“Dall’acqua e la polvere”, ecco a voi Sally

Fra le tante segnalazioni che ci giungono, una c’è piaciuta parecchio. Non tanto  a livello generale, quanto per l’ottima voce e per l’originalità delle musiche. Quello che trovate sopra è “Dall’acqua e la polvere“, singolo estratto dall’album “Bambole e colori” di Sara Moriconi in arte Sally. Qualcuno avrà sentito il brano al concorso di Sanremofestival.59, dove è uscito al primo giro. In realtà subito dopo ha cominciato a girare un pò su vari programmi, come Talent1 Night, di Italia Uno e su Nuovi Talenti, la vetrina web della Rai.

La 23enne di Tolentino è brava. Sul suo myspace trovate un altro assaggio della sua voce nel brano “Prima di fare l’amore” e scorrendo le sue note, si scopre che è un allieva di Lighea, una che la voce ce l’ha e la tira fuori bene. Laureata in arti e scienze dello spettacolo, è stata corista negli spettacoli di un altra marchigiana dalla grande voce, vale a dire Linda, soprattutto in quelli dopo il podio a Sanremo. Tra l’altro ha anche un vivace canale Youtube. Il cd si acquista su I tunes e sul suo sito ufficiale.

Pubblicità

Il 25 Luglio tornano i Venice Music Awards

venicemusicawardsNuovo appuntamento, il quarto, con i Venice Music Awards, il premio sponsorizzato dal Casinò di Venezia che viene ogni anno conferito agli artisti italiani che si sono maggiormente distinti, secono una giuria di esperti cmeesa in piedi dall’organizzatore, il discografico Elio Cipri, per la cronaca il papà di Syria. La manifestazione, come al solito andrà in onda in differita, sabato 25 Luglio alle ore 21 dal PalaGalileo, palazzo della musica al Lido di Venezia. Conduzione affidata ad Amadeus e a Laura Barriales.

 Questo l’elenco dei premi: Miglior Cantautore, Migliore artista femminile, miglior artista maschile, personaggio dell’anno, miglior gruppo internazionale, premio alla carriera, premio qualità, premio “Sorrisi e Canzoni TV”, Premio “RTL 102.5″, rivelazione di Sanremo, miglior evento speciale, originalità del progetto discografico. Gli artisti che riceveranno i riconoscimenti saranno invece:  Albano, Marco Carta, Audio 2, Arisa, Michele Zarrillo, Dolcenera, Lelio Luttazzi, Alice, Donatella Rettore, Marco Masini.

 Inoltre, si esibirà in anteprima mondiale la cantante norvegese Lean con il brano “Mother“, dedicato alla Madre Terra. Il progetto, supportato da un video interamente girato a Capo Nord al quale Greenpeace ha voluto dare il suo apporto fornendo immagini particolarmente suggestive, è un appello ai grandi della terra a salvare il nostro pianeta da ogni tipo di inquinamento (della canzone  parliamo a breve). Ad accompagnare le singole esibizioni, sul palco, ci sarà invece la “Micro Band” di Tiziano Mion.