Avete presente lo Zecchino d’Oro? Ecco, lo Junior Eurovision Song Contest non c’entra niente. E’la versione per ragazzi dell’Eurofestival ma è molto diverso da quello che da anni passa sulla Rai organizzato dall’Antoniano di Bologna. La notizia: si è appena conclusa l’edizione 2009 che si è svolta a Limassol, nell’Isola di Cipro e ha vinto un duo georgiano, i Bzikebi, con il brano Bzz.
Il meccanismo è lo stesso dell’Eurofestival dei grandi. Si canta (erano 15 i paesi in gara) e si vota solo alla fine, con lo stesso sistema di punteggio: 12 punti alla prima, 10 alla seconda, 8 alla terza e giù a scendere fino alla decima. Ciascun paese non può votare per il proprio portacolori, si sommano i voti di ognuna dele 15 giurie (ognuno fa una classifica dei primi dieci). Finale secca, ovviamente.
E’un festival vero, con canzoni vere. Niente buonismo forzato, niente operazione tenerezza. Allo Zecchino d’Oro i cantanti più sono piccoli (4, 5, 6 anni) e stonati e meglio è. E le canzoni sono scritte da adulti per i bambini, con tutti gli annessi e connessi del caso. Qui no. Tutti hanno almeno dai 10 ai 15 anni e le canzoni che cantano sono agganciate ai tempi moderni: rock, pop, folk.
Magari con temi vicini ai bambini, anche perchè secondo il regolamento, anche gli autori devono essere ragazzi della stessa fascia di età, sia pur assistiti da adulti. Dal 2005 questa è la più grande competizione musicale per bambini e ragazzi (esordienti o semi esordienti) in Europa. Nel 2009 si svolgerà a Kiev, in Ucraina. Qui sotto, la canzone, vincitrice. Di seguito, la classifica. Cliccando sui titoli, trovate i video dei brani. Sul sito ufficiale si può anche rivedere in streaming tutta la serata
1. Bzikebi (Georgia) – Bzz
2. Viktoria Petryk (Ucraina) – Matrosy
3. Egle Jurgayte (Lituania) – Laminga Diena
4. Daniel Testa (Malta) – Junior Swing
5. Bobi Andonov (Macedonia) –Prati mi SMS
6. Dasha, Alina & Karina (Bielorussia)- Sertse Belarusi
7. Mihail Puntov (Russia) – Spit Angel
8. Monika Manucharova (Armenia) – Im ergy Hnchiune
9. Madalina & Andrada (Romania) – Salvati Planeta
10. Elena Mannouri & Charis Savva (Cipro) – Youpi Ya
11. Oliver (Belgio) – Shut up
12. Maja Mazic (Serbia) –Uvek kad u nebu pobledam
13. Marissa (Olanda) –1 Dag
14. Niki Yannouchu (Grecia) – Kapia Nyhta
15. Kristiana Kresteva (Bulgaria) –Edna Mechta
Filed under: europa, eurovision song contest, evento, manifestazione, musica, pop | Tagged: armenia, belgio, bielorussia, bulgaria, cipro, eurofa, festival, georgia, grecia, junior eurofestival, juniore eurovision song contest, lituania, macedonia, malta, musica, olanda, romania, russia, serbia, ucraina |
emanuele, onestamente meglio lo Zecchino, lo JESC scimmiotta troppo l’ESC; a proposito San Marino pare abiba detto ancora Sì!!!
[…] in versione ragazzi, destinato a cantanti dai 10 ai 15 anni. L’anno scorso vinse la Georgia (ne parlammo qui). Non è lo Zecchino d’Oro d’ Europa, è il maggior concorso per giovani talenti in […]