X Factor 3: riascoltiamo gli inediti dei semifinalisti (e quello di Damiano). Vi presentiamo il nuovo singolo di Daniele Vit

A “mente fredda” e dopo un secondo ascolto torniamo a parlare degli inediti dei quattro semifinalisti di X Factor e anche di quello di Damiano Fiorella. Giudizio complessivo: probabilmente nessuno di questi arriverà al livello di “Non ti scordar mai di me” (che però era di Tiziano Ferro…) o “Briciole“. Il migliore in senso generale è forse quello di Giuliano anche se il brano delle Yavanna ha un arrangiamento di grandissimo spessore.

MARCO MENGONI – “Dove si vola”

Il pezzo non è esattamente originalissimo. Però è molto radiofonico, ha una buona resa e sicuramente “cattura” il pubblico. Lui lo valorizza con il suo particolare modo di cantare, è il pezzo che non valorizza lui. Quando diciamo che i pezzi vanno cuciti sui cantanti, questo è un esempio: è stato detto che originariamente il brano era destinato a Chiara e infatti su di lei avrebbe fatto un altro effetto, con la sua voce cristallina ma meno “acuta”.

Marco è bravissimo e dà sapore a tutto quello che gli fanno cantare, ma con la voce che ha può cimentarsi in qualcosa di molto migliore. Se è vero che Mika ha pronto un brano per lui, siamo curiosi di sentirlo. Secondo noi sarebbe una bomba.

GIULIANO RASSU – “Ruvido”

Pezzo furbo, parecchio. Soul pop molto italiano, ottimo testo, musica coinvolgente. Sicuramente il più immediato radiofonicamente. Questo è un pezzo che esalta la vocalità appunto “ruvida” di Giuliano. Confermiamo quanto detto al primo ascolto. Ma anche il fatto che sia un brano parecchio “nostro” e che se qualcuno volesse tentare la strada dell’esportazione, c’è da cambiare registro (vale per tutti e cinque).

SILVER – “Fuori c’è il sole

Prima che arrivino le cannonate, mettiamo i puntini sulle “I”. Nessuno ha mai detto che è un pezzo brutto. E’ una canzoncina spensierata, molto ottimista, solare, che rispecchia la personalità del ragazzo ma non il lavoro fatto su di lui. E’ troppo leggero come singolo di lancio dell’artista, ci vuole sempre qualcosa di “dirompente” (è un pò come “Suono naturale” di Ilaria nella prima edizione, pezzo bellissimo ma fiacchissimo come esordio), andava bene come secondo o terzo singolo, non come “biglietto da visita”.  Come Yuri l’anno scorso, ci si attendeva molto di meglio. Il testo lascia un pò a desiderare.

YAVANNA – “Una donna migliore”

Grandissimo arrangiamento di Gaudi sulla musica di Tony Maiello, quarto nella prima edizione di X Factor. Il testo di Anita Racca (che è quella coi capelli viola, non la mora, sorry) è molto suggestivo ed evocativo. Resta la grande somiglianza nell’inciso con la strofa di “Ricominciamo” di Pappalardo, ma non vuol dire nulla. Radiofonicamente non proprio eccezionale, ma le ragazze sono fatte per cantare cose molto “alte”, con le voci che hanno.

E riascoltiamo anche l’inedito di Damiano FiorellaAnima”, aspettando quelli molto probabili di Chiara Ranieri e Paola Canestrelli.

DAMIANO FIORELLA – “Anima”

Il testo è imbarazzante. Troppo ripetitivo, ma un pò tutto il brano punta molto  sul tormentone, sulla “ipnosi” della melodia, che resta in effetti molto in testa. A noi il pezzo continua a non piacere granchè, però su I Tunes è andato bene. Aspettiamo di sentire l’album perchè l’inizio è stato un pò così.

E dulcis in fundo, eccovi la grande sorpresa: si chiama “Per sempre ed il nuovo singolo di Daniele Vit. Diamo spazio al cantante romano, dopo le polemiche che hanno accompagnato la sua partecipazione. In gara con gli A& K e subentrato a Chiara Rigoli prima del via per la squalifica di quest’ultima, lo troviamo ora tornare in veste di solista. “Per sempre“, è molto radiofonico e moderno, mescola il pop al rap, con la partecipazione del rapper Nesli. Pezzo interessantissimo, ma sulle qualità di Vit e sulla sua esperienza non avevamo mai dubitato. La produzione è dello stesso vit insieme con Big Fish.

Pubblicità

6 Risposte

  1. Degli indediti sicuramente quello dato a Giuliano è il più azzeccato. Marco è talmente bravo da far sembrare bella qualsiasi canzone, ma gli hanno dato una scartina invece di dargli l’asso di brisola, ma non avrà problemi ad emergere…. anzi! questa polemica gli fà gioco e farà parlare di lui per molto tempo preparandolo per Sanremo. Io però Marco lo vedo rendere meglio sul ROCK e spero tanto che qualche produttore lo valorizzi al meglio.

  2. Belli i pezzi di Marco e Daniele ! Assolutamente fortiiiiii

  3. Personalmente trovo il pezzo di Giuliano il piú forte e la sua voce é fortissima. Quello delle Yavanna é da ascoltare piú volte, rimane sicuramente piú di nicchia ma mi piace. Il pezzo di Silver lo definirei come l’ha definito Morgan… indecente. Il pezzo di Marco non mi piace e, onestamente, non mi piace nemmeno lui, gran doti vocali ma, a mio parere, usate male, urla e mi ricorda piú un allarme, ma in Italia piú urli piú sei considerato un gran cantante. Sul pezzo di Damiano non concordo, é vero che il testo é ripetitivo, ma nel suo ripetitivismo dice delle sacrosante veritá che prima d’ora non avevo mai sentito, forse perché date x scontate, apprezzo molto il contenuto e la sinteticitá nell’esprimere un concetto chiaro e importante, un piccolo brivido me l’ha dato.

  4. Per me non c’è dubbio: il singolo di Damiano è in assoluto in migliore! Secondo me è una vera bomba!! Dopo Briciole è, a mio parere. il pezzo migliore che X Factor abbia prodotto.

    A me Marco non piace e, sarò l’unico, ma ribalto il punto di vista: magari quella canzone l’avesse cantata Chiara! La canzone è semplice ma gradevole, lui a me non piace per niente.

  5. Marco e solo marco il migliore

  6. – Marco è un Fenomeno Inarrivabile, godiamocelo tutti!

    – Giuliano ha veramente tanto da dire, speriamo che gliene diano la possibilità.

    – Damiano ha avuto proprio coraggio a ripresentarsi sul palco con quella…roba. Spero per lui che sia solo un “calarsi le brache” momentaneo.

    – Grandi le Yavanna che si son fatte rispettare.
    Non hanno rinunciato al loro carattere musicale fingendo magari di essere altro per far contenti i produttori.
    Alro che “orecchie”….queste hanno le Palle! BRAVE!
    Personalmente le vedrei MOLTO bene ANCHE comporre una colonna sonora per un film “fantasy”.

    – Sono proprio contento per Daniele Vit, ha una bella voce ed una bella personalità, troppo ingiustamente bistrattato si merita la sua rivincita.

    In bocca al lupo e tutti quanti!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: