Bundesvision Song Contest 2009, vince Peter Fox

Da cinque anni è di fatto il Sanremo tedesco e riscuote grande successo. Il Bundesvision Song Contest, nato nel 2005 su iniziativa del musicista Stefan Raab, paroliere ed autore di format di successo (come la versiona tedesca di Pop Idol,Deutschland sucht den Superstar” e simili) prende le mosse dall’Eurofestival.

Un cantante per ognuno dei 16 lander tedeschi e identico sistema di votazione. Quest’anno si è imposto Peter Fox, che porterà dunque la rassegna nel 2010 nella sua Berlino. Il brano vincente è “Schwarz zu Blau” che fa da traino all’album “Stadtaffe”, lavoro hip hop premiatissimo.

Molto ricca di talenti l’edizione 2009, visto che al secondo posto troviamo i sassoni Polarkreis 18, con la da noi già recensita “The colour of snow”, anche loro campioni di vendite. Terzo posto per l’hard rock dei Rage, band della Renania-Westfalia  col brano “Gib dich nie auf”.

In gara c’erano anche altre ragazze da noi già proposte, le giovanissime Fraulein Wunder, in rappresentanza dell’Assia, con il brano “Sternradio”. A differenza di Sanremo, qui c’è in gara tutta la musica giovane tedesca, tutti prodotti di altissimo livello.

In passato, il concorso ha lanciato il gruppo dance berlinese multietnico e multilinguistico dei Culcha Candela (“Chica” il successo 2008), il rapper Sido e molti altri artisti della ultima ora. Dopo il salto, per il vostro ed il nostro godimento, la classifica con il link a tutti e sedici i brani. Prendano esempio quelli di Sanremo: un festival giovane si fa così.

1. Peter Fox (Berlino) – Schwarz zu Blau (traduzione: Dal nero al blu. Video in alto)
2. Polarkreis 18 (Sassonia) – The colour of snow (link in alto)
3. Rage (Renania Westfalia)- Gib dich nie auf (Non lasciarti andare, link in alto)
4. Cassandra Steen (Baden Wurttemberg)- Darum Leben Wir (Ecco perchè viviamo)
5. Olli Schulz (Amburgo) – Mach den Bibo (Fai il grande uccello)
6. Fraulein Wunder (Assia) – Sternradio (Radiostar, link in alto)
7. Chapeau Claque (Turingia) – Pandora Kiss Miss  tragedy (Bacia la signora tragedia)
8. Ruben Cossani (Schleswig Holstein) – Bis auf letzte nacht (Fino all’ultima notte)
9. Sven Van Thom (Brandeburgo) – Jacqueline Ich habe Berlin gekauft (Ho comprato Berlino)
10. Claudia Koreck (Baviera) – I wui dass du woasst (Voglio conoscerti, in dialetto bavarese)
11. FlowinImmo et les Freaqz (Brema) – Urlaub am Attersee (Vacanza ad Attersee)
12. Marteria (Meclemburgo Pomerania) – Zum Konig geboren (Nato per essere re)
13. Pascal Finkenauer (Renania Palatinato)- Untergrund (Underground)
14. P:Lot (Saarland) –Mein name ist (Il mio nome è)
15. Fotos (Bassa Sassonia) – Du fehlst mir (Ti manco)
16.Angelas Park (Sassonia Anhalt)- Generation Monoton (Generazione monotona)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: