Musicultura, l’edizione 2010 si terrà dal 19 al 21 giugno. Iscrizioni aperte sino al 31 ottobre.

Logo%20%20Musicultura%20SITOFissate le date per l’edizione 2010 di Musicultura, il festival nazionale della canzone popolare e d’autore che si svolge all’arena Sferisterio di Macerata. L’appuntamento con la ventunesima edizione è per il 19, 20 e 21 giugno: si sceglierà il cantante o il gruppo che seguirà nell’albo d’oro Giovanni Block.

Intanto è prossima la scadenza del bando di concorso, chi è interessato ha tempo fino al prossimo 31 ottobre per iscriversi.Per partecipare al concorso occorre avere compiuto diciotto anni (non c’è nessun tetto di età) e inviare due canzoni di cui si sia oltre che interpreti autori o coautori.

Non esistono sbarramenti rispetto ai generi; qualità, autenticità ed originalità costituiscono i fondamentali criteri di selezione delle proposte. Il regolamento e il modulo d’iscrizione sono disponibili sul sito ufficiale della rassegna. Al vincitore andrà un premio di 20mila euro.

Nel corso delle serate finali del festival saranno inoltre assegnate la Targa della Critica (5.000,00 euro) e i premi per la migliore musica, il miglior testo, la migliore interpretazione, del valore di 2.500,00 euro ciascuno.

Sono tanti gli artisti che nel concorso di Musicultura hanno trovato un valido banco di prova e un trampolino di lancio. Ad esempio, Simone Cristicchi, Povia, Pacifico, Gian Maria Testa, Amalia Grè, Max Manfredi, Patrizia Laquidara, Giuseppe Anastasi, Maria Grazia Verasani, Giua  e anche Elisa Rossi, Chiarastella e buona ultima Sofia, tutte e tre passate ad X Factor (l’ultima era a Musicultura col suo gruppo Greewnwich)

Tutte le canzoni inviate saranno ascoltate, tutti i partecipanti riceveranno una risposta scritta accompagnata da una dettagliata scheda di commento.I cinquanta concorrenti ritenuti più meritevoli verranno convocati a Macerata tra gennaio e febbraio 2010, lì sosterranno un’accurata audizione live. Al termine di questa fase Musicultura proclamerà i sedici finalisti, i loro brani faranno parte del CD compilation della XXI edizione.

La designazione degli otto vincitori dipenderà dalle preferenze del pubblico di Radio Uno Rai – che potrà votare le canzoni finaliste, appositamente programmate da quella che si conferma la prima emittente radiofonica italiana – e dalle scelte del Comitato Artistico di Garanzia, composta da: Claudio Baglioni, Edoardo Bennato, Luca Carboni, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Lucio Dalla, Teresa De Sio, Tiziano Ferro, Giorgia, Dacia Maraini,Alda Merini, Gino Paoli, Vasco Rossi, Teresa Salgueiro, Michele Serra, Daniele Silvestri, Ornella Vanoni, Roberto Vecchioni, Sandro Veronesi, Antonello Venditti.

Con loro, per la prima volta anche il maestro del cinema Ettore Scola, i cantautori Cristiano De Andrè e Paola Turci, la poetessa libanese Joumana Haddad, il poeta-performer Lello Voce.  Questo blog come al solito seguirà con grande attenzione la rassegna.

 

Pubblicità

2 Risposte

  1. […] More here: Musicultura, l'edizione 2010 si terrà dal 19 al 21 giugno … […]

  2. […] Fonte:  Musicultura, l'edizione 2010 si terrà dal 19 al 21 giugno … […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: