Eurofestival 2009, ecco la prima canzone ufficiale. Kejsi Tola (Albania)

Scatta oggi il nostro spazio che da qui a Maggio ci porterà a conoscere in anteprima tutte le canzoni dell’edizione 2009 dell’Eurofestival, mano a mano che verranno rese note.

Come sapete infatti, la rassegna, prevede che i brani vengano diffusi – nella versione ufficiale – almeno due mesi prima del via in modo da far abituare i telespettatori votanti alle canzoni. Diffusione su video, audio e dischi. La compilation stessa esce un mese prima. (Altro che i segreti di Sanremo).

L’Albania ha battuto tutti. Non c’è ancora il novero completo dei paesi in gara ma c’è già la prima canzone. Kejsi Tola porterà sul palco di Mosca “Me merr ne enderr” (Take me into tuor dreams), con cui ha vinto le selezioni del paese balcanico.

Meno pop, meno atmosfera, come invece Olta Bolka l’anno scorso, più suoni etnici. Ma da qui al via la canzone potrebbe subire modifiche, sino all’uscita del video ufficiale. Quella che vi proponiamo è la versione cantata alla tv albanese (dunque la qualità del video è quella che è…).

Pubblicità

Eurofestival 2009: San Marino e Lettonia si ritirano, Italia verso il no. Torna la Georgia grazie…ai bambini

eurovision_song_contest_2009_logoLa macchina organizzativa dell’ Eurofestival 2009 subisce scosse di assestamento. La crisi economica mondiale, infatti, comincia seriamente a farsi sentire. Così l’edizione del prossimo maggio della rassegna canora perde due rappresentanti.

Esce di scena la Lettonia, dopo due ottime prestazioni con al timone Roberto Meloni. Ma soprattutto – e questo ci dispiace perchè è un passo indietro anche per la promozione in Italia – si ferma per un turno la Repubblica di San Marino. Per entrambe, problemi economici. Che a breve potrebbero fermare anche la Lituania.

Un vero peccato, dunque. Perchè rischiano di non esserci canzoni in lingua italiana nella prossima edizione dell’Eurofestival. Il termine per le iscrizioni è infatti scaduto e non si hanno notizie dell‘Italia, ma la sensazione che l’Ebu tirerà la corda fino a quando riuscirà anche perchè oltre al nostro paese, si sta provando a far rientrare il Principato di Monaco

Per due paesi che escono, uno che rientra. E’la Georgia, che inizialmente aveva deciso di boicottare la rassegna visto che quest’anno si tiene a Mosca, a seguito dei fatti di sange dell’Ossezia. Ma alla fine sono stati i bambini a far tornare la Georgia sui suoi passi.

Il Paese ha infatti vinto lo Junior Eurovision Contest anche grazie ai 12 punti della Russia. Dunque Georgia in gara regolarmente e pace fatta. Ora, dato che Svante Stockselius, il supervisore della Ebu ha detto che ci sarà un numero record di partecipanti, resta da capire cosa succederà. Siamo a 42, uno in meno del 2008. Dunque devono saltare fuori altri due paesi…

GIURIE – L Ebu ha deciso. Il peso delle giurie, che entreranno in azione nella serata finale sarà del 50% totale. L’altra metà sarà il televoto. Ogni paese avrà una giuria tecnica di cinque componenti appartenenti al mondo della musica, dei dischi e dello spettacolo.

CANTANTI E CANZONI – Quarto artista ufficiale in gara. Dopo Sakis Rouvas (Grecia), De Toppers (Olanda) e Hadise (Turchia), ecco Kejsi Tola. La ragazza, che l’anno scorso ha vinto Albanian Idol, canterà la canzone con la quale ha vinto le selezioni. Vale a dire “Me merr ne enderr (Take me to your dreams)”.

Si sa già che la canzone della Francia sarà in francese, quella croata in croato, quella di Andorra in catalano, Serbia e Slovacchia canteranno nella loro lingua, la Turchia in inglese.