TERREMOTO IN ABRUZZO, DOMANI CONCERTO BENEFICO DEI RAGAZZI DI X FACTOR: QUI TROVATE LE INDICAZIONI
TERREMOTO IN ABRUZZO: IL NUMERO VERDE DELLA PROTEZIONE CIVILE E’ 48580 PER DONARE 1 EURO VIA SMS e 2 EURO DA RETE FISSA
La Spagna vince lo Eurovision Song Italian Web Contest, il contest virtuale degli appassionati italiani di musica, chiamati a giudicare, assieme ad una giuria di esperti del settore, giornalisti, cantanti e blogger, le canzoni che parteciperanno dal 12 al 16 maggio prossimi all’edizione 2009 dell’Eurofestival, meglio noto come Eurovision Song Contest.
Soraya, con “La noche es para mi” si è imposta nella somma dei voti della giuria tecnica e dei navigatori, con una stoccata finale, si è imposta con larghissimo margine su “Heighest heights” degli svizzeri Lovebugs e sulla francese Patricia Kaas, con il suo brano di qualità “Et s’il fallait le faire“, che ha lasciato giù dal podio a sorpresa le irlandesi Sinead Mulvey & Black Daisy con la loro “Et cetera”, unico brano che ha un italiano fra gli autori, Davide Moretti.
Incredibile rimonta dell’Albania (Kejsi Tola con “Carry in your dreams“) che si aggiudica il premio della giuria popolare e che dal basso finisce ottima sesta. Il premio della giuria tecnica va invece alla Finlandia. Grandi sconfitte la Grecia, la Svezia ma soprattutto la Danimarca, ben piazzata dopo il voto della giuria tecnica ma ultima al traguardo perchè praticamente ignorata dal pubblico.
Lo stesso dicasi per la Russia, un solo punto dalla giuria tecnica.L‘Estonia, vincitrice della sua semifinale, chiude terzultima ed è un peccato vista la bontà e l’originalità del brano. Qui sotto, la classifica finale, dopo il salto, i voti nel dettaglio.
1. SPAGNA – Soraya “La noche es para mi” 104 punti
2. SVIZZERA – Lovebugs “Highest heights” 90
3. FRANCIA – Patricia Kaas “Et s’il fallait le faire” 89
4. IRLANDA – Sinead Mulvey & Black Daisy “Et Cetera” 84
5. FINLANDIA – Waldo’s People “Lose control” 83
6. ALBANIA – Kejsi Tola “Carry in your dreams” 81
7. SVEZIA – Malena Ernman “La voix” 77
8. SLOVENIA – Quartissimo ft Martina Majerle “Love symphony” 73
9. ARMENIA – Inga & Anush “Nor par” 63
10. ANDORRA – Susanna Georgi “La teva decisiò” 61
11. MALTA – Chiara “What if we” 57
12. ISRAELE – Noa & Mira Awad “Eyinach (There must be another way)” 55
13. PORTOGALLO – Flor de Lis “Todas as ruas de amor” 53
14. AZERBAIGIAN – Aysel ft Arash “Always” 52
15. MONTENEGRO – Andrea Demirovic “Just get out of my life” 49
15. NORVEGIA – Alexander Rybak “Fairytale” 49
17. GRECIA – Sakis Rouvas “This is our night” 47
18. GRAN BRETAGNA – Jade “My time” 46
18. ISLANDA – Yohanna “Is it true?” 46
20. BOSNIA ERZEGOVINA – Regina “Bistra voda” 45
20. GERMANIA – Alex Swings Oscar Sings “Miss Kiss Kiss Bang” 45
22. POLONIA – Lidia Kopania “I don’t wanna leave” 43
23. ESTONIA – Urban Symphony “Randajad” 37
24. RUSSIA – Anastasija Prihodko “Mamo” 34
24. DANIMARCA – Niels Brinck “Believe again” 34
Questi nel dettaglio i voti della giuria tecnica:
– Il sottoscritto, giornalista, titolare del blog Dove c’è musica: 12 SPAGNA, 10 IRLANDA, 8 DANIMARCA 8 (EX AEQUO) SVIZZERA, 6 ANDORRA, 5 ESTONIA, 4 ISRAELE, 4 (EX AEQUO) AZERBAIGIAN, 2 SLOVENIA, 1 GRAN BRETAGNA
–Eddy Anselmi, giornalista musicale, titolare dei siti festivaldisanremo.com ed eurofestival.com, autore del volume “Almanacco del Festival di Sanremo”: 12 ISRAELE, 10 NORVEGIA, 8 SVEZIA, 7 FINLANDIA, 6 ANDORRA, 5 GRAN BRETAGNA, 4 ARMENIA, 3 PORTOGALLO, 2 ESTONIA, 1 RUSSIA
