Divisi dalla critica, amati solo da una parte di pubblico. A noi comunque piace parlare del rientro sulle scene dei Jalisse, il duo veneto che nel 1997 sbancò a sorpresa Sanremo con il tormentone “Fiumi di parole” e che con la stessa canzone ha sfiorato il podio all’Eurofestival, (qui la performance a Dublino). Il motivo è tuttora l’ultimo brano in concorso sotto bandiera italiana alla rassegna continentale prima del lungo inspiegabile silenzio di mamma Rai.
“Siamo ancora qui”, brano presentato nella trasmissione “Millevoci”, in onda su un circuito di reti private nazionali, è il singolo 2009 estratto dall’album “Siedi e ascolta” (del 2006), che dovrebbe fare da preludio al nuovo album, in lavorazione, che prevede la collaborazione del poeta iracheno Youness Tawfik. Il singolo – come un pò fece Little Tony a Sanremo nel 2008 – è una sorta di annuncio al pubblico del loro ritorno, con un testo che ripercorre, su una melodia delicata e più matura, le tappe della loro carriera, citando proprio Sanremo, l’Eurofestival e il Festival di Vina del Mar, cui parteciparono poco dopo, sino alle tappe recenti del loro rientro sui palchi italiani.
In realtà questo è il loro rientro discografico ufficiale, ma nel 2008 tentarono di nuovo la scalata all’Eurofestival, partecipando alle selezioni per San Marino, con il brano “Tra rose e cielo“, anche questa ispirata dal poeta iracheno, non raccogliendo però il favore della giuria (il brano fu distribuito on line). I Jalisse sono tornati, con stile e garbo, passando dalla porta di servizio, sperando di rientrare in quella principale. Forse a suo tempo la critica li penalizzò troppo, non saranno campioni della nostra musica, ma fanno delle buone cose. E poi lei è sempre bellissima (oltrechè brava).
Filed under: anteprima, europa, eurovision song contest, festival di sanremo, italia, musica | Tagged: eurofestival, europa, eurovision song contest, festival di sanremo, italia, Jalisse, millevoci, musica, nuovo singolo, rai, sanremo, younes tawfik | 3 Comments »