E’uscito “Fairytale”, l’album di Alexander Rybak

Puntualissimo è uscito l’album di Alexander Rybak, il 23 enne che ha vinto in quota Norvegia l’ultimo Eurofestival. Il titolo dell’album è lo stesso della canzone con cui ha vinto, vale a direFairytale“. Un lancio di grandi porporzioni, visto che il lavoro è uscito contemporaneamente in 22 paesi, Italia esclusa ovviamente.

Lui stesso definisce il lavoro “un mix di ottimismo norvegese e nostalgia russa” ed in effetti l’album è pieno di canzoni allegre. In alto c’è “Funny little world“, una delle nove tracce inedite. Qui invece potete ascoltare “Roll with the wind”. Sonorità tutte nel suo stile e del resto lui è autore di parole e musiche del brano.

Altre tracce: “Abandoned”, molto più soft rispetto alle altre, nella quale compare il piano per un pezzo melodico, come anche “If you were gone”, anche questo in quota alla “nostalgia russa”,  mentre con “Dolphin” si torna più al ritmo, non senza qualche influenza su suoni pop, decisamente fischiettabili.

“Kiss and tell“, mescola bene un pò tutto quello che Alexander Rybak è, confermando le grandi dote di autore ed interprete di questo ragazzo nato in Bielorussia e trasferitosi in Norvegia all’età di quattro anni. Si fanno ascoltare anche “Songs from secret garden“, l’ultima traccia, completamente strumentale, dove Rybak suona magistralmente il violino e “13 Horses“. Un lavoro veramente di classe.

Pubblicità

Niente Festivalbar, riecco gli Wind Music Awards

WMAloc09-thumbAnche quest’anno, niente Festivalbar. La notizia è ufficiale. Italia Uno, che pure aveva detto di voler lavorare per il ritorno della manifestazione canora. Invece non se ne fa nulla, con grande delusione del patron Andrea Salvetti, che giusto un mese fa aveva detto che la rassegna sarebbe tornata.

Tornano invece gli Wind Music Awards, la manifestazione un tempo nota come Premio Italiano della Musica, che premierà gli artisti italiani che hanno venduto più cd e dvd e che hanno avuto il maggior numero di spettatori ai concerti. Due serate, sabato 6 e domenica 7, all’Arena di Verona, sotto la conduzione di Vanessa Incontrada.

Nel dettaglio, si alterneranno sul palco gli artisti che hanno venduto in Italia o all’estero dalle 70 alle 140mila copie di dischi, nell’arco di periodo che va al 1 maggio 2008 al 30 maggio 2009. Il cast, aggiornato a questi giorni, vede per ora presenti.

Vedremo cantare Biagio Antonacci, Tiziano Ferro, Giorgia, Giovanni Allevi, Nek, Gianna Nannini, Gigi D’Alessio, Pino Daniele, Irene Grandi, Ligabue, Fiorella Mannoia, Laura Pausini, Ornella Vanoni, Raf, Antonello Venditti, Alessandra Amoroso, Marco Carta e Giusy Ferreri. Chi non potrà essere a Verona (i biglietti si acquistano cliccando qui), potrà seguire la manifestazione in tre serate, lunedì 8, 15 e 21 ,aggio, dalle 21.10, su Italia Uno.