Eurofestival, le canzoni in anteprima: “La noche es para mi” di Soraya (Spagna) e “Todas as ruas de amor” dei Flor de Lis (Portogallo)

Gran galà da Barcellona per la scelta dell’artista e della canzone che rappresenteranno la Spagna all’Eurofestival. Ieri sera sono andate in scena ultima semifinale e finale contemporaneamente (durata complessiva dello show: 3 ore ma con 20 canzoni in concorso e 4 ospiti, grande tirmo, in Spagna).

Alla fine si è imposta Soraya Arnelas col brano “La noche es para mi”, un brano in puro stile eurodance, genere che tanto piace al pubblico dell’Eurofestival. Senz’altro un successo meritato per una artista in grande ascesa.

Del resto la Spagna non vince dal 1969 e dunque ha dato il suo voto ad una delle migliori emergenti del suo panorama musicale: 26 anni, anni fa vinse la versione spagnola di “Operazione Trionfo”: è proprio il momento dei reduci dai talent show. Per Soraya decisivo il pubblico, che l’ha premiata nell’arrivo a pari punti con l’altra rivale Melody y Los Vivancos

 

 Scelta anche per il Portogallo: il gruppo dei Flor de Lis ha vinto il “Festival da cancao”, che tradizionalmente incorona i rappresentanti lusitani per l’Eurofestival. Per loro il brano sarà “Todos as ruas de amor” e il difficile compito di ripetere l’ottima prova di Vania Fernandes l’anno scorso, molto apprezzata dalla critica e dal pubblico.

Non nascondiamo che ci piacerebbe vedere il Festival dalle parti dell’Atlantico, ma come al solito è molto difficile per questi paesi imporsi se non hanno canzoni particolarmente belle. Il Portogallo intanto, ha sperimentato il voto equamente diviso fra giuria e televoto che sarà applicato nella finale dell’Eurofestival.

Pubblicità

Le classifiche di vendita in Europa (1/3/2009)

Dopo una settimana di sosta, torna la rubrica dedicata alle classifiche di vendita dei dischi in Europa. Va detto subito che per quanto riguarda l’Italia, essendo la rilevazione ufficiale della Fimi indietro di due settimane, il ciclone Sanremo arriverà soltanto prossimamente. Nel frattempo, i ragazzi di Amici con la loro compilation “Scialla” si godono il primato fra gli album.

Nel resto del continente, arrivano gli svedesi Mando Diao, già al primo posto in tutto il mondo germanofono. Per il resto, tiene ancora l’americanina Katy Perry, salita in alto (ma non in vetta) anche da noi anche grazie all’apparizione a Sanremo. Bene anche James Morrison nel duetto con Nelly Furtado, in calo Bruce “The Boss” Springsteen. Sotto, tutti i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Dance with somebody – Mando Diao
Album: Give me fire -Mando Diao
BELGIO:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Soul-Seal
DANIMARCA:
Download: You’ve got a friend-I finalisti dello X Factor danese
Album: Working on a dream-Bruce Springsteen
FINLANDIA:
Singoli: Poker Face-Lady Gaga
Album: Ukohnauta- Koititeollisuus
FRANCIA:
Singoli: Si j’avais au moins…-Myléne Farmer
Album: Soul- Seal
GERMANIA:
Singoli: Broken strings – James Morrison ft Nelly Furtado
Album: Give me fire-Mando Diao
GRAN BRETAGNA:
Singoli: The fear-Lily Allen
Album: Only by the night – Kings of Leon
IRLANDA:
Singoli: Poker face- Lady Gaga
Album: Blue light on the runway – BellX1
ITALIA:
Download: Meraviglioso-Negramaro
Album: Scialla-I ragazzi di Amici
NORVEGIA:
Singoli: Fairytale-Alexander Rybak
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
OLANDA:
Singoli: De balletjes van de Konigin -Andrè Van Duin
Album: Luister-Nick& Simon
PORTOGALLO:
Airplay: Hot ‘n cold-Katy Perry
Album: O melhor de Rita Guerra acustico – Rita Guerra
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Hot ‘n cold- Katy Perry
Album: Orhozeny druh – Michal Horacek
SPAGNA:
Singoli: Mas e mas -Fangoria
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
SVEZIA:
Singoli: Poker face -Lady Gaga
Album: Hem till dig-Lars Kristerz
SVIZZERA:
Singoli: Broken strings – James Morrison ft Nelly Furtado
Album: Give me fire – Mando Diao