“Sign your name”, i Lexington Bridge ricantano un’icona degli anni’80

Per la serie: a volte le ricantano, ecco la cover di uno dei brani più belli e d’atmosfera di tutti gli anni’80. “Sign your name” lancìò nel firmamento mondiale  della musica (era il 1987), un ragazzo americano che si faceva chiamare Terence Trent d’Arby. Oggi, lo stesso ragazzo ha 47 anni e da oltre 18 ha cambiato nome in Sananda Maitreya.

A ricantare alla loro maniera sono i Lexington Bridge, boyband che prende il nome da un ponte sul fiume Mississippi ma che può ascriversi  a pieno titolo all’Europa perchè è composta da un inglese, un olandese ed uno statunitense. Dopo il successo del loro album “The vibe“, questa cover anticipa il loro nuovo lavoro.

E la scalata all’Europa è partita dal Nord e dai paesi dell’est dove è già un successo. A noi è piaciuta, ve la proponiamo. Chi non ricordasse l’originale, invece, può trovarla qui. A voi il giudizio, come al solito.

Pubblicità

“Italian Songbook n.1”, Morgan ricanta la nobiltà italiana

Stavolta le cover le canta lui. E le cante bene. “Italian Songobook n.1” è il nuovo album da solista di Morgan, già frontman dei Bluvertigo. In coincidenza con il rush finale di X Factor è uscito questo lavoro in cui lui ricanta, magistralmente vecchi successi della nostra musica. In alto, per esempio, c’è “Il Mio mondo“, del grandissimo Umberto Bindi, primo singolo.

Molto d’atmosfera anche l’interpretazione di un superclassico come “Il cielo in una stanza di Gino Paoli, ma su “Lontano dagli occhi, lontano dal cuore” di Sergio Endrigo, poi ricantata da Demis Roussos, siamo su livelli eccelsi  visto che rende appieno tutta quell’aura di malinconia che fa da filo conduttore all’album.

Scorrendo le tracce qua e là segnaliamo anche “Resta con me” di Domenico Modugno. Un fulgido esempio di come si possa far tornare attuali grandissimi successi italiani senza per forza volerli modernizzare, salvaguardandone lo stile originale. Come in “Back home someday” che la coppia Bardotti-Endrigo scrisse nel 1968 per il film “Le colt cantarono a morte e fu tempo di massacro‘”.

Tredici tracce, cinque italiane (l’ultima è “Qualcuno tornerà” di Piero Ciampi) e le sue cinque versioni in inglese, il già citato brano in inglese di Endrigo più due “invenzioni per orchestra d’archi”. Geniale, solo lui avrebbe potuto pensare un album così.

Stasera il concerto dei ragazzi di X Factor per l’Abruzzo. Dove seguirlo on line (e in tv)

Stasera nuovo appuntamento con i ragazzi di X Factor, che dopo il concerto dell’Alcatraz di Milano, che però ha visto protagonisti solo i semifinalisti, saliranno sul palco allestito in Piazza Duomo a Trento per una nuova iniziativa benefica.

Dalle 20.30 si alterneranno sul palco praticamente tutti gli artisti (sembra manchino i Farias, forse per impegni precedenti) oltre a Giusy Ferreri, la protagonista della scorsa edizione. Per una grande serata di musica ad ingresso gratuito, anche se sarà aperta una raccolta fondi da destinare alla Protezioni Civile per aiutare le vittime del terremoto.

A causa della scarsa grandezza della piazza sono stati montati quattro maxischermi. Per tutti quelli che non potranno andare a Trento, che del resto non è esattamente dietro l’angolo, sappiate che Unduetreblog ne farà la cronaca. In tv invece il concerto andrà in differita giovedì alle 23.40 su Rai Due.

