Nettamente fra i migliori nel loro genere, un folk deciso, cantato sia in italiano che in dialetto, a pieno titolo entrano fra “quelli bravi”. La Riserva Moac è composta da sette musicisti di Bojano, provincia di Campobasso che suona insieme dal 2002.
Quella che trovate alto, è “Il riservista“, brano che hanno presentato all’ultima edizione di Musicultura 2008. Da noi sono quasi sconosciuti al grande pubblico, eppure girano il mondo mietendo successi con la loro musica.
Hanno avuto grande successo le esibizioni al Festival Internazionale di musica folk a Rudolstadt in Germania, negli Stati Uniti ed in Francia. Grande allegria, storie cantate in musica, energia a tutto spiano.
Qui potete ascoltare “Di vedetta sul mondo“, altro bel brano a sfondo sociale, nella versione cantata al concerto del Primo Maggio in Piazza San Giovanni a Roma, cliccando sul titolo trovate invece la loro particolare versione folk di “Mi vendo” di Renato Zero.
Per quanto concerne i lavori in dialetto vi rimando al video ufficiale di “Ungaretti“, canzone che ha vinto l’edizione 2007 di “Voci per la libertà- Una canzone per Amnesty“. L’ultimo lavoro risale al 2007 ma sul loro myspace c’è molto materiale. Davvero sublimi.
Filed under: europa, folk, italia, musica | Tagged: bojano, campobasso, europa, folk, italia, molise, musica, musicultura, renato zero, riserva moac |
grazie x aver dato spazio a dei miei corregionali!!!
[…] 2008 come una delle realtà folk migliori italiane, presentandovi la loro bellissima “Il riservista”, finalista al concorso di Recanati.. Giudizio confermato anche dopo l’ascolto di “La […]