“Deeper and deeper”, riecco i Cinema Bizarre

AVVISO AI NAVIGANTI: QUESTO BLOG NON VA IN VACANZA, MA FINO AL 10 AGOSTO NON SAREMO IN GRADO DI RISPONDERE AI VOSTRI MESSAGGI. CONTINUATE COMUNQUE AD INVIARCI LE VOSTRE SEGNALAZIONI!

Ne avevamo parlato un pò di tempo fa. Ci tocca riparlarne, perchè hanno una discreta popolarità anche da noi e perchè tutto sommato, sono abbastanza lontani dai loro connazionali Tokyo Hotel, cui somigliano soltanto nell’aspetto. Meno nella musica, decisamente migliore.

Il riferimento è ai Cinema Bizarre, dei quali in alto trovate la recente esibizione a Trl Awards 2009, dove hanno cantato “Deeper and deeper”,. Si tratta del primo singolo che anticipa ToyZ, il secondo album, che esce il 21 di questo mese preceduto, il giorno 7 da un altro singolo “I came to party”.

Rock un pò di plastica, ma in fondo gradevole, anche se ovviamente il pubblico di riferimento è senz’altro quello adolescenziale. I cinque berlinesi (si è ufficialmente aggiunto un tasterista) puntano a ripetere il successo del primo lavoro “Final attraction” e dei tre singoli precedenti. Ce la faranno?

Pubblicità

“Amici” promette “Meno liti e più talenti”. Al via il 5 ottobre con nuovi professori

AVVISO AI NAVIGANTI: QUESTO BLOG NON VA IN VACANZA, TUTTAVIA SINO AL PROSSIMO 10 AGOSTO NON SAREMO IN GRADO DI RISPONDERE AI VOSTRI MESSAGGI. CONTINUATE COMUNQUE A MANDARCI LE VOSTRE SEGNALAZIONI!

logo_amici

Dopo X Factor, si muove anche “Amici”. Il reality (aspirante talent) di Maria De Filippi ha concluso in questi giorni le fasi di casting, che ha portato all’ingresso nella scuola di un tenore, Matteo Macchioni. Entra dunque in gioco la lirica, altro elemento tradizionalmente strappacore del pubblico televisivo. Un tentativo di accaparrarsi anche l’altra fetta di pubblico, quella dei genitori.

Entra anche il musical, come categoria specifica, esce la recitazione, si rafforza il ballo che prevederà importanti stage in strutture nazionali ed internazionali. C’è già la data di avvio: il 5 ottobre dopo pranzo, col serale che partirà poi probabilmente a Gennaio. E’un “Amici” che sembra voler solcare in tutto e per tutto la scia di “X Factor”: promette di mettere al bando le liti e di dare più spazio ai talenti. La speranza è che ne escano, finalmente.

Intanto, ci saranno sostanziali modifiche nel cast degli insegnanti. Nel canto, che è la sezione che qui ci interessa, confermati la cantautrice Grazia Di Michele, il cantautore e compositore Luca Jurman e la cantante Gabriella Scalise, oltre al direttore d’orchestra ed arrangiatore Beppe Vessicchio, che sarà il responsabile dell’orchestra nel serale. Entrano Karin Mensah, nata a Capo Verde da genitori ghanesi, residente a Verona, cantante soul blues; Danila Satragno, vincitrice nel 1007 del premio come miglior voce italiana ai Jazza Awards e Giuseppe Cantarelli, cantautore e produttore, collaboratore di artisti come Quincy Jones, Arteha Franklin, Mina, Joe Cocker.