NUOVA EDIZIONE – Come è noto, la terza edizione di X Factor partirà il prossimo 14 settembre e dunque sono già in corso i nuovi casting. Morgan ha confermato la sua prsenza in qualità di giurato.  Sopra il brano “You’ve got a friend”, cantato da Matteo Becucci, Daniele Magro, Yuri Magliolo e The Bastard sons of Dioniso, scaricabile su I -Tunes, il cui ricavato va per le vittime del sisma.

Ewa Farna, dalla Repubblica Ceca un fenomeno rock di soli 15 anni

Questo blog ha una linea precisa e cioè quella di non parlare – o parlare il meno possibile – delle proposte musicali che vedono protagonistai bambini o ragazzini, soprattutto se chiaramente impostate in maniera molto furba. A volte però bisogna fare delle eccezioni.

Perchè Ewa Farna è un fenomeno assoluto. Non ha niente a che fare con le canzocine commerciali, ma è una stella assoluta del pop rock nell’este europeo. Farà 16 anni ad Agosto ma è già al quarto album da solista ed ha già vinto due dischi di platino.

Ascoltatela anche in “Jaky to je”, dall’album precedente. Per farvi un’idea di come canti in inglese, eccovi un live sulla cover di “Sleeping in my car” dei Roxette. Qui invece la sentite cantare “Breakaway”. Vista l’età, francamente impressionante.

Nata a Trinec, in Repubblica Ceca, nel 1993, padroneggia tre lingue: il ceco, il polacco (l’altra sua lingua madre perchè Trinec è nella zona polaccofona della Cekia) e l’inglese.  “Cicho”, cdell’album omonimo, he trovate sopra ha un ritmo straordinario e lei dimostra grinta e padronanza di palco incredibile per una 15enne.

 

Le classifiche di vendita in Europa (26/4/2009)

La settimana delle vendite discografiche in Europa non segna grandi scossoni, anche se si affacciano al Nord Europa alcune novità che presto invaderanno il continente. E’il caso dei Depeche Mode, il cui lavoro “The sound of the universe”  in vetta in Svezia e Repubblica Ceca.

Da noi dominio di Alessandra Amoroso e dei ragazzi di Amici, presenti a passi, che occupano la top ten dei singoli. Altrove, si conferma Lady Gaga, rientrano in classifica i rumeni Morandi, ottimo esordio per il nuovo dei Christina Sturmer. Sotto, i numeri uno. Sopra, riascoltiamo “Save me” dei Morandi, primi nella Repubblica Ceca.

AUSTRIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: In dieser stadt – Christina Sturmer
BELGIO:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Zingt Ann Christy Een Beetje Annders – Free Souffriau
DANIMARCA:
Download: 007 is also gonna die – Nephew
Album: Unico-Sanne Salomonsen
FINLANDIA:
Singoli: Joa ma olisin so- Cheek
Album: Veden Vaara- PMMP
FRANCIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Les enfoirés font leur cinema – Les enfoirés
GERMANIA:
Singoli: Poker Face-Lady Gaga
Album: Nicht passiert – Silbermond
GRAN BRETAGNA:
Singoli: I’m not alone-Calvin Harris
Album: The face-Lady Gaga
IRLANDA:
Singoli: We made you – Eminem
Album: Listen – Christie Moore
ITALIA:
Download: Stupida- Alessandra Amoroso
Album: Stupida-Alessandra Amoroso
NORVEGIA:
Singoli: With or without you- Espen Lind, Alejandro Fuentes, Kurt Nielsen e Askil Holm
Album: De aller beste – Eriksen
OLANDA:
Singoli: Make you feel my love- Adele
Album: 19 – Adele
PORTOGALLO:
Singoli: Lucky – Jason Mraz & Colby Caillat
Album: Xutos & Pontapes – Xutos & Pontapes
REPUBBLICA CECA:
Airplay: Save me – Morandi
Album: The sound of the universe – Depeche Mode
SPAGNA:
Airplay: This is the life – Amy Mc Donalds
Album: No line on the horizon -U2
SVEZIA:
Singoli: Emma Lee – Johan Palm
Album The sound of the universe – Depeche Mode
SVIZZERA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Des rois, des pions et des fous – Stress

“Ballo da sola”, il primo singolo di Annalisa Baldi (X Factor prima edizione): e ora arriva l’album

Quelli che meritano, ma siccome in finale non ci sono arrivati, le grandi major non sono andati al loro seguito. Vogliamo assolutamente parlare della nostra  corregionaria Annalisa Baldi, 28 anni da Tuoro sul Trasimeno, in provincia di Perugia. Ve la ricordate? No ? Vi aiutiamo noi.

