Una canzone per l’estate: ecco “The show” di Lenka, l’australiana di Praga

Quando la senti, questa canzone, non puoi fare a meno di fischiettarla e battere i piedi a tempo. Assolutamente trascinante, come solo certi tormentoni sanno essere.  Con un video sbarazzino e fresco, come è fresca l’immagine di questa cantante, all’esordio dopo una lunga carriera di attrice, all’età di 31 anni. E’questa la canzone per l’estate che vi proponiamo stavolta.

Lei si chiama Lenka Kripac, in arte solo Lenka, ed è nata e cresciuta in Australia da mamma locale e padre emigrato dalla allora Cecoslovacchia. L’album “The show“, del quale il motivo il lancio è omonimo,  sta andando alla grande in patria (però, come è prolifica l’Australia con gli oriundi: dopo Nathalie Imbruglia e Gabriella Cilmi ora Lenka) e adesso sta marciando spedito alla conquista dell’Europa. E indovinate un pò da quale zona è partito? Ovviamente da quelle di origine della famiglia, oltrechè da Polonia, Romania e paesi dell’est.

Ma il motivo è veramente freschissimo e siamo certi, arriverà presto anche sulle nostre radio occidentali. E poi lei ha una faccia che aiuta molto, oltre ad una vocalità, un aspetto ed uno stile che l’avvicina molto a Yael Naim, della quale si ricorda l’altro tormentone “New Soul“. Tutto molto bello, tutto molto gradevole. Complimenti.

Pubblicità

X Factor 3: al via il 14 settembre senza la Ventura. Un talent anche a Scalo 76

482f6df31efec_normalA Rai Due, in attesa dell’insediamento del nuovo direttore (la giornalista Susanna Petruni, attualmente volto noto del Tg 1 prenderà il posto di Antonio Marano) c’è grande fermento per la nuova edizione di X Factor. Si parte il 14 settembre  e a rigor di logica fra un pò dovrebbe ricominciare il casting. Solo che nei giorni scorsi è arrivata la notizia che non farà più parte del cast Simona Ventura, che in fondo della trasmissione era un pò l’anima.

E’scattata dunque la corsa alla sua sostituzione: in rete c’è un tam tam di voci ma a rigor di logica e seguendo le indicazioni del format originale, Simona Ventura sarà rimpiazzata quasi certamente da un personaggio tv, perchè la triade di giurati impone da regolamento un musicista, un discografico ed un personaggio televisivo.  Molte le ipotesi che rimbalzano in rete (la più accreditata porta ad Ambra Angiolini), ma Giorgio Gori, numero uno della Magnolia, la società che produce il contest, ha detto che sta valutando con attenzione. Del resto, serve qualcuno che ne capisca comunque di musica.

Dalla prossima edizione, comunque, i giurati saranno quattro. Morgan spinge per Mauro Pagani, che attualmente dirige l’orchestra che arrangia i brani dei cantanti, ma pare difficile che l’ex Pfm possa sobbarcarsi tale ruolo. Rimbalzava invece con forza  il nome di Miguel Bosè, che nella puntata in cui fu ospite mostrò piglio e competenza. Per lui parlerebbero i dischi venduti nel mondo, oltre all’esperienza nel settore e nella televisione. Fu lui a condurre, peraltro, l’unica edizione di “Operazione Trionfo“, talent show che andò malissimo in Italia ma che altrove (soprattutto in Spagna) è popolarissimo.  Il cantante spagnolo pare però abbia declinaro l’invito.La sensazione è che almeno per uno dei due giurati, visto che sarà ridotto il budget, si guarderà in casa. Crescono allora le quotazioni di una giornalista musicale come Paola Maugeri, anche se alcuni vorrebbero Francesco Mandelli di Mtv (improbabile vista la non grande esperienza) o Camilla Raznovich.

UN ALTRO TALENT – Intanto si apprende che in autunno, partirà su Rai Due una nuova ulteriore versione di Scalo 76, che si chiamerà Scalo76 Talent. Conduttrice Lucilla Agosti, obiettivo scoprire nuovi talenti musicali. Ma ce n’era bisogno? Non bastano già quelli che ci sono?