Una canzone per l’estate 2009: “Anything but love” di Daniel Schumacher, il vincitore dello X Factor tedesco

Giovane, fresco e con un aspetto che piace alla ragazzine. Ma non solo. Daniel Schumacher, 22 anni, del Baden Wurttemberg, ha vinto “Deutschland sucht der Superstar“, lo X Factor tedesco, che va in onda sull’emittente del gruppo privato RTL. Il biondo cantante ha convinto le giurie che lo hanno preferito alla diciannovenne Sarah Kreutz. Schumacher ha cantato “Ain’t non sunshine” di Bill Whiters, “Soulmate” di Natasha Bedingfield e il suo inedito, scritto da Dieter Bohlen, uno dei santoni della musica tedesca, ex componente dei Modern Talking.

Il brano in questione è quello che trovate sopra: si chiama “Anything but love” ed è la nostra proposta estiva di oggi. Melodia, buona interepretazione, il giusto sottofondo per una serata romantica d’estate. Il brano è schizzato subito in testa alle classifiche dei singoli di Germania, Austria e Svizzera. La potenza dei talent è davvero infinita. Lui comunque, è molto bravo

Pubblicità

Premio Mogol 2009, ecco i sei motivi candidati

PREMIOMOGOL-thumbSono state definite le sei canzoni candidate al premio “Mogol”, il riconoscimento, istituito dall’assessorato istruzione e cultura della Valle d’Aosta, nato l’anno scorso allo scopo di premiare il miglior testo della musica leggera italiana fra le canzoni edite nell’anno. Il premio è intitolato a colui che ne è il motore, il paroliere Giulio Rapetti, in arte Mogol, che è il presidente della giuria, composta dai giornalisti Marcello Veneziani ed Oliviero Beha e dallo storico e scrittore Arnaldo Colasanti.

Le cinque canzoni sono state scelte tra una rosa di canzoni indicate da 50 operatori del settore della comunicazione invitati a segnalare con apposite nomination le proposte che, per il loro contenuto, si fossero distinte nel panorama musicale italiano.Il miglior testo italiano dell’anno sarà reso noto nel corso della serata di premiazione che si terrà il 15 giugno 2009 al Forte di Bard ad Aosta. L’anno scorso si impose “Fango” di Jovanotti. Sotto, le sei canzoni selezionate fra le quali sarà scelta la vincitrice:

ARISA – Sincerità (testo di Giuseppe Anastasi)

POVIA – Luca era gay (testo di Giuseppe Povia)

VINICIO CAPOSSELA – Il paradiso dei calzini (testo di Vinicio Capossela)

SIMONA MOLINARI – Egocentrica (testo di Simona Molinari)

JOVANOTTI – A te (testo di Jovanotti)

FRANCO BATTIATO ft CARMEN CONSOLI – Tutto l’universo obbedisce all’amore (testo di Franco Battiato)