Sanremo 2009 sbanca nelle classifiche di vendita, trionfo dei giovani (era ora!)

logo_sanremoSanremo sbanca nelle classifiche di vendita. Era da una vita che non succedeva. L’anno scorso fu uno sfacelo, con Max Gazzè praticamente unico insieme a Paolo Meneguzzi e alla squalificata Loredana Bertè a fare un pò di cassetta con il suo album, mentre molti dei big non riuscirono nemmeno a toccare la soglia dei primi dieci.

Soprattutto, fu netta l’assenza nelle classifiche dei giovani: a parte i Sonohra infatti nessuno – leggasi nessuno – entrò nei primi cento. Ben diversa la situazione quest’anno con i brani sanremesi che hanno spopolato nelle classifiche. Ma sopratutto, con i giovani in grandissimo spolvero.

Trionfa Arisa, come era prevedibile, che batte anche Marco Carta. Ma quasi tutti i migliori sono in classifica. Mancano riscontri per Francesco Renga e Fausto Leali, i cui album usciranno più avanti mentre per ora, a livello di album, la grande sconfitta è Alexia. Ma vediamo la situazione a quasi un mese dalla manifestazione.

CLASSIFICA UFFICIALE FIMI-NIELSEN
1. Compilation – Artisti Vari
2. Marco Carta – La Forza mia
6. Arisa – Sincerità
9. Karima – Amare le differenze
13. Gemelli Diversi – Senza Fine 98-09
16. Povia – Centravanti di mestiere
18. Marco Masini – L’Italia e altre storie
20. Sal Da Vinci – Non riesco a farti innamorare
27. Dolcenera – Dolcenera nel paese delle meraviglie
31. Al Bano – L’amore è sempre amore
34. Patty Pravo – Live in Verona Sold Out
38. Malika Ayane – Malika Ayane (repackaging)
55. Tricarico – Il bosco delle fragole
Marco Masini, Patty Pravo e Dolcenera sono in classifica anche con vecchie raccolte. Mina, che ha presentato il suo album a Sanremo è terza. In classifica anche album di alcuni degli ospiti (su tutti Allevi e la Pfm).

 DOWNLOADS FIMI-NIELSEN
1.Arisa
2.Marco Carta
3.Povia
4.Karima ft Mario Biondi
5.Dolcenera
6.Alexia Ft Mario Lavezzi
7.Gemelli Diversi
11.Francesco Renga

 CLASSIFICA I TUNES

SINGOLI

1.Arisa
2.Malika Ayane
3.Marco Carta
7.Povia
Ma nella settimana dopo Sanremo è stato lungamente in testa “L’opportunità” di Pupo, Paolo Belli e Yossou N’Dour il cui ricavato, come l’album, va per un progetto benefico.

ALBUM
5.Arisa
6.Malika Ayane

AIRPLAY

1. Arisa

Pubblicità

Eurofestival 2009,le canzoni in anteprima: “Copycat” di Patrick Ouchène

Tanto casino per niente. L’attesa canzone del Belgio s’è rivelata una bella fregatura. “Copycat” è il brano, in lingua inglese interpretato dal 45enne Patrick Ouchène, esponente della scena rock belga con una particolarità: è il sosia di Elvis Presley. E infatti, come prevedibile, la canzone è un bella copia dei brani anni’60 del rocker di Memphis. Stesse movenze, stessi suoni, stesso modo di cantare.

Ormai è chiaro: ai belgi dell’Eurofestival non frega niente. Negli ultimi anni hanno collezionato una serie di fiaschi dovuti ad assurde scelte. L’ultimo risultato positivo fu nel 2003 con gli Urban Trad che cantarono “Sanomi”, un brano in una lingua immaginaria. Ma poi è andata malissimo. Nel 2008 ritentarono l’esperimento nonsense con “O julissi” delle Ishtar.

Nel 2007, sempre la tv francofona (la stessa di quest’anno) arrivarono i belgo-indiani Krazy Mess Groover con un brano anni’70. Due anni prima la stessa tv portò il lagnosissimo Nuno Resende con “Le grand soir”. Nè andò meglio alla tv vallona che prima delle Ishtar portò Xandee e Kate Ryan, l’unica che avrebbe meritato l’accesso in finale (e infatti lo sfiorò). Ma quanti voti può prendere un tizio simile?