Ecco “Ama calma”, il primo Ep di Tony Maiello (X Factor)

Mancava ancora all’appello, dopo che il suo singolo d’esordio “Mi togli il respiro”, uscito a ridosso della sua partecipazione alla prima edizione di X Factor era andato non benissimo, adesso eccolo qua. Tony Maiello, quarto classificato un anno fa, esce con il suo EP “Ama calma”.

Sei brani, trainati dal singolo che porta il nome dell’Ep e che trovate in alto, in cui le sonorita spaziano fra il pop e lo r’ n’ b. Il pezzo è di buon appeal, anche se non convince del tutto. Mara Maionchi, che era la sua caposquadra nel programma, ha scommesso su questo ventenne. E’lei, col marito Alberto Salerno, a produrre il lavoro, con la nuova etichetta “Non ho l’età”.

 

Pubblicità

Ad Agosto torna il jazz di Gubbio No Borders con Eugenio Finardi, Linda e Monica Hill

Un altro grande appuntamento per gli appassionati della musica di qualità, ancora una volta dall’Umbria. Dal 10 al 25 agosto prossimo Gubbio ospiterà l’ottava edizione di Gubbio No Borders-Italian jazz festival sotto la direzione artistica di Massimo Manzi. (nel video sopra, una esibizione della manifestazione, anno 2006)

Il responsabile organizzativo, Luigi Filippini, presidente dell’Associazione culturale Gubbio No Borders che organizza l’evento ha sottolineato che “l’immagine del festival dopo otto edizioni è accreditata come una delle massime espressioni musicali dell’Umbria e d’Italia, che si qualifica per il suo grande spessore con musica di alto livello che si coniuga con lo scenario del chiostro grande del ex monastero di San Pietro sede dei concerti, del Teatro Romano e delle vie del centro storico”.

In particolare Filippini ha sottolineato come caratterizzanti siano in questa edizione le voci femminili di Linda, che aprirà la manifestazione con il Kramer project della Renzo Ruggieri Big Band, di Monica Hill, con la P-Funking band, e di Joanna Rimmer, con un trascorso nel campo della moda, che si esibisce in concerto.

Il cartellone comprende sette concerti, tre street parades, e si presenta articolato nella sezione Terra Mia, che propone artisti non ancora pienamente affermati accanto ad altri musicisti di jazz invitati, la sezione cinema, dedicata al film The piano blues, di Clint Eastwood, e la sezione musica d’autore, con un concerto di chiusura del 25 agosto di Eugenio Finardi, al Teatro Romano.

Un cast di grande livello, dunque. Fa piacere soprattutro risentire dal vivo voci di notevole spessore come quelle di Linda, terza a Sanremo 2004 (della quale avevamo parlato di recente) e della sammarinese Monica Hill, una delle artiste migliori prodotte dal talent show Amici (la prima edizione, quando ancora si chiamava “Saranno Famosi“).