Sanremo 2009, terza serata:Ripescaggio degli Artisti e duetti delle Proposte. Canzoni, cantanti, album. E un sondaggio

sanremo2009logo-thumb2Ore 21.20, terza serata del Festival di Sanremo, serata assai complessa. Anziutto, è la serata dei ripescaggi per la sezione Artisti. I sei cantanti che sono stati momentaneamente estromessi dalla serata di domani ricanteranno la loro canzone. Si tratta di Aftherhours, Tricarico, Iva Zanicchi, Nicky Nicolai& Stefano Di Battista, Al Bano, Sal Da Vinci

Stavolta però la giuria che li voterà sarà quella da casa: sarà unicamente il televoto a decidere i due che si affiancheranno ai dieci già approdati in finale. Dunque occasione per tutti per scatenare i propri fans. VOTATE AFTERHOURS e NICKY NICOLAI. Votate tanto perchè c’è da mandare a casa Al Bano e Sal Da Vinci e non sarà semplice

A seguire scatta la seconda fase della gara delle Proposte. I dieci artisti emergenti, che nelle prime due sere sono stati votati segretamente dalle giurie demoscopiche (e quindi non conosciamo l’esito della gara) canteranno in duetto con dei padrini famosi. Nessuna votazione.

La gara vera e propria scatta domani, con i cantanti che saranno votati da tre diverse giurie: una delle radio (25%), una dei giornalisti (25%) ed una del televoto (50%). Se tutto va come deve andare avremo qualche sorpresa.

 Ma  a Sanremo non è mai detto. Sotto, tutti i dati sulle proposte ed i loro album, in uscita domani. Cliccando sul titolo del brano trovate il testo. Se volete aiutare il ricambio generazionale della nostra musica, comprate i loro dischi. Sotto, il sondaggio: votate chi secondo voi vincerà la sezione proposte. Per votare invece chi vincerà il Festival e gli altri sondaggi, cliccate qui.

DIRETTA SCRITTA DELLA TERZA SERATA DEL FESTIVAL DI SANREMO E CURIOSITA’ MINUTO PER MINUTO SUL SITO WWW.FESTIVALDISANREMO.COM gestito dal collega Eddy Anselmi, col quale collaboriamo.

SILVIA APRILE – “Un desiderio arriverà”
Album: Silviaprile (inediti)
Duetto: Pino Daniele alla chitarra elettrica

ARISA – “Sincerità”
Album: Sincerità (inediti)
Duetto: Lelio Luttazzi

MALIKA AYANE – “Come foglie”
Album: Malika Ayane (repackaging col brano di Sanremo)
Duetto: Gino Paoli

CHIARA CANZIAN – “Prova a dire il mio nome”
Album: Prova a dire il mio nome (inediti)
Duetto: Roberto Vecchioni

BARBARA GILBO – “Che ne sai di me”
Album: Che ne sai di me (inediti)
Duetto: Massimo Ranieri

IRENE – “Spiove il sole”
Album: Vintage baby (inediti)
Duetto: il padre Zucchero Fornaciari, Maurizio Vandelli, Dodi Battaglia, Fio Zanotti

ISKRA – “Quasi amore”
Album: Quasi amore (inediti)
Duetto: Lucio Dalla

KARIMA – “Come in ogni ora”
Album: Amare le differenze (inediti)
Duetto: Burt Bacharach e da confermare Mario Biondi

SIMONA MOLINARI – “Egocentrica”
Album: Egocentrica (inediti)
Duetto: Ornella Vanoni

FILIPPO PERBELLINI – “Cuore senza cuore”
Album: titolo non conosciuto, sarà un lavoro di cover di brani anni’70 più il pezzo sanremese
Duetto: Riccardo Cocciante

Pubblicità

Sanremo 2009, seconda serata. Al Bano ai ripescaggi, ciclone Arisa

sanremo2009_2001E alla fine, la giuria dell’Ariston fece il miracolo. La seconda serata del Festival di Sanremo si chiude con la clamorosa eliminazione di Al Bano, che dovrà giocarsela al televoto stasera con gli altri due provvisoriamente eliminati, vale a dire Sal Da Vinci e Nicky Nicolai. Insieme a loro, in lotta per complessivi due posti Afterhours, Iva Zanicchi e Tricarico.

Cari lettori, da stasera tocca a voi. Mi raccomando fate la cosa giusta votate NICKY NICOLAI e AFTERHOURS o se volete togliervi uno sfizio, votate TRICARICO. Ci sarà da combattere contro il pubblico notevole di Al Bano e contro Sal Da Vinci, che avrà dalla sua parte tutta Napoli. Nonna Iva sembra fuori gioco, ma non è detto.

