Gli Ep dei finalisti di X Factor: le nostre recensioni. I live per l’Abruzzo

.

Sono usciti quattro dei cinque album dei semifinalisti di X Factor. Manca Daniele Magro, del quale è in circolazione solo il singolo, c’è invece Noemi, che è uscita prima della semifinale ma che deve assolutamente benedire l’eliminazione perchè ha nettamente il prodotto migliore. Quattro inediti di gran livello. Bene anche Yuri Magliolo, il cui secondo inedito è migliore del primo (ma il resto dell’album…) I nostri giudizi

NOEMI – Noemi: C’eravamo posti un problema, mentre era ad X Factor. Ovvero: troverà gente che sappia scriverle canzoni che la valorizzano? La risposta è si. Quattro inediti e due cover nell’Ep che porta il suo nome. Soptra trovate “Vertigini”, decisamente di ottimo livello, come anche “Stelle apiccicicate”. Atmosfere blues, come anche il “Credo a ciò che vedo“. Di “Briciole” abbiamo già detto. Brani che non entrano subito nella testa ma sono di gran livello. Le cover sono “Il cielo in una stanza” e Albachiara“. Sei brani in italiano su sei. Applausi.

YURI MAGLIOLO – “Mi fai spaccare il mondo”: La title track sta incominciando adesso a scalare le classifiche perchè come avevamo detto non è immediatissimo, anche se ben cantato. “Voglio perdermi” è il secondo inedito, lo potete ascoltare su I Tunes, davvero molto bello. Anche questo poco “canzonetta” più canzone d’autore. Il problema è che poi canta le solite quattro cover, tutte in inglese. Lo abbiamo detto più volte: se non trova una sua dimensione in italiano, è dura.

MATTEO BECUCCI – Impossibile: C’è un solo brano inedito, che è la title track, ma qui la scelta delle cinque cover è veramente di gran livello. C’è la sua versione di “I should know better”, vale a dire “Lo avrei dovuto sapere” ma soprattutto c’è il duetto con Elisa Rossi in “The power of love” (in versione integrale, il video invece è quello del programma), c’è “Ancora ancora ancora” di Mina,”Sei bellissima” della Bertè e “I’ll fly for you“.

THE BASTARD SONS OF DIONISO – L’amor carnale: A parte la title track e la loro versione di “Contessa” c’è “Ragazzo di strada” dei Corvi, e “Ma che colpa abbiamo noi” dei Rokes. Comunque due ottime esecuzioni. “I Just cant’ enough”  è una delle canzoni più coverizzate dell’ultimo periodo, se la potevano anche risparmiare. C’è un’altro inedito, che è “Wednesday was“: francamente hanno cantato di meglio.

I BRANI DAL VIVO – Sono disponibili su I-Tunes (cliccando su X Factor) anche le esecuzioni live durante il programma. Sono nella versione ridotta (quella cantata in studio), ma meritano comunque una menzione perchè  il ricavato intero del loro download va alla Protezione Civile a sostegno dei erremotati d’Abruzzo.

Pubblicità