Sanremo 2009, domani si parte. Cantanti, canzoni, album della sezione Artisti. E un sondaggio

sanremo2009logo-thumb1Domani scatta l’edizione 2009 del Festival di Sanremo. Noi giochiamo d’anticipo proponendovi un piccolo dossier relativo ai cantanti che animeranno la sezione “Artisti” (una volta nota come “Campioni”).

Saranno in partenza 16 ma scatterà subito la gara ad eliminazione. Dove possibile, dove cioè è già stato deciso, indichiamo anche l’artista che li affiancherà nella serata duetti di venerdì.

Nomi,cifre, notizie, curiosità. E soprattutto la rassegna degli album che saranno in uscita quasi tutti venerdì (diversamente, lo indichiamo). Una buona notizia: non ci sono “repackaging” cioè riedizioni di album appena usciti. E quasi tutti sono album di inediti. 

Prossimamente parleremo delle Proposte. Sotto, il sondaggio: vi piace il cast del Festival? Votate. Se invece volete accedere al portalone archivio storico della manifestazione, che segue minuto per minuto l’edizione 2009, vi rimando a Festivaldisanremo.com dell’amico e collega Eddy Anselmi, che sarà nella città dei fiori.

AFTERHOURS – “Il paese è reale”
Album: Il paese è reale (progetto musicale con 18 rock band italiane)
Duetto: Cristiano Godano, leader dei Marlene Kuntz e l’attore Antonio Rezza
Partecipazioni: all’esordio

ALBANO – “L’amore è sempre amore”
Album: Al centro di un’incognita (inediti)
Duetto: Michele Placido
Partecipazioni: 13 (5 con Romina Power, 1 con Bobby Gentry, 1 con Los Aguaviva)
Vittorie: 1 (1984, “Ci sarà”, con Romina Power)

ALEXIA ft MARIO LAVEZZI – “Biancaneve”
Album: Ale & C. (Alexia, brani inediti), “Più voci” (Lavezzi, Best of con duetti)
Duetto: Teo Teocoli
Partecipazioni: Lavezzi esordisce come cantante. Alexia è al quarto festival
Vittorie: 1 (2003, “Per dire di no”)

MARCO CARTA – “La forza mia”
Album: La forza mia (inediti)
Duetto: Tazenda (è saltato il suggestivo accoppiamento con il poeta della musica dialettale Davide Van de Sfroos, ne è arrivato un altro ancora più suggestivo…)
Partecipazioni: all’esordio

SAL DA VINCI – “Non riesco a farti innamorare”
Album: Non riesco a farti innamorare (inediti)
Duetto: l’immancabile Gigi D’Alessio (autore della sua canzone)
Partecipazioni: all’esordio

DOLCENERA – “Il mio amore unico”
Album: Dolcenera nel paese delle meraviglie (inediti)
Duetto: Syria
Partecipazioni: 3 (1 fra i Giovani)
Vittorie: 1 (sezione Giovani 2003 “Siamo tutti là fuori”)

GEMELLI DIVERSI – “Vivi per un miracolo”
Album: Senza fine 98-09 (Best of)
Duetto: The BMB Marching Band (50 elementi)
Partecipazioni: all’esordio

FAUSTO LEALI – “Una piccola parte di te”
Album: al momento non è in programma
Duetto: Fabrizio Moro
Partecipazioni: 13 (1 con Wlison Pickett, 1 con Tony Del Monaco, 1 con Carmen Villani, 1 con Anna Oxa, 1 con Luisa Corna)
Vittorie: 1 (1990, “Ti lascerò”, con Anna Oxa)

MARCO MASINI – “L’Italia”
Album: L’Italia…e altre storie (inediti)
Duetto: Lara Fabian
Partecipazioni: 4 (1 fra i Giovani)
Vittorie: 2 (1990, sezione Giovani, “Disperato”, 2004 “L’uomo volante”)

NICKY NICOLAI & STEFANO DI BATTISTA JAZZ QUARTET – “Più sole”
Album: Più sole (misto di inediti e cover con un brano inedito musicato da Ennio Morricone)
Duetto: Jamie Cullum (jazzista inglese) e Mario Venuti
Partecipazioni: 3 (2 per Di Battista)
Vittorie: 1 (2005, sezione Gruppi, “Che mistero è la vita”)

POVIA – “Luca era gay”
Album: Centravanti di mestiere (inediti: la canzone che dà il titolo al brano è dedicata ad Alberto Gilardino)
Duetto: il disegnatore Alessandro Matta illustrerà la canzone con 40 tavole
Partecipazioni: 2
Vittorie: 1 (2006, “Vorrei avere il becco”)

