Arash sbarca in Francia e il tormentone “Suddenly” diventa trilingue

Ecco la dimostrazione provata che partecipare all‘Eurofestival aiuta a farsi largo in Europa. Di Arash avevamo parlato più volte in questo blog, la prima delle quali per parlare del suo tormentone “Suddenly“. Partito dal nord, questo persiano trapiantato in Svezia ha spopolato in buona parte del continente, ma quando è arrivato sul palco di Mosca la sua popolarita non era così altissima.

Il sorprendente e meritato terzo posto in quota Azerbaigian con la bella Aysel con il motivo “Always” ne ha alzato le quotazioni (del resto in Francia la manifestazione è stata vista da 8 milioni di spettatori). E così l’esperto cantautore, uno che a noi piace parecchio, comincia la scalata al resto del Continente. Quella che trovate sopra, è la versione di “Suddenly” che è appena sbarcata in Francia.

Molto più dance, grazie al remix effettuato dal francse Dj Romzic ma soprattuto molto “paneuropea”, visto che all’inglese cantanto nel motivo orginale dalla svedese Rebecca Zadig e al persiano di Arash, si aggiunge il francese, per la voce del giovane Najim, francese di origini algerine. Pubblico delle banlieues e giovani francesi catturati in un colpo solo.  E il brano che non perde la sua bellezza. Intanto l’Italia continua a restare fuori. No comment

Pubblicità

Emergent Music Contest, il concorso musicale che viaggia fra i blog

1E’scattata la fase finale dello Emergent Music Contest, un concorso musicale virtuale che ha permesso a giovani cantanti e cantautori di farsi conoscere attraverso la rete. Ad organizzarlo è l’amico Giulio del blog News Tv. La prima parte del concorso ha coinvolto i blogger italiani, chiamati a giudicare le canzoni in gara, proposte, oltrechè sul blog anche sulla webtelevision Tv 24.

Le selezioni del pubblico hanno consegnato cinque brani (sui sedici di partenza), per altrettanti interpreti, al giudizio di una giuria di esperti, della quale mi onoro di fare parte. Sarà questa ad incoronare la canzone vincitrice, che sicuramente vivrà della visibilità che soltanto la rete può dare  ad un giovane emergente. A comporre la giuria, oltre al sottoscritto, ci sono: i colleghi giornalisti Maria Giovanna Maglie de “Il Giornale”, Eddy Anselmi (speaker radiofonico, storico della musica e autore del libro ” Almanacco del Festival di Sanremo”) e  Mariano Sabatini,  il cantautore Niccolò Agliardi, la conduttrice e vj Mariolina Simone, già selezionatrice dei Giovani a Sanremo, Michele Fischetti, maestro di canto e vocal coach alla prima edizione di X Factor, il conduttore radiofonico di Radio Subasio Stefano Pozzovivo,  il conduttore televisivo Moreno Amantini, l’attore  Dario Sardonè, l’opinionista di Amici Simona Bastiani e l’ex concorrente dell’Isola dei Famosi Maria Grazia Maniscalco.

Dopo il salto, i cinque motivi finalisti:

Continua a leggere