“Por ti”, i Sidonie inseguono i Beatles…ma alla spagnola

Questo post è stato scritto per noi da Ilaria Dot del blog Italospagnola

Il loro ultimo lavoro “El Incendio” li ha definitivamente inseriti nell’elenco dei grandi della musica spagnola. Parliamo dei Sidonie, popband catalana che fa un vanto dell’aver masterizzato il quinto album nella storica cornice degli studios di Abbey Road.

I Beatles sono il nostro maggior punto di riferimento musicale”, dicono. E d’altra parte, quel che esce dalle loro chitarre basterebbe già da solo a darcene una prova. Le loro sono melodie pulite, genuine, costruite lontano dagli eccessi di elettronica.

Sono ritmi accattivanti che parlano di passato. Di quelli che ti si insinuano in testa e che poi ti ritrovi a canticchiare. Sondando tra quell’ “inno all’ amore” che essi stessi definiscono la tracklist del più recente disco, abbiamo scelto per voi la romantica “Por ti” (che trovate  in alto).

Pubblicità

Il 18 settembre con “Il Messaggero” la compilation del concerto del Primo Maggio (ricavato a scopo benefico)

Un cd per finanziare una borsa di studio per le vittime dei caduti sul lavoro. E’il seguito ideale del Concerto dello scorso Primo Maggio a Piazza San Giovanni a Roma, che proprio alle morti bianche era dedicato. Dopodomani, 18 settembre, in edicola con “Il Messaggero” (con supplemento di prezzo) esce “Roma Primo Maggio live“.

Si tratta di una compilation che per la prima volta mette insieme alcune delle più belle interpretazioni viste al concerto romano (in questo caso quello del 2009). Davvero un cd da non perdere, un cimelio unico anche perchè ogni artista ha aderito gratuitamente, considerando il fine benefico del prodotto.

Sopra trovate “Volta la carta” di Fabrizio De Andrè nella esecuzione della Pfm, una delle tracce (seguita da “Il pescatore” e uno stralcio di  “Impressioni di settembre“). Sotto trovate la tracklist del cd. Come potete vedere, i big ci sono tutti. Compreso Vasco Rossi, che era già venuto a fare da “testimonial” del tema dell’evento.

  • Vasco Rossi – “Il mondo che vorrei”
  • PFM – “Volta la carta”
  • Caparezza – “La grande opera”
  • Edoardo Bennato – “Rinnegato”
  • Bandabardò – “Il mistico”
  • I Nomadi – “Lo specchio ti riflette”
  • Blue Noise & Robben Ford – “Storyville”
  • Cisco – “I 100 passi”
  • Afterhours – “Ballata per la mia piccola iena”
  • Marina Rei – “Donna che parla in fretta”
  • Roberto Angelini – “Tempo e pace”
  • Motel Connection – “Cypress Hill”
  • BSBE – “Fanno meglio”