La “rossa” della prima edizione di X Factor usci a due passi dalla finale dopo una esibizione rovinata dai problemi tecnici ma sino ad allora ci aveva ben impressionato. Adesso è uscito “Ballo da sola“, per la Top Records, di cui sopra trovate un inciso e cliccando qui potere ascoltare per intero, insieme a “Mentre tutto scorre”, cover dei Negramaro cantata nel programma e al brano  “Sospetto” del 2004.

In tanti non saranno d’accordo ma a noi Annalisa “strappami l’anima”, come la definiva la Ventura, piace molto. E poi noi siamo umbri come lei e dunque è un pò la nostra bandiera. Consentitecelo. Ma non è solo un tifo di bandiera, lei è molto brava e il pezzo – che parla delle sue difficoltà nel mondo della musica – è buono. In estate arriva l’album, speriamo che esalti anche questo la sua grande voce.

Silvia Di Stefano rinnova il classico “Volare” (che diventa stacchetto di “Striscia la Notizia”)

Volare” è senza dubbio una delle canzoni più coverizzate della storia della musica. Ma una versione come questa non l’avete mai sentita. O forse l’avete anche sentita e vi ha lasciato di stucco (in senso buono), come è successo a noi. La bellezza in questione risponde al nome di Silvia Di Stefano ed è la figlia di Lena Biolcati, ex moglie di Stefano D’Orazio, che nel 1986 vinse le nuove proposte al Festival di Sanremo  con “Grande grande amore” e oggi è una delle migliori interpreti di musical.

Silvia Di Stefano, novarese di Trecate, è cresciuta a pane e musical. Ne ha fatti tre di grande livello fra cui il “Pinocchio” targato Compagnia della Rancia. Poi s’è inventata questa paticolarissima versione di “Volare“, che mescola rock, jazz e ritmi anni ’40. Impressionante estensione vocale, timbro fresco, voce forte senza essere per forza lirica, forgiata da anni di palchi, spiegata in grande stile, ottima presenza scenica, due occhi azzurri che bucano lo schermo e questo arrangiamento straordinario. Ha messo il brano sul suo myspace ed è stato un boom: 250mila ascolti integrali che gli sono valsi l’invito a Domenica In.

E poi un video, che è quello che trovate sopra. Il successo del brano è stato consacrato dal fatto che “Striscia la Notizia” lo ha inserito fra gli stacchetti delle veline di questa edizione. Non male come lancio, visto che in autunno arriverà anche l’album. Con una voce di questo spessore, il successo è assicurato. Chissà se qualcuno la porterà a Sanremo. Una brava. Ma i bravi non sempre fanno strada.

 

“Sin frenos”, l’energia de La quinta estaciòn

Sono spagnoli, di Madrid, eppure sono più famosi all’estero, sopratutto in Messico e nell’America Latina che in patria. Dove riscuotono buon successo di pubblico e critica ma non stravendono come invece capita loro oltreconfine.

Stiamo parlando de “La quinta estacion”, uno dei gruppi pop rock più longevi della Spagna, giunti al quinto album, dal titolo “Sin frenos”, il primo dopo l’abbandono del bassista. Grande energia, come potete ascoltare dal singolo di lancio “Que te querìa“.

