
La band dei The Clouds
Si è conclusa la prima edizione de “1 singolo X l’estate”, la rassegna per giovani artisti emergenti che si è svolta a Norcia. Ne diamo conto con colpevole ritardo e ce ne scusiamo, ma almeno è l’occasione per fare un pò il punto e dire che la musica giovane italiana si muove. E se le si danno spazi, può crescere. A vincere, sono stati i “The Clouds“, band hard rock nata nel 2008, che la giuria presieduta da Gabriele Paoli ha preferito agli altri sette artisti in gara (che per inciso trovate tutti in questo post).
Secondo posto per Luigi Negro della band pugliese Verseta. Le premiazioni si sono svolte nella tarda serata, al termine del concerto dei Lost, la band vicentina amata soprattutto dai teenager, conosciuta su MySpace e sul web ma in crescente ascesa sul panorama musicale nazionale. E’ un peccato, peraltro, non aver trovato in rete contirbuti musicali sulla band vincitrice, mentre invece nel link trovate tutti quelli degli altri. A questo proposito, chiunque passi di qua, conosca The Clouds e volesse postarci nei commenti qualche loro video, saremo ben lieti di accoglierlo e segnalarlo… Abbiamo però trovato il myspace del concorso, cui vi rimandiamo.
“Qui a Norcia – commentano i Lost – abbiamo trovato un’ottima accoglienza, a cominciare da quella riservataci dal primo cittadino. Anche la location è stata eccezionale, per non parlare dell’organizzazione, che ha curato l’evento nei minimi dettagli“. Soddisfatto per la buona riuscita dell’iniziativa, destinata a ripetersi anche nei prossimi anni, è lo stesso ideatore e direttore artistico Marco Puggini. “Sono solo dispiaciuto – ha commentato un po’ a malincuore – che la stampa regionale non abbia dato all’evento l’attenzione che invece avrebbe meritato, ma per il resto è andato tutto per il meglio: entusiasti gli artisti che hanno preso parte al concorso, interessati i componenti della giuria di qualità e buone le proposte musicali in competizione“.
Visto che facciamo parte del settore chiamato in causa e che siamo umbri, proviamo una difesa d’ufficio. Sarebbe stato utile, per esempio, indicare per ogni cantante la canzone in gara, per fornire una informazione più completa. Visto che nel myspace, per esempio, ci sono le foto. E magari sarebbe stato utile inserire anche qualche video degli artisti, o link ai medesimi.
Quelle che abbiamo pubblicato noi in sede di presentazione, abbiamo dovuto cercarcele. Scavando molto bene. Dei The Clouds che hanno vinto, per esempio, sappiamo pochissimo. Avremmo potuto celebrarli meglio, se avessimo avuto più informazioni. Si facilita il lavoro. Soprattutto di chi sta nei giornali locali e non ha troppo tempo – come invece i blog – a disposizione per cercarle. Ma era la prima edizione in fondo. C’è tempo per migliorare. E siamo certi che questa rassegna crescerà.
AVVISO AI NAVIGANTI: IL BLOG NON VA IN VACANZA, MA FINO AL 10 AGOSTO NON SIAMO IN GRADO DI RISPONDERE AI MESSAGGI. CONTINUATE COMUNQUE A MANDARCI LE VOSTEE SEGNALAZIONI!
Filed under: attualità, concorso, evento, italia, manifestazione, musica, news, pop, rock | Tagged: concorso, europa, italia, lost, luigi negro, musica, norcia, the clouds, un singolo per l'estate, verseta |
Ciao ragazzi,ci dispiace che non abbiate trovate il link del myspace nostro,ma in realtà ancora dovevamo farlo,comunque se volete postarlo in qualche vostro articolo il link è (www.myspace.com/thecloudsitalia),lo apprezzeremmo molto.
Comunque il fatto che siamo una hard rock ban nata nel 2008 è falso,anche perchè siamo nati a fine maggio 2009 e siamo più acustico/indie che hard rock,anche se l’hard rock ci piace.
Un saluto a tutti,per ogni cosa ora avete anche la nostra mail.
V.D.N.
The Clouds
vedi come è vero quello che diciamo? Nelle note che sono state consegnate a noi venivate indicati come hard rock band nata nel 2008. Non avendo altre fonti dove verificare bisognava fidarsi….
Bene, basta anche scrivere a unsingoloper@gmail.com
per avere tutte le info necessarie e i materiali, è stata creata appositamente l’email! Poi non credo che Marco Puggini si riferisse ai siti internet ma alla stampa dei quotidiani e al resto della massoneria che c’è in giro!