”, il loro singolo di rientro dopo sei anni Adesso rieccoli di nuovo, in concidenza dell’uscita di “Secret”, l’album 2008. Quella che sentite e vedete in alto e “Stop the time“, la canzone che  insieme all’altra traina il lavoro.

Chi mi conosce sa che non amo particolarmente gli italiani che cantano in inglese, ma Pino, Lino e Rossana Nicolosi e Dora Carofiglio (che poi è la voce) sono davvero straordinari. Grande sound, che mescola il rock al pop creando brani di straordinaria atmosfera. Più americani che europei, come suono, invero. Ma molto più “col cervello”.

Quanto all’album, come al solito, anche in considerazione della grande esperienza internazionale del quartetto di San Giuliano Milanese, vede la partecipazione di grandi ospiti come, Dominic Miller (chitarrista di Sting), Brian Auger (organo Hammond) , Manu Katchè (batteria), Stanley Jordan (chitarra). E vi faccio un regalo: qui c’è “Sunday“, con la partecipazione di Brian Auger.

“Peter Pan”, il nuovo singolo de “El Canto del Loco”

Altro giro, altro successo. El Canto del Loco è forse la band pop-rock più in voga di Spagna. In questi giorni è uscito “Peter Pan”, secondo singolo tratto dal premiatissimo album “Personas”. Ancora una volta il gruppo non delude, mescolando testi non banali ad un sound accattivante.

Se vi era piaciuto “Eres tonto“, primo singolo che i madrileni hanno estratto dal medesimo album – con vari video sulla stessa canzone, tutti però disponibili solo in Spagna – state tranquilli che on resterete delusi. Pronti all’ascolto, allora.

Eurofestival 2009: ci saranno anche San Marino, Armenia e Montenegro. E la Rai…stavolta ci pensa davvero!

eurovision_song_contest_2009_logo2Manca ancora l’ufficialità, che arriverà dopo l’8 dicembre ma la partecipazione di San Marino al prossimo Eurofestival è ormai cosa fatta. Il tam tam passa in rete e i siti in lingua inglese lo confermano: i Titani ci saranno. In qualche modo lo avevano fatto capire già alla fine dell’ultima edizione, adesso si tratta di capire come ed in che modo sarà fatta la selezione.

L’anno scorso si decide per una scelta interna da parte di una giuria, presieduta da Little Tony e Vince Tempera: arrivarono i brani a San Marino RTV e alla fine la scelta ricadde sui MiOdio, band locale che nonostante l’ultimo posto in semifinale a Belgrado, da allora sta girando l’Europa.

Ma proprio Vince Tempera, ai pochi giornalisti italiani che hanno seguito l’evento fece capire che sarebbe stato bello organizzare una serata in tv, come in tutta Europa, magari nello splendido scenario del Kuursaal. Recentemente però lo stesso Littly Tony, che nel 2009 festeggerà 60 anni di carriera, ha fatto capire che gradirebbe molto andare a sventolare la bandiera bicolore del Titano… Se avete pazienza di leggerci sino a fine post, parleremo ancora di San Marino perchè….qualcosa si muove anche in Italia…e forse…

Sempre dalla rete, arriva la notizia che Armenia e Montenegro avrebbero detto si. Con questo si completerebbe il lotto di 43 partecipanti, come l’anno scorso (con la Slovacchia al posto della Georgia). Quanto a Monaco, ci sono ancora nuvole grigie. Ai monegaschi piacerebbe tornare, ma qualcuno non è ancora convinto. Voci interne alla Ebu, l’ente organizzatore dell’Eurofestival, dicono che ci stanno provando.

E L’ITALIA? – La notizia clamorosa sarebbe però un’altra. Sembra che l’effetto Carrà stia funzionando. Un responsabile dell Ebu ha avviato un fitto contatto telefonico con quello preposto della Rai per contrattare il ritorno dell’Italia, che manca dal 1997 senza un valido motivo (cioè: i motivi che valevano allora non sono più validi perchè il festival va in diretta contemporanea ma è l’Europa centrale a stabilire l’orario e ora c’è anche spazio per la pubblicità).