– Paolo Ciabattoni, del portale musicale Wiple.it: 12 BOSNIA, 10 SPAGNA, 8 ARMENIA, 7 POLONIA, 6 FINLANDIA, 5 FRANCIA, 4 ANDORRA, 3 MALTA, 2 IRLANDA, 1 SVIZZERA
– I Miodio, band che ha rappresentato San Marino all’Eurofestival 2008: 12 ARMENIA, 10 ANDORRA, 8 SVIZZERA, 7 ESTONIA, 6 FRANCIA, 5 PORTOGALLO, 4 IRLANDA, 3 ISRAELE, 2 SPAGNA, 1 MALTA
– Michele Imberti, cantante: 12 SVEZIA, 10 SPAGNA, 8 SVIZZERA, 7 DANIMARCA, 6 BOSNIA, 5 ISLANDA, 4 ARMENIA, 3 FRANCIA, 2 ESTONIA, 1 NORVEGIA
– Marcello Medici di Ogae Italy, l’organizzazione dei fans dell’Eurofestival: 12 ALBANIA, 10 SVEZIA, 8 FINLANDIA, 7 GRECIA, 6 DANIMARCA, 5 FRANCIA, 4 MALTA, 3 SPAGNA, 2 SVIZZERA, 1 GERMANIA
–Valentina Ruffinatto, di Ogae Italy, l’organizzazione dei fans dell’Eurofestival: 12 IRLANDA, 10 GRECIA, 8 MONTENEGRO, 7 ANDORRA, 6 SVIZZERA, 5 FINLANDIA, 4 DANIMARCA, 3 PORTOGALLO, 2 SLOVENIA, 1 AZERBAIGIAN
– Giulio, del blog Notizietv.wordpress, in rappresentanza del popolo televisivo:12 IRLANDA, 10 ISRAELE, 8 GRAN BRETAGNA, 7 MALTA, 6 ANDORRA, 5 ARMENIA, 4 GERMANIA, 3 FINLANDIA, 2 DANIMARCA, 1 AZERBAIGIAN
– Cristina Crotti, in rappresentanza del popolo amante della musica: 12 FRANCIA, 10 SLOVENIA, 8 SVIZZERA, 7 ISRAELE, 6 ISLANDA, 5 NORVEGIA, 4 POLONIA, 3 MONTENEGRO, 2 SPAGNA, 1 SVIZZERA
– Ranma25783, collaboratore di Eurosong Italia:12 FINLANDIA 10 SPAGNA, 8 GRECIA, 7 BOSNIA 6 MONTENEGRO, 5 ISRAELE, 4 ISLANDA, 3 DANIMARCA, 2 IRLANDA, 1 AZERBAIGIAN
– aLeX P, titolare del blog omonimo e fondatore di un noto forum sulle Tlc e Mvno, appassionato di Eurofestival: 12 MONTENEGRO, 10 FINLANDIA, 8 SPAGNA, 7 GERMANIA, 6 ANDORRA, 5 IRLANDA, 4 SVEZIA, 3 AZERBAIGIAN, 2 MALTA, 1 SVIZZERA
Da cui la seguente classifica: Finlandia 51, Irlanda 47, Spagna 45, Andorra 45, Svizzera 42, Israele 41, Svezia 37, Armenia 33, Francia 31, Danimarca 30, Montenegro 29, Grecia 25, Bosnia 25, Portogallo 21, Malta 17, Estonia 16, Norvegia 16, Islanda 15, Slovenia 14, Gran Bretagna 14, Albania 12, Germania 11, Polonia 11, Azerbiagian 10, Russia 1.
VINCE IL PREMIO DELLA GIURIA TECNICA: “Lose control” dei Waldo’s People (Finlandia)
Questi i voti della giuria popolare dei navigatori: Albania 69, Spagna 59, Slovenia 59, Francia 58, Svizzera 48, Azerbaigian 42, Svezia 40, Malta 40, Irlanda 37, Germania 34, Norvegia 33, Russia 33, Finlandia 32, Gran Bretagna 32, Polonia 32, Portogallo 32,Islanda 31, Armenia 30, Grecia 22, Estonia 21, Montenegro 20, Bielorussia 20, Andorra 16, Israele 14, Danimarca 4.
VINCE IL PREMIO DELLA GIURIA POPOLARE: “Carry in your dreams” di Kejsi Tola (Albania)
Filed under: concorso, europa, eurovision song contest, musica, news, pop | Tagged: alex swings oscar sings, alexander rybak, Anastasija Prihodko, andrea demirovic, arash, AySel, Chiara, contest, eurofestival, europa, eurovision song contest, flor de lis, inga & Anush, jade, jade ewen, johanna gudrun jonsdottir, kejsi tola, lidia kopania, lovebugs, Malena Ernman, musica, niels brinck, Noa & Mira Awad -, patricia kaas, quartissimo, Quartissimo ft Martina Majerle, regina, sinead mulvey & black daisy, soraya, soraya arnelas, spagna, susanna georgi, urban symphony, waldo's people, yohanna |
[…] Articolo: Eurovision Song Italian Web Contest: trionfa la Spagna « Dove c’è … Articoli correlati: Contest: vinci un tema per wordpress | Lukather […]
complimenti a soraya! sinceramente non me l’aspettavo e sarebbe bello se vincesse un big4 con un ritorno all’ovest… credo comunque che quest’anno le canzoni dei paesi dell’ovest siano migliori di quelle dell’est e anche i big4 hanno fatto un gran bel lavoro…
Non mi piace molto la canzone spagnola!
