Scatta la seconda fase di Sanremofestival, il contest online che cosentirà a un giovane di esibirsi sul palco dell’Ariston nella serata finale del Festival di Sanremo. I Malamonroe hanno vinto la prima fase ma adesso il voto si azzera e i 50 artisti rimasti in gara diventeranno 30 il primo febbraio.
Già eliminati tutti i reduci di X factor, prima edizione ed a sorpresa pure Roberto Casalino, autore dei successi di Giusy Ferreri con Tiziano Ferro. Restano in gara Studio 3, MiOdio, Luca Butera, Triacorda, Rino De Maria.
La terza fase scatta il 2 febbraio e coinvolgerà i primi 30 artisti classificati, che diventeranno io il 9 febbraio. Quella sarà l’ultima settimana, che servirà a stabilire il vincitore. Sotto, dopo il salto, la classifica sino ad ora ed il regolamento per votare. Votate.
SEZIONE “PROPOSTE”, GLI ULTIMI DUE PADRINI: Definiti gli ultimi due padrini per i partecipanti alla sezione “Proposte”, le due vincitrici di SanremoLab: Simona Molinari canterà con Ornella Vanoni mentre il padrino di Arisa sarà il comico Daniele Luttazzi, che annuncia una performance “non canora”: “Non so bene cosa farò”, ha dichiarato. Staremo a vedere.
1. Malamonroe (Eleonora Fiorani, Simone Cardinetti, Sergio Dini, Nicola Sbrozzi, Stefano Naldi) con “Principe”, gruppo marchigiano
2. Alessandra Doria con “Resterò così”, classe 1990, Sant’Elpidio, Ascoli Piceno
3. Marida Celestino con “Quando non è amore”, classe 1988, originaria di Cosenza
4. Romeus con “Dove si toccan terra e nuvole”, all’anagrafe Carmine Tundo, ventenne talentino
5. Windstorm (Alessandro, Filippo, Enrico, Simone) con “Un sogno per me”, band torinese
6. 5005 (Enrico, Cristiano, Marco, Angelo, Ivano) con “Provo a resistere”, gruppo proveniente da Santhià, provincia di Vercelli
7. Silvia con “Volare via”, giovane cantante laziale
8. Barbara Zappamiglio con “Sono qui”, bresciana, classe 1983
9. Ylenia Lucisano con “Dimenticami”, classe 1989, Rossano Calabro
10. Dajana con “Lacrima in un oceano”, all’anagrafe Dajana D’Ippolito, 1981, Taranto
11. Ania con “Buongiorno gente”, cantautrice di origine napoletana
12. Kimel con “Sperando che…”, cantautrice cremonese
13. Studio 3 (Marco, Vetro e Gabriel) con “Sto quasi bene”, gruppo dalla provincia di Milano
14. Rino De Maria con “Ciao cara”, napoletano classe 1982
15. Dani Silk con “Sentire”, all’anagrafe Martines Daniela, classe 1981, Lecce
16. Motovario con “Come un gatto”, band catanese composta da 6 giovani musicisti
17. Le Fard (Tiziana Uccello e Rosanna Fardello) con “Prima di tradirmi”, duo di origine campana
18. Nico con “Francesca”, all’anagrafe Chiara Schiavinotto, padovana
19. Manuel Auteri con “D’amore lontano”, cantautore di origine bolognese
20. Luca Butera con “L’orgoglio del creato”, 27 anni, da Catania
21. Secondavera con “Sarebbe bello”, band di provenienza marchigiana
22. Wide (Antonio, Gianni, Beppe, Giorgio, Maurizio) con “Penelope”, band pugliese
23. Andrea Cassese Quartet con “Canzoni a lunga conservazione”, gruppo campano
24. Passogigante con “Giovani Giusti”, gruppo toscano composto da 8 elementi
25. Sally con “Dall’acqua e la polvere”, all’anagrafe Sara Moriconi, 23 anni, Tolentino, provincia di Macerata
