Una canzone per l’estate 2009: “Hi hi hello” di Shaun Baker ft Maloy

AVVISO AI NAVIGANTI: QUESTO BLOG NON VA IN VACANZA, TUTTAVIA SINO AL PROSSIMO 10 AGOSTO NON SAREMO IN GRADO DI RISPONDERE AI VOSTRI MESSAGGI. CONTINUATE COMUNQUE A MANDARCI LE VOSTRE SEGNALAZIONI!

Cose buone dal Regno Unito. Anche per gli amanti del Tunz Tunz. Shaun Baker è uno che la sa lunga perchè ormai è da oltre un decennio sulla scena mondiale nel campo della dance e vanta collaborazioni in giro per il continente con colleghi e vocalist di grande livello. “Hi Hi Hello” è il nuovo singolo, con la voce di Maloy, che porta questo inglese alla conquista dell’Europa.

Il brano in realtà in alcune zone d’Europa ha già un pò di tempo: infatti la promozione del pezzo, che può contare anche su un remix fatto dal popolare dj tedesco Alex C., è partita da Slovacchia e Repubblica Ceca, per poi sbarcare nel resto del Continente. Il perchè della scelta è presto detto: Baker ha partecipato alla colonna sonora del film fiabesco ceco “Three Nuts for Cinderella“, remixando un brano del famoso compositore locale Karel Svoboda. Guadagnando anche qualche critica ma tanta popolarità da quelle parti.

Pubblicità

“Sognando Sanremo”, prorogate le iscrizioni

AVVISO AI NAVIGANTI: QUESTO BLOG NON VA IN VACANZA, TUTTAVIA SINO AL PROSSIMO 10 AGOSTO NON SAREMO IN GRADO DI RISPONDERE AI VOSTRI MESSAGGI. CONTINUATE COMUNQUE A MANDARCI LE VOSTRE SEGNALAZIONI!

sognandosanremoAvevamo già parlato di “Sognando Sanremo“, la manifestazione musicale di fresca creazione, ultima idea di Dino Vitola, già patron di Castrocaro e talent scout, nonchè manager di tantissimi artisti, su tutti Vasco Rossi. L’idea è quella di creare una nuova generazione di artisti, non solo cantanti ma anche rappers, voci liriche, modelle, presentaori, fantasisti. La notizia è che visto l’enorme successo di richieste pervenute, l’organizzazione ha deciso di prorogare sino al 15 settembre le iscrizioni.

Il range d’età è sempre lo stesso, dai 16 ai 36 anni e l’iscrizione è gratuita. Nel dettaglio le categorie sono: Musica (Cantanti, rappers, cantautori, complessi, gruppi vocali-strumentali), lirica (cantanti lirici), radio tv e cinema (prsentatori, anchorman, vj, deejay, speaker, attori), moda (modelli e modelle), spettacolo (showmen, showgirls, fantasisti, imitatori, cabarettisti, comici). Attualmente sono circa duemila le richieste pervenute.

Allo stesso tempo saranno effettuate delle audizioni dal vivo e dei pre-casting per la partecipazione alle fasi successive della manifestazione. In questi mesi estivi, inoltre Sognando Sanremo diventa un Talent Festival Tour che sta girando le città d’Italia con una serie di serate eventi durante le quali saranno selezionati i partecipanti e nello stesso tempo saranno raccolte ulteriori iscrizioni per mla manifestazioni. Ulteriori indicazioni sul sito ufficiale.