Sembra – attenzione, sembra! – che la Rai abbia detto di voler tornare. Se ne dovrebbe sapere di più il prossimo 8 dicembre. Anche perchè vale ricordare che la tv di San Marino è per metà finanziata dai nostri soldi (leggasi, i soldi di noi italiani, essendo per metà di proprietà della Rai). E pare che se l’Italia dovesse tornare in gara, ci sarebbe chi non gradisce il derby coi Titani. E quindi San Marino potrebbe anche ritirarsi per fare posto alla sorella maggiore.

Ecco le tracce di “Gaetana”, l’album di Giusy Ferreri: esame superato

giusyferreriNon delude, anzi piace parecchio. “Gaetana“, il nuovo album, il primo tutto di inediti, di Giusy Ferreri si fa apprezzare. Soprattutto perché la cantante siciliana si esibisce in vari stili musicali. Non è ancora – ed è ovvio che sia così – un artista matura dal punto di vista vocale, c’è ancora tanto della Giusy di X factor, ma almeno si nota come la sua voce riesca ad adattarsi a vari stili musicali.

Molto bello “Stai fermo lì“, l’altro brano di traino firmato Ferro-Casalino, come anche “L’amore e basta“, cantata con Tiziano Ferro, assolutamente tipica del cantautore di Latina. E la sorpresa è la versione spagnola di “Non ti scordar mai di me“, bonus per chi compra l’album su I-tunes. C’è anche “Il Party”, brano che incise nel 2005 con il nome di Gaetana.

Notevolissime le due canzoni scritte dall’ex leader delle 4 non Blondes Linda Perry. Diremmo prova superata, a pieni voti. Ecco le tracce, anche se purtroppo di alcune non siamo riusciti a trovare il brano intero. Anche per questo qui trovate un riassunto complessivo…

1. L’amore e basta (con Tiziano Ferro)

2. Novembre

3. Stai fermo lì

4. Non ti scordar mai di me

5. Aria di vita

6. Passione positiva

7. La scala (The Ladder – autrice Linda Perry)

8. Pensieri (scritta da Giusy Ferreri)

9. In assenza (scritta da Giusy Ferreri)

10. Il sapore di un altro no

11. Cuore assente (The la la song- autrice Linda Perry)

12. Piove (scritta da Giusy Ferreri)

13. Il party (scritta da Giusy Ferreri)

14. Nunca te olvides de mi

Junior Eurofestival, vincono i geogiani Bzikebi

img_7059-resize-s925-s450-fitAvete presente lo Zecchino d’Oro? Ecco, lo Junior Eurovision Song Contest non c’entra niente. E’la versione per ragazzi dell’Eurofestival ma è molto diverso da quello che da anni passa sulla Rai organizzato dall’Antoniano di Bologna. La notizia: si è appena conclusa l’edizione 2009 che si è svolta a Limassol, nell’Isola di Cipro e ha vinto un duo georgiano, i Bzikebi, con il brano Bzz.

Il meccanismo è lo stesso dell’Eurofestival dei grandi. Si canta (erano 15 i paesi in gara) e si vota solo alla fine, con lo stesso sistema di punteggio: 12 punti alla prima, 10 alla seconda, 8 alla terza e giù a scendere fino alla decima. Ciascun paese non può votare per il proprio portacolori, si sommano i voti di ognuna dele 15 giurie (ognuno fa una classifica dei primi dieci). Finale secca, ovviamente.

E’un festival vero, con canzoni vere. Niente buonismo forzato, niente operazione tenerezza. Allo Zecchino d’Oro i cantanti più sono piccoli (4, 5, 6 anni) e stonati e meglio è. E le canzoni sono scritte da adulti per i bambini, con tutti gli annessi e connessi del caso. Qui no. Tutti hanno almeno dai 10 ai 15 anni e le canzoni che cantano sono agganciate ai tempi moderni: rock, pop, folk.

