“Earthquake” e “Remedy”, l’elettropop di Little Boots

All’anagrafe fa Victoria Christina Hesketh ma tutti la conoscono come Little Boots. Ha 25 anni ed è uno dei nomi nuovi della musica inglese. Anzi, ad essere precisi è un cavallo di ritorno che per la prima volta si propone da solista. Come cantautrice.

Nove anni fa vinse l’edizione inglese di Pop Idol, poi è entrata in trio jazz. Ora eccola uscire in proprio. L’album “Hands” è uscito nel 2008 ma alcuni pezzi continuano ad uscire come singoli. Dopo New in town“, che anticipò l’album, sono usciti in questo periodo “Earthquake“, che trovate sopra e “Remedy“.

Un bell’elettropop, di quelli moderni. Lei e brava e lo dimostra. E nel caso di “Remedy” c’è anche di che canticchiare. Perchè alla fine poi il succo è sempre quello. Prima ti entra nell’orecchio e più il pezzo fa presa. Ne risentiremo parlare presto.

Pubblicità

Eurofestival 2010: il bulgaro Miro primo cantante ufficiale. Si ritira l’Ungheria. Elton John scriverà per gli inglesi?

eurovision-2010-osloPrimo concorrente per l’edizione 2010 dell’ Eurofestival, che si svolgerà ad Oslo in Norvegia dal 25 al 29 maggio prossimi: si tratta di Miroslav Kostadinov, in arte Miro, che sarà in gara in rappresentanza del suo paese di origine, la Bulgaria.

Selezione interna per la tv bulgara, che ha scelto il cantautore. Ora sarà l’artista a proporre cinque canzoni in una apposita serata ed il pubblico di casa sceglierà quella da mandare in Norvegia. Dopo il fiasco dell’anno scorso, i bulgari sono in cerca di riscatto. Hanno tutto il tempo per scegliere il pezzo giusto…

ALTRE CINQUE CONFERME, ESCE L’UNGHERIA – Esce l’ Ungheria. Dopo la sofferta stagione passata, con tre brani selezionati prima di arrivare a quello buono, la tv ungherese ha detto che quest’anno non ci sara. per colpa della crisi economica. In compenso, con l’adesione di Serbia, Croazia, Slovenia e Bosnia Erzegovina e proprio oggi dell’Irlanda, sono 31 i paesi che hanno già detto sui. C’è tempo sino a fine anno.

ELTON JOHN PER GLI INGLESI? – Mentre arriva la triste notizia che al grandissimo Andrew Lloyd Webber, l’anno scorso autore del brano giunto quinto in quota Regno Unito, è stato diagnosticato un tumore alla prostata, la BBC ha dichiarato di essere in trattativa con Elton John, cui si vorrebbe affidare la composizione del brano 2010. 

Voci danno anche in moto la Francia: in attesa che confermi la sua presenza, pare abbia contattato come autore l’irlandese Johnny Logan, due volte vincitore al concorso, per scrivere il brano (la musica, perchè il pezzo sarà in francese). Si muove anche Cipro: il tam tam dà in corsa Andy Paul, visto presso la sede della tv cipriota.

TELEVOTO “ALL NIGHT LONG” – Dopo l’introduzione delle giurie anche nelle due semifinali, il cui peso sarà del 50%, la Ebu ha confermato un’altra novità: non si voterà più solo alla fine, ma anche durante le esibizioni, a partire dall’inizio del primo concorrente.

Ma a differenza di Sanremo, il televoto non sarà aperto anche nella sera in cui non c’è la diretta o nella semifinale nella quale i cantanti di un determinato paese non cantano: ogni semifinale e la finale avranno un televoto a parte, che durerà soltanto sino ad un quarto d’ora dopo l’esibizione dell’ultimo cantante.

ADESIONI CONFERMATE – Albania, Azerbaigian, Armenia,  Bielorussia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Finlandia,  Germania, Gran Bretagna,  Georgia, Grecia, Irlanda, Islanda, Israele,  Malta, Norvegia, Olanda, Portogallo, Serbia, Slovenia, Slovacchia, Svezia, Svizzera, Turchia,  Ucraina.