“Volare” è senza dubbio una delle canzoni più coverizzate della storia della musica. Ma una versione come questa non l’avete mai sentita. O forse l’avete anche sentita e vi ha lasciato di stucco (in senso buono), come è successo a noi. La bellezza in questione risponde al nome di Silvia Di Stefano ed è la figlia di Lena Biolcati, ex moglie di Stefano D’Orazio, che nel 1986 vinse le nuove proposte al Festival di Sanremo con “Grande grande amore” e oggi è una delle migliori interpreti di musical.
Silvia Di Stefano, novarese di Trecate, è cresciuta a pane e musical. Ne ha fatti tre di grande livello fra cui il “Pinocchio” targato Compagnia della Rancia. Poi s’è inventata questa paticolarissima versione di “Volare“, che mescola rock, jazz e ritmi anni ’40. Impressionante estensione vocale, timbro fresco, voce forte senza essere per forza lirica, forgiata da anni di palchi, spiegata in grande stile, ottima presenza scenica, due occhi azzurri che bucano lo schermo e questo arrangiamento straordinario. Ha messo il brano sul suo myspace ed è stato un boom: 250mila ascolti integrali che gli sono valsi l’invito a Domenica In.
E poi un video, che è quello che trovate sopra. Il successo del brano è stato consacrato dal fatto che “Striscia la Notizia” lo ha inserito fra gli stacchetti delle veline di questa edizione. Non male come lancio, visto che in autunno arriverà anche l’album. Con una voce di questo spessore, il successo è assicurato. Chissà se qualcuno la porterà a Sanremo. Una brava. Ma i bravi non sempre fanno strada.
Filed under: cantautore, cover, europa, festival di sanremo, italia, musica, novità discografiche | Tagged: cover, domenico modugno, europa, festival di sanremo, italia, lena biolcati, musica, myspace, nel blu dipinto di blu, pooh, sanremo, silvia di stefano, stacchetto, stefano d'orazio, striscia la notizia, volare |
Rispondi