“Baby goodbye”, gli E.M.D. sono la boyband di Svezia

TERREMOTO IN ABRUZZO: IL NUMERO VERDE DELLA PROTEZIONE CIVILE E’ 48580 PER DONARE 1 EURO VIA SMS e 2 EURO DA RETE FISSA

Ognuno ha la sua boyband e gli svedesi, che del pop sono maestri, non si sono lasciati scappare l”occasione per rinverdire la tradizione. Quelli che vi presentiamo si chiamano E.M.D. e sono tre giovani che hanno preso parte alle precedenti edizioni di “Idol”, il talent show locale.

Un album di buon successo alle spalle (“A state of mind“), quest’anno hanno preso parte al Melodifestivalen, il Sanremo svedese, che manda il vincitore all’Eurofestival. Non hanno vinto, diremmo per fortuna. Vi proponiamo il loro singolo “Baby goodbye“, che è carino, ma si può fare di meglio. O no?

 

Pubblicità

Musikè Tekhnè, festival didattico ad Orvieto

image

Orvieto si prepara ad ospitare l’edizione 2009 di Musikè Tekhnè, un festival didattico rivolto a ragazzi, adulti e gruppi musicali provenienti da tutto il territorio nazionale. L’evento si svolgerà nella bellissima città della Rupe il 22, 23 e 24 maggio prossimi presso il Centro Musica.

Musikè Tekhnê promuove 5 corsi: voce, chitarra, basso, batteria e musica d’insieme. Nelle due passate edizioni i seminari sono stati affidati a musicisti di spicco del panorama nazionale come : Massimo Varini, Massimo Moriconi, Ellade Bandini e Ezio Cherubini Zaccagnini nel 2007 e Andrea Braido, Cesare Chiodo e Alfredo Golino nel 2008.

I corsi di quest’anno non sono da meno e saranno tenuti da nomi del calibro di Giacomo Castellano – chitarra, Saturnino Celani– basso (il bassisita di Jovanotti), Christian Meyer. Domenica 24 maggio si terrà il concerto finale al Teatro Mancinelli di Orvieto.

I corsi si suddividono tra mattino e pomeriggio. Durante la mattina, gli allievi delle diverse classi si incontrano separatamente per studiare con il proprio insegnante i brani che poi suoneranno nel pomeriggio con gli allievi delle altre classi.

I docenti insegnano ai rispettivi strumentisti le parti, i suoni e le tecniche da utilizzare nell’esecuzione pomeridiana. Nel pomeriggio, tutti gli allievi si incontrano in un luogo attrezzato per seguire il corso di musica d’insieme, e mentre una band si esibisce gli altri studenti imparano ascoltando. Gli allievi si trovano così a suonare insieme, guidati dagli insegnanti, anche su un palco vero, con fonico, luci, sound-check, pubblico, in occasione del concerto finale.

L’esperienza mira ad insegnare all’allievo a lavorare nel mondo dello spettacolo, a montare un repertorio in modo professionale, sotto la guida di grandi esperti del settore, rispettando i tempi e le regole dello show business, ben diversi dal tipo di prove affrontate da un qualsiasi gruppo medio.

L’idea è quella di creare un palcoscenico per i giovani, così come un utile momento di aggregazione e di confronto. Due giorni prima del via del festivaltutti i giovani, insegnanti, gruppi musicali, potranno assistere a concerti, ma anche esibirsi in prima persona nei locali e nelle piazze della città.

 Per informazioni ed iscirizioni www.orvietocentromusica.it  oppure il myspace  o scrivere a  info@orvietocentromusica.it tel.0763-393127
cell. 368-3511583. Costo dei seminari 200 euro.

TERREMOTO IN ABRUZZO: IL NUMERO VERDE DELLA PROTEZIONE CIVILE E’ 48580 PER DONARE 1 EURO VIA SMS e 2 EURO DA RETE FISSA