A costo di tirarci dietro il solito sciame di polemiche, riprendiamo un concetto già espresso: Amici di Maria De Filippi peggiora ogni anno, ogni edizione va sempre peggio.
E non è un caso che nella “Sfida dei talenti” andata in onda su Canale 5 nei giorni scorsi i vari Valerio, Alessandra e compagni abbiano fallito, battuti da Anbeta Toromani e Giulia Ottonello, due della vecchia guardia.
A proposito della serata, chissà perchè sono stati esclusi come reietti quelli della prima edizione, che si chiamava “Saranno Famosi“. Mancavano, perchè non invitati, artisti come Dennis Fantina, Monica Hill (sopra in duetto), Andrea Cardillo, Valeria Monetti. Praticamente il meglio che sia mai uscito da quella trasmissione. Tra i pochi degni, insieme a Maria Pia Pizzolla, seconda edizione (assente pure lei).
Troppo bravi per competere con gli sbarbati delle ultime edizioni (tranne l’ottima Karima)? Probabilmente. La notizia intanto è che a giorni partirà il tour di Dennis Fantina e Monica Hill (qui le tappe di Dennis solista o con la Hill) Un rientro per Dennis, dopo 2 anni di silenzio, un ritorno al pop dopo tanto musical per la voce bellissima della sammarinese. Nessuno che le abbia fatto fare un disco solista.
Andrea Cardillo ve lo ricordate? E’ quello a cui hanno fatto fare un singolo perchè le parole le aveva scritte Maurizio Costanzo (“Ma dai”, che trovate qui). Un paio di produzioni, poi è sparito. Nessuna assistenza da parte di “Amici”. Come alla sua compagna Valeria Monetti, oggi dedita anche lei al musical, dopo averlo accompagnato nel singolo di cui sopra.
A Maria Pia Pizzolla era andata un pò meglio. Lei a Sanremo c’era arrivata, col suo gruppo, i Superzoo, ma il suo surreale brano “Tre fragole” rimase fuori dalla finale delle Nuove Proposte 2003. Oggi però lei è tornata col suo gruppo, ripartendo praticamente da zero. Ma mostrando di essere ancora una delle cose migliori del nostro panorama musicale.
“Sole e farfalle” è uscito nel 2008 ed è un bell’album di qualità. Il singolo “Leila“, che trovate in alto, parla di amore saffico. Ma è passato praticamente sotto silenzio. Eppure il testo è molto più forte di quello di “Luca era gay”, per dire.
Però al di là del testo del brano, brava è brava, non c’è dubbio. Ascoltate “Kuore nero“, del 2007. Il paragone con gli ultimi usciti dalle recenti edizioni (le ultime due senz’altro, ma anche parte di quella del 2oo5), è imbarazzante. Loro però sono stati lanciati e lei no…
Poi c’è un altro fatto. Quando si fa un programma come “La sfida dei talenti”, uno s’aspetterebbe la presenza almeno di tutti i vincitori. Dov’era, per esempio Federico Angelucci? Abbandonato dopo il primo album, del quale qui troviamo “Amore e mistero”. Meno talento rispetto a quelli sopra, ma stessa sorte…E Ivan D’Andrea? Vincitore della quinta edizione? Mistero…
Qualcuno invece c’era, alla sfida. Giulia Ottonello (s0pra nel tributo a Modugno) canta e balla, spadroneggia nel musical “Io ballo“, avrebbe meritato grandi palcoscenici. Ma la tv si è presto dimenticata di lei.
