E’in corso la fase finale di Musicultura 2009, il festival della canzone popolare e d’autore che si svolge a Macerata, al teatro sferisterio. Le sedici canzoni finaliste, che trovate sotto, si contendono l’accesso al palco di Macerata. Sono otto i premi in palio e siete voi a decidere chi può vincere.
La modalità è molteplice. Potete esprimere il vostro voto fino alle ore 16 di venerdì 15 maggio. Le canzoni, oltre chè sul sito di Musicultura, più precisamente in questo link, si possono ascoltare anche sul sito della Gazzetta dello Sport dove è possibile votarli con il meccanismo spiegato sul sito.
Inoltre, Radio 1 Rai è ‘in onda una striscia quotidiana (dal lunedì al sabato alle 17.25), nella quale vengono presentati quattro brani che il pubblico potrà votare chiamando, da rete fissa, il numero 894.794 seguito dal codice (10, 20, 30 o 40) a cui sarà abbinato ciascun artista, oppure, da telefono mobile, il numero 899.03.03.00, seguendo poi le indicazioni di voto della voce elettronica.
E’ possibile votare 24 ore su 24, dalle ore 13.50 del sabato alle 19.00 del venerdì. Il costo della chiamata è di 60 centesimi da telefono fisso e di 1 euro da telefono mobile. Ogni settimana saranno due agli artisti che accederanno alla fase successiva. A decretare il passaggio del turno sarà per l’80% il voto del pubblico e per il 20% le preferenze della giuria degli studenti Unimarche.
Solo due artisti accederanno alle serate finali del festival: i due più votati tra gli ultimi quattro finalisti che giungeranno alla settima settimana di gara. La Gazzetta designerà un vincitore, altri cinque il comitato tecnico di garanzia, che poi dovrà assegnare anche il titolo di vincitore assoluto del festival durante le serate del 26, 27 e 28 giugno a Macerata.
Questo l’elenco delle 16 canzoni finaliste: stavolta non esprimiamo commenti perchè siamo di parte, c’è un gruppo della nostra regione in corsa e dunque è evidente per chi facciamo palesemente il tifo.
Paola Angeli (Bologna) – “Il corpo di Venere” Giovanni Block (Napoli) – “L’Aquilone” Cordepazze (Palermo) – “Sono morto da 5 minuti” Gregor Ferretti (Porto Fuori – Ra) – “Portuale” I Gatti Mézzi (Pisa) – “Tragedia dell’Estate” Hellosocrate (Civitavecchia – Rm) – “O (Zero)” Le Core (Gubbio – Pg) – “La valigia dello straniero” Alessandro Mannarino (Roma) – “Il Bar della Rabbia” Manupuma And The Bulletz (Milano) – “Charleston” Erica Mou (Bisceglie – Ba) – “Oltre” Naif (Quart – Ao) – “Io sono il mare” Jacopo Ratini (Roma) – “Studiare, lavoro, pensione e poi muoio” Paolo Simoni (Comacchio – Fe) – “Fiori su sassi” SUPERLOWed (Somma Vesuviana – Na) – “Commedia (Le risate!)” Carmine Torchia (Sersale – Cz) – “Quest’amore” VersoEst (Roma) – “Zero in condotta (Sui fatti di Genova)”Per quanto riguarda il contest di Radio 1, hanno già passato il primo turno Le Core, Manupuma & The Bulletz, Helloscrate, Paolo Simoni, Cordepazze, Carmine Torchia. Da ieri i finalisti sono ascoltabili anche sulle frequenze di Rai Italia radio; in ogni via satellite in tutto il mondo. Il programma si chiama “Taccuino italiano” e va in onda lunedì e martedì. Infine, le canzoni saranno disponibili sul sito www.downlovers.it per il download legale e gratuito.
Filed under: cantautore, concorso, evento, italia, manifestazione, musica, novità discografiche, radio | Tagged: alessandro mannarino, carmine torchia, cordepazze, Downlovers, erica mou, europa, gazzetta dello sport, giovanni block, gregor ferretti, Helloscrate, i gatti mezzi, italia, jacopo ratini, le core, Manupuma & The Bulletz, musica, musicultura, naif, paola angeli, paolo simoni, radio rai, superlowed, versoest |
Rispondi