Magari con temi vicini ai bambini, anche perchè secondo il regolamento, anche gli autori devono essere ragazzi della stessa fascia di età, sia pur assistiti da adulti. Dal 2005 questa è la più grande competizione musicale per bambini e ragazzi (esordienti o semi esordienti) in Europa. Nel 2009 si svolgerà a Kiev, in Ucraina. Qui sotto, la canzone, vincitrice. Di seguito, la classifica. Cliccando sui titoli, trovate i video dei brani. Sul sito ufficiale si può anche rivedere in streaming tutta la serata

1. Bzikebi (Georgia) – Bzz

2. Viktoria Petryk (Ucraina) – Matrosy

3. Egle Jurgayte (Lituania) – Laminga Diena

4. Daniel Testa (Malta) – Junior Swing

5. Bobi Andonov (Macedonia) –Prati mi SMS

6. Dasha, Alina & Karina (Bielorussia)- Sertse Belarusi

7. Mihail Puntov (Russia) – Spit Angel

8. Monika Manucharova (Armenia) – Im ergy Hnchiune

9. Madalina & Andrada (Romania) – Salvati Planeta

10. Elena Mannouri & Charis Savva (Cipro) – Youpi Ya

11. Oliver (Belgio) – Shut up

12. Maja Mazic (Serbia) –Uvek kad u nebu pobledam

13. Marissa (Olanda) –1 Dag

14. Niki Yannouchu (Grecia) – Kapia Nyhta

15. Kristiana Kresteva (Bulgaria) –Edna Mechta

“Wundervoll”, l’italiano Giovanni conquista la Germania

Un italiano in trasferta, se avete presente. I nostri talenti non trovano spazio? Se ne vanno all’estero dove se sono bravi o no lo capiscono subito. E’il caso di Giovanni, al secolo Giovanni Zarrella, che di tedesco non ha proprio niente (è nato in Germania ma i genitori sono italianissimi) ma che in Germania è diventato un vero fenomeno dopo aver partecipato a Popstar, lo Operazione Trionfo Tedesco, prima edizione, sei anni fa.

Ex calciatore della Primavera della Roma, città di origine dei suoi giocatori, ha cominciato con il gruppo dei Bro’Sis, con cui ha vinto la rassegna di cui sopra. Poi ha fatto tanta tv, come conduttore di programmi giovanili e sportivi, continuando a comporre ed a suonare il piano, cantando in italiano ed in tedesco.

Wundervoll- Sei bellissima” è il nuovo bellissimo singolo di questo trentenne, estratto dall’album “Musica”: brano dolcissimo, canzone d’amore classica, da cullarsi sulle note. La Germania ha subito apprezzato. Chissà che non arrivi subito anche da noi (ma ne dubitiamo).

 

“Allein Allein”, l’energia dei Polarkreis 18

La musica della ex Germania Est prende piede. E siccome per fortuna non tutto è come i Tokyo Hotel, la nostra proposta è “Allein Allein” (soli soli), primo singolo dei Polarkreis 18 (letteralmente Circolo Polare 18), band di Dresda che sta spopolando in tutte le radio tedesche ed è primo in Germania ma va benissimo anche in Svizzera ed Austria.

“The colour of snow” è il titolo del quarto album, che questo singolo sta trascinando e forse dopo sei anni di carriera, per questa band è arrivato il momento della svolta. Suoni pop mescolati all’elettronica, al sintetizzatore, ma anche grandi atmosfere musicali, melodie davvero da sogno. E soprattutto ci fa scoprire ancora una volta quando può essere musicale la lingua tedesca.

Eurofestival 2009: Monaco vuole tornare in gara, l’Ungheria ci sarà

eurovision_song_contest_2009_logo1La notizia è stata battuta dal sito dell’Eurovisione: il Principato di Monaco starebbe per tonare in gara. La tv monegasca è assente dall’edizione 2007 dopo che nel 2006 fece una figuraccia con la stonatissima esibizione di Severine Ferrer e la sua “Coco Dance” (ultima in semifinale).

In protesta contro il regolamento, si era chiamato fuori ma adesso, convinto dal rientro delle giurie nella serata finale, che faranno da calmiere al voto del pubblico e dalle semifinali a sorteggio, avrebbe manifestato l’intenzione di tornare.

