Pronti, via, scatta la penultima fase di Sanremofestival.59 per ridurre da trentuno (ci sono due ex aequo, era quindi impossibile escluderne uno) a dieci i brani in gara, prima del rush finale della settimana precedente al Festival.
Prova superba dei MiOdio, che al momento in cui postiamo l’articolo sono nientemeno che all’ottavo posto. E sono quelli più in alto fra i nomi noti, tutti comunque ancora in corsa: Luca Butera, Triacorda, Studio 3. Orsù dunque votate.
I numeri per votare sono i seguenti: 16477 da telefono fisso, 48444 (inviare sms) da telefono mobile, entrambi al costo di 75 centesimi di euro a chiamata. In entrambi in casi va digitato il codice dell’artista. Si vota sino al 9 febbraio, poi per i dieci scatta l’ultima settimana, che servirà a stabilire il vincitore. Sotto, dopo il salto, la classifica sino ad ora ed il regolamento per votare. Dopo il salto, i 31 in gara, nell’ordine di classifica al termine della seconda fase.
Marida Celestino con “Quando non è amore”, classe 1988, originaria di Cosenza, codice 115
Gaetano Zampetti con “Abbracciami”, 22 anni, di Benevento codice 185
Nena (Matteo, Michele, Federico, Marcello, Serena) con “Nella tua
mente”, band bergamasca, codice 148
B-Mora (Rodolfo Mannara e Olsi Arapi) con “Senti che mondo”, duo dalla
provincia di Taranto, codice 112
Malamonroe (Eleonora Fiorani, Simone Cardinetti, Sergio Dini, Nicola
Sbrozzi, Stefano Naldi) con “Principe”, gruppo marchigiano, codice 140
Alessandra D’Angelo con “Come una goccia”, romana, classe 1987, codice 119
Ylenia Lucisano con “Dimenticami”, classe 1989, Rossano Calabro, codice 138
Andrea Cassese Quartet con “Canzoni a lunga conservazione”, gruppo campano, codice 102
Dajana con “Lacrima in un oceano”, all’anagrafe Dajana D’Ippolito, 1981, Taranto, codice 118
Alessandra Doria con “Resterò così”, classe 1990, Sant’Elpidio, Ascoli Piceno, codice 124
Ania con “Buongiorno gente”, cantautrice di origine napoletana, codice 103
Passogigante con “Giovani Giusti”, gruppo toscano composto da 8 elementi, codice 154
Giancarlo Ingrassia con “Sul filo”, 28 anni, da Castelvetrano in
provincia di Trapani, codice 129
Miodio (Niko, Sanchez, Paul, Polly, Johnny Cena) con “Evoluzione
genetica”, band proveniente dalla Repubblica di San Marino, codice 143
Giulia Zetti con “La libertà (Dentro i tuoi occhi nelle braccia e nel
cuore)”, classe 1988, Sassuolo (MO), codice 187
Manuel Auteri con “D’amore lontano”, cantautore di origine bolognese,
codice 105
Wide (Antonio, Gianni, Beppe, Giorgio, Maurizio) con “Penelope”, band pugliese, codice 183
Luca Butera con “L’orgoglio del creato”, 27 anni, da Catania, codice 113
Triacorda (Daniela, Antonella, Linda, Linda) con “Piccola come sei”, da Foggia, codice 181
Silvia con “Volare via”, giovane cantante laziale, codice 171
Studio 3 (Marco, Vetro e Gabriel) con “Sto quasi bene”, gruppo dalla
provincia di Milano codice 175
5005 (Enrico, Cristiano, Marco, Angelo, Ivano) con “Provo a
resistere”, gruppo proveniente da Santhià, provincia di Vercelli codice 189
Enrico Nigiotti con “Tu incantevole”, cantautore livornese, codice 151
Tanya con “Senza orizzonte”, 1984, Modena, codice 178
Le Fard (Tiziana Uccello e Rosanna Fardello) con “Prima di tradirmi”,
duo di origine campana, codice 135
Barbara Zappamiglio con “Sono qui”, bresciana, classe 1983- codice 186
Dani Silk con “Sentire”, all’anagrafe Martines Daniela, classe 1981, Lecce,
codice 120
Riccardo Ancillotti con “Fai così”, classe 1979, da Montecatini Terme
Tolentino, provincia di Macerata, codice 101
Monrau (band composta da Ricky, Nick, Ale e Frank) con “Sogni e
caffè”, da Padova, codice 144
Pierpaolo Silvestri con “30 febbraio”, classe 1988, bolognese, codice 170
Kimel con “Sperando che…”, cantautrice cremonese, codice 134
Filed under: concorso, europa, festival di sanremo, italia, musica | Tagged: europa, festival di sanremo 2009, giovani, italia, luca butera, MiOdio, musica, sanremo, sanremofestival.59, studio 3, triacorda |
A me piacciono gli studio 3 🙂