Un altro italiano trionfa all’estero: Antonino vince il “Cerbul de Aur”, il Sanremo di Romania

Cantanti italiani superstar all’estero: Antonino Spadaccino, già protagonista  e vincitore nel 2005 ad Amici, ha vinto il “Cerbul de Aur 2009” a Brasov, concorso internazionale di musica leggera, di fatto il “Sanremo” di Romania. (in alto, la sua esibizione). E’il secondo artista di lingua italiana ad imporsi dopo Linda, la cantante fermana di mamma rumena che si vinse nel 2005.

Ma soprattutto, è il secondo artista italiano che vince nel 2009 una manifestazione all’estero.Prima era toccato – e lo avevamo documentato su questo blog – a Pilar, che ha vinto il Festival di Budva, la cosiddetta Pijesma Mediteranea.

Al “Cerbul de Aur” hanno partecipato artisti provenienti da 21 paesi, tra cui Romania, Italia, Armenia, Australia, Azerbaigian, Belgio, Bulgaria, Cina, Estonia, Finlandia, Israele, Macedonia, Malta, Gran Bretagna, Messico, Moldova, Norvegia, Russia, Turchia e Ucraina . Oltre a Spadaccino, per l’italia c’era il toscano Massimo Bertacci, già visto nel 2008 alle selezioni sammarinesi per l’Eurofestival e quest’anno a Castrocaro (qui l’esibizione di Bertacci). Con i colori della Lettonia, c’era poi in gara anche il nostro  Roberto Meloni.

Come da regolamento, gli artisti devono portre un loro pezzo ed un motivo originariamente rumeno: Spadaccino ha prsentatato la sua “Un ultimo brivido” e una cover di: “Settembre, lunedi…” di Horia Brenciu, il cui testo in inglese è stato scritto da Antonino e da Gian De Martini. I nostri vanno forte all’estero: e l’Italia, nel 2010, sarà di nuovo fuori dall‘Eurofestival, probabilmente uno dei soli tre paesi del Continente…

Pubblicità

X Factor 3, prima puntata. Esce Francesco Gramegna

482f6df31efec_normal3Prima puntata di X Factor condizionata nettamente dalla squalifica di “metà” A&K, della quale abbiamo riferito in diretta ieri sera. Intendiamoci, la colpa non è della ragazza, lei non ha mai negato che la madre lavorasse in Rai, come mixer. La domanda invece è: PERCHE’ le hanno dato l’ok per continuare i provini per poi squalificarla in corsa? Se il regolamento è chiaro e vieta – giustamente – la partecipazione ai figli di dipendenti della tv di stato, cosa c’era ancora da aspettare? La squalifica è arrivata il 31 agosto, a 10 giorni dal via. Applausi a tutti. E Viva l’Italia, come al solito.

Altro chiarimento, prima di parlare di musica “cantata”. Anche Damiano Fiorella lavorava in Rai, come attrezzista. Ma non era un dipendente Rai (solitamente chi “monta e smonta” lavora per ditte esterne). E in ogni caso, quest’anno non lavorava comunque più per il programma. Venendo alla trasmissione, A&K restano in gara nonostante il duetto improvvisato, perchè oggettivamente Francesco Gramegna non ha convinto nessuno. Nemmeno la sua caposquadra Claudia Mori, che lo affossa. Se l’ex sanremese Daniele Vit riuscirà a travasare nel suo collega la sua esperienza, i nuovi A&K possono anche andare avanti qualche puntata. Ma è chiaro che in coppia non hanno futuro. Dopo il salto, tutti i nostri giudizi

Continua a leggere