Ma un pò tutto il lavoro è su questa falsariga. Molto bella anche “Sin salida” mentre la tracktitle è più delicata -meno chitarre distorte – ma ugualmente di atmosfera. Nelle tredici tracce, spicca la grande voce di Natalia Jimenez: ascoltate per esempio “Enganame“. Ma la vera perla è il duetto con Marc Anthony in “Recuerdame”. Lavoro di gran livello, per chi ama il genere è un vero gioiello.

Il 28 aprile “Insieme per l’Abruzzo”, megaconcerto al Palasharp di Milano. E un singolo con 50 big

insieme49df6bfe802bdSu queste colonne avevamo pubblicato l’appello di Franz Di Cioccio, leader della Premiata Forneria Marconi, abruzzese di Pratola Peligna, in provincia dell’Aquila al mondo della musica: l’idea era quella di un grande concerto il cui ricavato andasse a sostegno degli aiuti per gli sfollati della sua terra dopo il sisma.

E il mondo della musica non si è fatto pregare ed ha risposto in massa. Così il prossimo martedì 28 aprile alle ore 21 al Palasharp di Milano andrà in scena “Insieme per l’Abruzzo“. La manifestazione, che sarà presentata dalla dj ed inviata delle Iene Elena Di Cioccio (figlia di Franz) vedrà in passerella alcuni grandi protagonisti della nostra musica.

E’ prevista la partecipazione di Premiata Forneria Marconi, Roberto Vecchioni, Francesco Renga, Daniele Silvestri, Afterhours, Le Vibrazioni, Cristiano De André, Luca Barbarossa, Tony Levin Stick Men Trio, Tullio De Piscopo, Mauro Pagani, Eugenio Finardi, Francesco Baccini, Giò Di Tonno (abruzzese di Pescara), Michele Zarrillo, Mariella Nava, La leggenda New Trolls, Osanna, Lattemiele, Max Manfredi, Carlo Marrale (ex Matia Bazar), Claudio Rocchi, Danilo Amerio, Ania (vincitrice di Sanremo web), Les Soers Tribales, Andrea Mirò, Marco Carena, Luca Dirisio (abruzzese di Vasto), La Differenza (anche loro vastesi), Gatto Panceri, Pino Scotto.

Ma non è escluso che possano aggiungersi altri artisti e dunque il programma potrebbe essre ancora più vasto. Per ulteriori informazioni sull’evento potete contattare il numero 02 45076475 oppure consultare il sito www.diedi.com

50 STAR CANTANO PER L’ABRUZZO -Oltre 50 big della musica italiana, capitanati da Jovanotti e Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, per i terremotati dell’Abruzzo.Una canzone corale interpretata, tra gli altri, da Ligabue, Laura Pausini, Gianna Nannini, Giorgia, Claudio Baglioni, Tiziano Ferro, Elisa, Franco Battiato,Carmen Consoli, Nek, Luca Carboni, Ivano Fossati, Mango, Elio e le Storie Tese,Giusy Ferreri, Antonello Venditti.Il brano si intitola “Domani”  ed è un motivo inciso da Mauro Pagani della Pfm nel 2003: uscira’ nella prima settimana di maggio, sia su i Tunes che in formato cd; I proventi saranno devoluti alle popolazioni colpite dal sisma.

 

“L’amore di sempre”, il nuovo singolo di Silvia Aprile

Ha già fatto Sanremo, dunque Silvia Aprile, 22 enne napoletana reduce dalla prima edizione di X Factor è ormai lanciata. Quello che trovate sopra è il radiofonicissimo nuovo singolo, dal titolo “L’amore di sempre“, estratto dall’album SilviAprile.

L’Ep di esordio si avvale della produzione artistica e degli arrangiamenti di Pino Daniele che firma cinque dei sei brani presenti (fra cui anche questo) nell’album caratterizzato da “rock mediterraneo”.  C’è anche un duetto fra Daniele e la stessa artista.

Ai testi ha collaborato anche il cantautore Niccolò Agliardi. La chitarra che sentite è quella dello stesso Pino Daniele. Perchè non è andata a Sanremo con questo pezzo? Sarebbe andata molto meglio.