“El Grito de Mi Generación”, artisti uniti contro la povertà

di Ilaria Dot (del blog Italospagnola)

La Settimana contro La Povertá nasce con l’intento di sensibilizzare in merito ad una delle piú grandi calamitá che affligono la popolazione planetaria. Lo fará per mezzo di manifestazioni ed eventi culturali che, dal 13 al 18 ottobre, attraverseranno la Spagna e l’Europa. Il giorno 17 di Ottobre sarà la giornata internazionale contro la povertà.

In appoggio alle nobili finalitá dell’iniziativa, un gruppo di artisti castigliani si sono uniti per dar vita ad un autentico gioiello musicale. Si chiama “El Grito de Mi Generación”, e approfitta di sferzate di energia rock per esortare alla partecipazione attiva nella lotta contro la fame nel mondo.

A firmarlo, personalitá di spicco della musica iberica, come Dani Martín, David Otero (rispettivamente cantante e chitarrista del gruppo El Canto del Loco), Marcos Cao (de La Sonrisa de Julia) e Juan Suárez (de El sueño de Morfeo), che l’eseguiranno dal vivo il prossimo 16 Ottobre, cioè dopodomani, alla Puerta del Sol di Madrid.

Lo stesso giorno il brano sará inoltre trasmesso a reti unificate da tutte le radio spagnole, in una fascia oraria compresa tra le 8.30 e le 9.00, per essere successivamente distribuito in tutt’Europa. Questo è un video con alcuni artisti spagnoli che hanno aderito alla settimana della povertà.

Pubblicità

“Home”, Paul Van Dyk alla conquista dell’Europa

Paul Van Dyk, 38 anni, è uno dei personaggi più famosi della scena dance trance europea. E come molti dei suoi colleghi, ogni tanto devia dalla sua specialità musicale per andare su pezzi decisamente dal sound più commerciale. Pezzi “per fare cassetta”, per così dire, come affermò il suo illustre collega Bob Sinclar.

Così ecco “Home“, nel quale c’è la voce di Jonnhy Mc Daid, che fa da traino all’album omonimo. Un pezzo con il quale il dj e produttore tedesco si appresta a sbancare l’Europa. Tra l’altro l’artista sarà protagonista di una serata speciale che anticiperà gli European MTV Awards, quest’anno il programma a Berlino. E ora balliamo un pò….