Chi invece ha annunciato la sua partecipazione è l’Ungheria, che dunque nonostante la crisi economica, non rinuncia alla rassegna. A questo punto, con Georgia ed Austria fuori gioco, mancano solo le conferme di Armenia, San Marino e Montenegro.

GRANDI NOMI IN SVEZIA – Intanto, sono scattate in Svezia le selezioni nel tradizionale Melodifestivalen. Tra i partecipanti troviamo – per la serie “chi non muote si rivede” – nientemeno che Emilia, la cantante che nel 1997 si fece conoscere nel mondo con il brano “Big Big world” e poi il rapper Markoolio, campione di vendite nel suo paese al pari di Mans Zelmerlow, eletto nel 2006 anche “uomo più sexy di Svezia”. Ci sono anche gli Alcazar, quelli di “Crying at the discotheque“.

CHI RITENTA – Nelle selezioni maltesi in gara Chiara, che partecipò all’Eurofestival nel 1998 (seconda) e nel 2005 (terza) ma soprattutto il tenore Ludwig Galea, che nel 2004 gareggiò con la fidanzata Julie Zahra, arrivando dodicesimo. In gara anche la big maltese Claudia Faniello. La Svizzera selezionerà internamente l’arrtista. Fra i cantanti che hanno spedito brani circola il nome dei tedeschi Marquess.

Le classifiche di vendita in Europa (23/11/2008)

il_divo_b0007qs4kkAspettando che le classifiche italiane incoronino Giusy Ferreri (la rilevazione è due settimane indietro), i protagonisti in Europa sono i tenori della multinazionale con sede in Gran Bretagna denominata Il Divo. Il loro album “The Promise” si affaccia ai primi posti nelle classifiche di tutto il continente. Quetso blog li aveva segnalati.

Tiene ancora Pink e con lei a casa nostra regge l’urto l’album di Tiziano Ferro, che ha scavalcato Biagio Antonacci. Sempre a proposito di grandi voci, su questo blog avevamo segnalato l’album dei tre parroci irlandesi che cantano musica sacra: ebbene, sono subito schizzati in vetta nel loro paese. Più prosaica, la preseenza di Katy Perry. Sotto, i numeri uno e  a seguire riascoltiamo la versione spagnola di “The winner takes it all” degli Abba eseguita da Il Divo.

AUSTRIA:
Singoli: So what – Pink
Album: Kiddy contest kids volume 14 – Interpreti vari
BELGIO:
Singoli: Grégoire – Toi +Moi
Album: Ça ne finira jamais- Johnny Hallyday
DANIMARCA:
Download: Hot ‘n cold- Katy Perry
Album: Monsters Philosophy – D.A.D
FINLANDIA:
Singoli: Kuka ma oon- Oliver
Album: Kasari- Vesa Matti Loori
FRANCIA:
Singoli:  Comme à la maison – Christophe Maé
Album: Ça ne finira jamais- Johnny Hallyday
GERMANIA:
Singoli: Allein allein – Polarkreis 18
Album: Black Ice- Ac/Dc
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Hero –  I finalisti di X factor
Album: The promise- Il Divo
IRLANDA:
Singoli: Run – Leona Lewis
Album: The priests – Priests
ITALIA:
Download: Novembre – Giusy Ferreri
Album: Alla mia età – Tiziano Ferro
NORVEGIA:
Singoli: Chinese’s democracy – Guns ‘n roses
Album: Vamp – St-Mandag
OLANDA:
Singoli: Dochters- Marco Borsato
Album: My love Essential Collection – Celine Dion
PORTOGALLO:
Airplay: I’m yours – Jason Mraz
Album: The Promise – Il Divo
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Infinity 2008 – Guru Josh Project
Album: Orhozeny druh – Michal Horacek
SPAGNA:
Singoli: Peter Pan – El canto del loco
Album: The Promise – Il Divo
SVEZIA:
Singoli: If I were a boy – Rihanna
Album: Living on a mayday – Anna Ternheim
SVIZZERA:
Singoli: Das Feyr von sehsucht – Francine Jordi & Jodlerklub Wiesenberg
Album: Z labe fagt – Gola