E’ arrivata seconda, alla sfida dei talenti dell’altro giorno. Voce pulita, grande estensione vocale, nessuna inflessione dialettale. Pensateci: Giulia Ottonello tre volte scartata nelle nuove proposte a Sanremo DOPO “Amici” , Marco Carta (forte inflessione dialettale, telegenia superiore alla voce) che vince in carrozza. Qualcosa non funziona…
Filed under: attualità, cantautore, europa, italia, musica, pop | Tagged: amici, andrea cardillo, dennis fantina, europa, federico angelucci, festival di sanremo, giulia ottonello, italia, ivan d'andrea, karima, marco carta, maria pia pizzolla, monica hill, musica, sanremo, saranno famosi, sfida dei talenti, superzoo, tour, valeria monetti |
marco carta ha una voce favolosa, se lui ha successo e gli altri no evidentemente é perché piace di più, fatevene una ragione
cara ilaria…mi viene da chiedermi quanti anni tu abbia,perchè forse appartieni a quella fascia di età a cui piace x l’aspetto e poi,ovviamente non potendo dire che è uno come tanti altri al karaoke,batte sul fatto che sia anche bravissimo e un talento che nemmeno il cantante dei queen…quelli con la voce fantastica sono altri,non di certo marco carta..con tutti i ritocchini che ti fanno oggi in sala di registrazione anch’io,stonata come una campana, avrei una voce”decente”..e poi diciamoci la verità,davvero meritava sanremo e tutto questo successo esagerato che sta avendo?!?
cara giulia mi dispiace ma marco mi piace solo come cantante, l’ho sentito dal vivo parecchie volte e mi piace sempre di più, lo ribadisco ha una voce strepitosa, e dirò di più io che di solito ascolto solo musica rock, mi ha conquistata a tal punto che mi fa piacere il pop, miracoli della sua voce 😉
Il melodine fa miracoli ahahahhahahahah
quanto odio la sanguinaria
Sono d’accordo con te per quanto riguarda alcune cose, tipo: la bravura di alcuni ragazzi delle passate edizioni!
ma fare di tutta l’erba un fascio..mi pare esagerato…come è esagerato dire che quelli delle utlime edizioni non possono essere nemmeno paragonati a quelli delle prime!
ESEMPIO: dove lo metti Valerio Scanu????se hai tanto seguito la Sfida dei Talenti..dovresti aver sentito i commenti della “giuria”…e soprattutto la sua voce!
non era in play back..non era modificata…la trovi comune?hai mai sentito una voce simile???io non credo!
In ogni caso..non possiamo prendercela con i ragazzi delle ultime edizioni perche hanno avuto un trattamento diverso!
le cose sono cambiate…ma non per colpa loro…
è un peccato che Saranno Famosi non fosse preso in considerazione come Amici oggi, in cui i discografici ormai fanno “pappa e ciccia” con la De Filippi!
Ma tanto sarà il tempo a parlare…
Federico Angeluccio il disco l’ha fatto…ma dove è sparito?!(meno male che non c’era alla sfida dei talenti)
Per quanto riguarda Marco Carta concordo con te: la voce non ha nulla di che….le canzoni non le scrive lui…quindi alla fine è un personaggio “costruito”…”qualcuno” ha voluto che arrivasse a tanto! anche se non merita tutto quello che ha ricevuto ( vittoria ad amici, partecipazione a Sanremo, Vincita a Sanremo, premio “uomo dell’anno” agli MTV Awords, premio RTL 102.5 ai Wind Music Awords!(se avesse partecipato alla sfida dei talenti…avrebbe vinto probabilmente …xD)).
mi spiace, Valerio Scanu secondo me non merita il successo, il suo modo di cantare non mi piace. Ma è un’opinione, come del resto la tua. E poi io non me la prendo con i ragazzi…ma con chi non se li è filati…
Ok..che non ti piaccia ci puo pure stare…ma dire che non merita successo, per me è assurdo!
Valerio a mio parere…ha un gran dono!nelle sue vene non scorre sangue ma MUSICA!
L’hai mai sentito cantare a cappella??beh in una canzone iniziava cosi..e poi partiva la musica…e credimi..non avrei mai voluto che partisse la base…canta talmente bene…che la sua voce è perfetta cosi com’è…non ha bisogno di base…perche anzi senza di essa rende ancora di piu!
Guarda..io non sono di quelle che si attaccano all’idolo del momento e cose cosi…ed è anche abbastanza difficile colpirmi a livello musicale…percio parlo in questo modo di lui…perche se una “scettica” come me.. riesce a dire queste cose mi sembra assurdo che c sia gente che dice l’esatto contrario…
ripeto..io accetto la tua opinione…mi sta bene che non ti piaccia..alla fine ognuno ha i proprio gusti musicali…ma oggettivamente parlando…a Valerio non si puo dire proprio nulla!(se non in positivo, ovvio)