“Punching out” e “My man”, i nuovi singoli di Jade Ewen

L’abbiamo sentita all’Eurofestival e ci ha fatto scendere più di una lacrima con “It’s my time”, il brano scritto da Diane Warren ed Andrew Lloyd Webber che si è piazzato al quinto posto, ridando finalmente un pò di dignità alla musica inglese sul palco eurofestivaliero dopo anni di fiaschi.

Ecco ora “Punching out”, il nuovo singolo – che è partito un pò lento, in verità  – di Jade Ewen. Voce potente messa in luce da un arrangiamento molto particolare, un pezzo soft, adatto alle sue corde. Il problema, per questa ventunenne, è che dopo aver cantato un pezzo del Barone Lloyd Webber qualsiasi altra cosa è zero.

Lo stesso dicasi perMy Man”, l’altro singolo, fresco fresco. La sensazione è che su questa ragazza si possa costruire qualcosa di buono. Lasciamo perdere i paragoni col pezzo dell’Eurofestival, qui ci sono due singoli discreti ma non straordinari ,meglio il primo di questo. Aspettiamo di sentire altro.

Pubblicità

Premio Mino Reitano: vince Valentina Caserta

premiointernazionale_MinoReitano_m-thumbSuccesso di pubblico e partecipazione per il premio Mino Reitano che si è svolto nella sua prima edizione a Fiumara, in provincia di Reggio Calabria, città natale del compianto cantante calabrese, per ricordare il quale è stata organizzata la rassegna. Trionfo per Valentina Caserta, 27 anni, cantautrice reggina, che ha conquistato la giuria con il brano “Un attimo“.

Secondo posto per Olga Segreti, terzo posto per Annamaria D’Ubaldo. Nella sezione lirica trionfo del 14enne Gaetano Triscari di Gioiosa Marea, che ha eseguito “Un prete innamorato” tratto dal Notre dame de Paris di Cocciante. Seconda Pamela Chirico, terza Maria Claudia Donato. Premio della critica a Luca Ciuffetelli de L’Aquila per la canzone “Immagini“. Targa Speciale Afi a Maria Costantino per l’originale rivisitazione del brano “Caruso”.

La Giuria era composta da Gegè Reitano(presidente, senza diritto di voto, Franco Donato (Segretario Generale Afi e Discografico dell’Etichetta Full Time, Stefano Profeta (compositore, discografico etichetta Carpe Diem), Guido Palma(Etichetta Top Records), Antonio Licordari(Giornalista de La Gazzetta del Sud), Alessandra Carnevali (blogger, autrice di testi, critico musicale), mentre a condurre la serata è stata Lorena Bianchetti.