Soddisfatto della vittoria spagnola. Non definirei il risultato svedese un flop, non era data assolutamente per favorita e un settimo posto é dignitosissima. La cosa che mi lascia perplesso é una giuria TECNICA che premia la Finlandia bastonando la Germania e non valorizzando la Bosnia Herzegovina…
eeh che vuoi farci michè….ognuno ha i suoi gusti…io la bosnia l’ho votata, altri no…la canzone della Germania era più che discreta ma ce n’erano molte sul suo livello e alla fine devi sceglierne dieci…Piuttosto capisco meno l’Estonia prima in semifinale e terzultima alla fine…la bosnia l’ho votata in semifinale. In finale secondo me era appunto nel mucchio con altre attorno al decimo posto….a dire il vero ero indeciso se dare il punto a loro o agli inglesi ho preferito gli inglesi che mi immaginavo non sarebbero andati benissimo. Infatti…
Sarebbe bello, sì, rivedere un paese dei 4 (i Big4) tornare ad ospitare l’evento.. Spagna in primis.. Credo darebbe ancora + visibilità all’evento agli occhi degli italiani e chissà che poi non stimoli quei famosi dirigenti strapagati con i soldi di noi contribuenti a far tornare il nostro Paese tra i partecipanti.. Sicuramente molti di noi avrebbero meno problemi a recarsi in Spagna (come in Francia, Inghilterra o Germania) che in Russia.. 😉
Gia “sarebbe utile che vincesse una big 4 ,questo potrebbe favorire forse il ritorno dell”Italia(Spagna in primis).
VOLEVO RICORDARE CHE AI VOTI CHE AVETE VISTO AI COMMENTI HO AGGIUNTO ALCUNI VOTI CHE SONO ARRIVATI ALLA MIA MAIL, DUNQUE E’INUTILE CHE FACCIATE I CONTI CON QUELLI CHE VEDETE PERCHE’ NON VI TORNERANNO. C’ERA SCRITTO CHE C’ERA LA POSSIBILITA’ DI VOTARE ANCHE PER MAIL E QUALCUNO HA ESERCITATO IL DIRITTO.
per SIGGESTER: fra i voti che hai contato qui nei commenti c’è anche qualcuno della giuria di qualità che invece di mandarmi il voto come avevo detto lo ha postato qui! Ecco perchè non ti tornano i conti! Fidati che sono giusti!
piccolo errore di trascrizione… cmq felicissimo x Soraya che almeno tra noi piace, e anke x i miei Waldo’s, ma peccato x Monenegro e Bosnia, smarrite
Le regole dell’ESC sono infatti strane, faccio riferimento al pezzo estone… se per assurdo un paese arriva undicesimo nelle graduatorie di tutti i paesi non totalizza nulla e finisce al 25 senza meritarselo… ma queste sono le regole del gioco. Pezzo inglese noioso e troooppo vecchio stampo, scomodare Linda Perry é servito a gran poco. Malta peggio che peggio… mi si spiega poco anche questo parziale successo dell’Albania che in lingua originale aveva un senso, cosí sembra perderlo completamente, arrangiamento compreso. Finlandia un tantino burina ma d’effetto immediato. Come dici tu ognuno ha gusti diversi ed é comunque divertente vedere come va a finire senza fare pronostici troppo facili 😉 complimenti per il gioco 😉
Io non metto in dubbio nulla!!Bastava dirlo prima che qualcuno della giuria votava direttamente qui!!Punto e basta!
tranquillo, non è successo niente. In realtà i giurati dovevano votare altrove, ma se qualcuno l’ha fatto qui pazienza!
[…] spalle carriere decennali. Soraya Arnelas ha vinto per un pelo le selezioni spagnole (ed ha vinto il nostro contest virtuale), ma in patria è molto apprezzata dal pubblico: dopo aver partecipato nel 2003 ad Operazione […]
Ciao!
Per chi non lo sapesse, la canzone “Et Cetera” -che concorreva per l’Irlanda- è stata arrangiata da un ragazzo italiano. Lui si chiama Daniele Moretti e oltre ad averla arrangiata ha creato anche tutta la linea vocale perchè all’inizio questa canzone è stata scritta e cantata proprio da Daniele in italiano, poichè doveva concorrere con San Marino… ma questa è una storia lunga.
Ora Daniele è ancora in Russia, come autore, e ha rappresentato l’Italia, inconsapevole di tutto ciò, con una canzone che sta risquotendo davvero molto successo. Così anche nella musica, come per altri campi, i nostri giovani talenti italiani si devono rivolgere altrove, per emergere e partecipare a importanti spettacoli di qualità.
Secondo me il pezzo migliore e piu’ “internazionaleà2 e meno dance della serata è stato quello dell’Islanda,bello e molto ben cantato gli altri non mi hanno convinto per nulla
[…] scorso al termine di una lunga battaglia si impose “La noche es para mi” della spagnola Soraya, poi naufragata nel vero concorso a seguito della pessima esibizione live. Quest’anno il […]