Nel suo primo anno di vita, questo blog li ha un pò trascurati, ma ha fatto molto male ed è il caso di rimediare. “Evacuate the dancefloor” dei tedeschi Cascada è il singolo fresco fresco di uscita che vi proponiamo, che anticipa l’album, ancora in lavorazione di questo gruppo di Bonn. Molto bello, decisamente da ballare, grande energia per le sere d’estate
Di questo gruppo colpiscono due cose: l’ottima fusione fra la musica dance ed il pop e la incredibile avvenenza (ma proprio tanta) della cantante Nathalie Horner. E tra l’altro del brano di cui sopra sono già usciti diversi remix, fra cui quello in questo link.
I Cascada, sulla scena da un lustro, sono già un must nel settore avendo vinto nel 2006-07 il premio per il miglior artista dance e quelli per il brano dance più suonato. Il loro maggior successo è del 2005 e si intitola “Everytime we touch“. Buon ascolto e buon ballo.
Filed under: dance, estate, europa, germania, musica, novità discografiche | Tagged: canzone per l'estate, canzone per l'estate 2009, cascada, europa, germania, musica, nathalie horner, nuovo singolo, tormentone |
[…] Di loro avevamo parlato più volte, la prima in occasione del successo europeo del singolo “Evacuate the dancefloor”, che li ha fatti conoscere sulla scena continentale. E dell’album omonimo dal quale poi fu […]
[…] Di loro avevamo parlato più volte, la prima in occasione del successo europeo del singolo “Evacuate the dancefloor”, che li ha fatti conoscere sulla scena continentale. E dell’album omonimo dal quale poi fu […]
[…] Di loro avevamo parlato più volte, la prima in occasione del successo europeo del singolo “Evacuate the dancefloor”, che li ha fatti conoscere sulla scena continentale. E dell’album omonimo dal quale poi fu […]
[…] ne avevamo parlato più volte, ma soprattutto in occasione del bellissimo “Evacuate the dancefloor”, che dava anche il titolo al terzo album e che da solo aveva venduto più di tutti gli altri (un […]
[…] di platino e tre d’oro, oltre alla top 4 in mezza Europa nel 2009. Noi ne avevamo parlato agli albori di questo blog (come potete notare cliccando anche dal template…), ma a livello discografico il maggior […]