26. Monrau (band composta da Ricky, Nick, Ale e Frank) con “Sogni e caffè”, da Padova
27. StranoEffettoClick (Hard, Dj Mirko, Aly, Miccia) con “Ricominciare da capo” band lombarda
28. Alessandra D’Angelo con “Come una goccia”, romana, classe 1987
29. Nicco Verrienti con “Gli artisti mangiano albicocche”, cantautore talentino
30. B-Mora (Rodolfo Mannara e Olsi Arapi) con “Senti che mondo”, duo dalla provincia di Taranto
31. Jacopo Ratini con “Stile anni ’60”, 26 anni, romano
32. Ironique con “Amore a più non posso”, classe1975, da Molfetta
33. Gaetano Zampetti con “Abbracciami”, 22 anni, di Benevento
34. Giancarlo Ingrassia con “Sul filo”, 28 anni, da Castelvetrano in provincia di Trapani
35. L’Or (Lele, Kori, Gangio, Chris) con “Consapevole, rock band veronese
36. Triacorda (Daniela, Antonella, Linda, Linda) con “Piccola come sei”, da Foggia
37. Riccardo Ancillotti con “Fai così”, classe 1979, da Montecatini Terme
38. Nena (Matteo, Michele, Federico, Marcello, Serena) con “Nella tua mente”, band bergamasca
39. Rumorerosa con “Non sei tu”, gruppo toscano
40. Enrico Nigiotti con “Tu incantevole”, cantautore livornese
41. Giulia Zetti con “La libertà (Dentro i tuoi occhi nelle braccia e nel cuore)”, classe 1988, Sassuolo (MO)
42. Pierpaolo Silvestri con “30 febbraio”, classe 1988, bolognese
43. Chiara Luppi con “Per un attimo”, cantante padovana di origine italo-armena, classe 1975
44. Miodio (Niko, Sanchez, Paul, Polly, Johnny Cena) con “Evoluzione genetica”, band proveniente dalla Repubblica di San Marino
45. The Sunny Boys (Gianluca, Fabio, Fabrizio, G.A. Codnick, Marco) con “Respirando il mare”, band torinese
46. PensieroZero (Irene, Luca, Fabio, Bruno, Michele) con “Vita nuova (la danza nel buio)”, band veneta
47. Tanya con “Senza orizzonte”, 1984, Modena
48. Palconudo con “Tre secondi di normalità”, band genovese
49. Fabio Savarese con “Fragile”, classe 1986, Castellammare di Stabia (NA)
50. Logo (Stefan Scuro, Salvatore Cafiero Davide Mercaldi, Andrea Caputo) con “Nei tuoi passi”, band proveniente dalla provincia di LecceI numeri di telefono dedicati al televoto sono i seguenti:
– 16477 da telefono fisso, costo 0,75 € iva inclusa
– 48444 sms da telefono mobile, costo 0,75 € iva inclusa.
Ciascun artista ha un codice, cui è abbinato, che trovate insieme alla classifica aggiornata ed al regolamento sul sito ufficiale. Ricordiamo che in ogni caso è sempre possibile vedere anche i video che sono etati esclusi dalla prima fase.
Filed under: concorso, europa, festival di sanremo, italia, musica, pop | Tagged: Arisa, contest, daniele luttazzi, festival di sanremo 2009, giusy ferreri, luca butera, MiOdio, ornella vanoni, rai, rino de maria, roberto casalino, sanremo 2009, sanremofestival.59, Simona Molinari, studio 3, triacorda, x factor |
sSONO FELICE CHE LA PUGLIA SIA BEN RAPPRESENTATA.
PER DOVERE DI CORREGIONALE DARò UN VOTO A TUTTI I PUGLIESI, MA VOTERò FINCHE MI SARà CONSENTITO DALLE REGOLE
PER IL GRANDE ,PER IL SIMPATICO, PER SALENTINO NICCO VERRIENTI, GENTILE SEMPLICE E COINVOLGENTE CON TUTTA LA SUA VERVE. MARIAPIA CASA DA BRINDISI