Molto interessante la gara dei giovani che ieri sera ha visto sei nuove proposte in gara (le altre quattro hanno cantato martedì, qui le pagelle, insieme a quelle degli Artisti).  Grande qualità anche stavolta e qualche bella sorpresa. Sotto, le nostre valutazioni. VOTATE I NOSTRI SONDAGGI, li trovate qui.

SILVIA APRILE – Un desiderio arriverà
Ci aspettavamo tanto, un po’ ci ha deluso. La canzone è bella, ma non ci convince. Perché nonostante l’abbia scritta Pino Daniele, è molto lontana dall’anima rock melodica dell’artista napoletana e s’avvicina invece allo stile melenso della ragazza reduce da X Factor. Canta a mezzanotte abbondante e quasi ci appisoliamo, salvo accorgersi sugli acuti che lei è bravissima. Esercizio di stile ottimo, canzone molto meno. Silvia Aprile ce la ricordavamo su toni molto più jazz., ma evidentemente anche per lei Sanremo è Sanremo. VOTO 6

ARISA – Sincerità
Signore e signori, la gara delle Nuove Proposte è già finita. Vince lei, ha già vinto, non c’è scampo. Qualsiasi cosa succeda. Senti la canzone e impari il motivetto in cinque secondi netti. Che poi non è nemmeno uno di quei ritornelli soliti di Sanremo, è una canzone fresca, allegra, proprio da suonare con un pianista come Lelio Luttazzi. Lei poi è così naturale ma così personaggio, sembra calata da Marte che a confronto Tricarico si è ambientato. Qualsiasi voto prenda da radio e dai colleghi critici (quest’ultimi peraltro già apprezzano), al televoto non ha rivali, prenderà un canestro di voti. Aveva proprio ragione Paolo Giordano del Giornale, con cui abbiamo avuto modo di discorrere: diceva che ci avrebbe stupito. L’ha fatto. VOTO: 10

CHIARA CANZIAN – Prova a dire il mio nome
Cosa valutiamo, il brano o la voce? Il brano va in crescendo, l’inizio è bruttino, poi migliora, il testo di Giuliano Sangiorgi dei Negramaro sotto falso nome non è granchè, la melodia è molto complicata e va riascoltata almeno un paio di volte per essere assimilata. L’esecuzione è da manuale, lei è bravissima (oltrechè bellissima), canta con bella personalità  e tiene bene la scena nonostante i diciotto anni e qualche stecca. Al terzo tentativo i Pooh mandano sul palco il figlio d’arte giusto… Nel complesso buono, senz’altro sopra la media di tutti gli Artisti messi insieme. Ma ci aspettavamo di più. VOTO 7

BARBARA GILBO – Che ne sai di me
E’una bella scoperta, perché è entrata quasi inosservata nel plotone e invece ha belle carte da giocarsi. Quelle vocali, quelle di autrice e anche perché no, quelle di telegenica. Testo autobiografico, musica molto ye-ye con assonanze tipiche napoletane e ritornello cantereccio. Una bella mescolanza di cose, se vogliamo anche in parte scontate, ma che messe insieme fanno un gran bell’effetto. Alcuni inserimenti molto belli, come il megafono con versi tipici partenopei a metà canzone. Lei si che fa onore alla musica napoletana, non Sal Da Vinci. VOTO: 9.5

ISKRA – Quasi amore
Dell’interpretazione non ne parliamo. Perché lei è bravissima, ma se fai da vent’anni la corista a Lucio Dalla ed hai cantato in tutti i più grandi palcoscenici del mondo non puoi non esserlo. La canzone ha grande atmosfera, Dalla ci teneva a far bella figura e le ha dato un pezzo di grandissima intensità. Tutto molto bello. Viene solo da chiedersi a chi convenga far vincere un’esordiente di 62 anni. Quale futuro musicale può avere. VOTO 9 alla canzone, 2 all’idea geniale di metterla in gara.

KARIMA – Come in ogni ora
Brano di atmosfera intepretato con stile. Lei è bravissima, ha una voce calda ed avvolgente, probabilmente il miglior prodotto uscito da “Amici” in tutte quante le edizioni. Soprattutto, dona una grande intensità e riesce ad emozionare, che non è facile quando stai per la prima volta su un palco così importante e canti quasi all’una di notte ad una platea che sta lì da ore. Grande fascino, come artista e non solo. VOTO 8.5