PATTY PRAVO – “E io verrò un giorno là”
Album: Live in Verona (è la registrazione di un concerto con due inediti)
Duetti: Dave Weckl (già musicista di Chick Corea) e Nathan East (già musicista di Phil Collins ed Eric Clapton). Pete Doherty ha rifiutato il duetto.
Partecipazioni: 7 (1 con Little Tony)
Vittorie: nessuna

PUPO-PAOLO BELLI- YOUSSOU N’DOUR – “L’opportunità”
Album: L’opportunità (progetto comune sotto l’egida della Nazionale Cantanti della quale Pupo è presidente)
Duetti: Gianni Morandi e forse Raul Bova
Partecipazioni: Pupo 4, Paolo Belli 2 (1 fra i Giovani da solo, 1 con i Ladri di Biciclette), N’Dour è all’esordio
Vittorie: nessuna

FRANCESCO RENGA – “Uomo senza età”
Album: uscirà a maggio, non se ne sa di più
Duetto: Daniela Dessì (soprano), possibile l’arrivo di un pianista
Partecipazioni: 5 (1 nel giovani con i Timoria. 1 nei Giovani da solo)
Vittorie: 1 (2005, “Angelo”)

TRICARICO – “Il bosco delle fragole”
Album: Il bosco delle fragole (inediti)
Duetto: Lory Del Santo (da confermare )
Partecipazioni: 2
Vittorie: nessuna

IVA ZANICCHI – “Ti voglio senza amore”
Album: Colori d’amore (inediti più un vecchio brano riarrangiato)
Duetto: Gabriel Garko
Partecipazioni: 9 (1 con Gene Pitney, 1 con Bobby Solo, 1 con Udo Jurgens, 1 con Claudio Villa, 1 con Vic Dana, 1 con Sergio Endrigo)
Vittorie: 3 (1 con Claudio Villa, 1 con Bobby Solo)

Pubblicità

Eurofestival 2009, le canzoni in anteprima: “Pasyklides Zmogus” di Sasha Son (Lituania) e “nor Par” di Inga & Anush (Armenia). Per la Repubblica Ceca Hip Hop in lingua Rom!

Sempre attiva la macchina dell’Eurofestival, con altri due paesi che completano le selezioni. Sarà Dima Sharkov, in arte Sasha Son, a rappresentare la Lituania.

Giovanissimo, è già una istituzione nel suo paese perchè canta da quando aveva 13 anni. Il brano sarà Pasyliklides Zmogus (lo trovate sopra). Adesso bisognerà vedere se la canzone resterà in lingua lituana o se il brano verrà tradotto in inglese. Buona atmosfera ma il brano non fa presa. Non sembra in grado di lottare per la vittoria, ma vista la crisi che attraversano le tv baltiche, nessuno si strapperà i capelli.

REPUBBLICA CECA, TOCCA AI GISPY.CZ – Scelta clamorosa per la terza partecipazione per la Repubblica Ceca, che dopo i fiaschi delle prime due partecipazioni ha optato per i Gipsy.Cz. Si tratta di un gruppo che fa musica hip hop piuttosto conosciuto in Europa. La curiosità è che cantano in lingua Rom, mescolata ad inglese e ceco.

L’Armenia manderà un duo formato dalle sorelle Inga & Anush Arshakyanner, con in brano (è sopra)  “Nor Par”. L’obiettivo è migliorare il quarto posto di Sirusho dell’anno scorso ma a sentire la canzone, sin troppo etnica con qualche concessione al pop alternativo, sarà molto difficile bissare l’impresa della bella cantante.

DUETTO AZERO – Sempre a proposito di paesi caucasici, arriva una piacevole notizia dall’Azerbaigian: infatti insieme alla cantante Aysel, selezionata per l‘Eurofestival, canterà Arash, il cantautore persiano di origini azere ormai trapiantato in Svezia autore della sua canzone (ancora non è stato reso noto il titolo) e che ha spopolato in mezza Europa quest’estate con la sua “Suddenly“, brano di cui avevamo parlato.

SPAGNA, I PRIMI TRE FINALISTI – Ieri sera nella trasmissione apposita, la tv spagnola ha selezionato i primi tre finalisti per il Galà che assegnerà il posto di successo di Rodolfo Chikilicuatre. Prima selezione, come è noto, su myspace, in trenta stanno partecipando alle semifinali, dove sono giudicati da un mix di guiria e televoto. Sabato la seconda semifinale, il 7 marzo la finalissima. 

Ammessi alla finale (cliccate sui titoli) Melody y Los Vivancos (“Amante de la luna“), La La Love you (“Dame un beso“), Noelia Cano “(Cruza los dedos”). I quarti, Gran Baobab potranno accedere ad un ripescaggio.